GIGLIO D'ORO. BETTIOL: «VORREI DISPUTARE IL GIRO IN MAGLIA TRICOLORE». GALLERY

PREMI | 20/11/2024 | 08:08
di Antonio Mannori

Tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport premiati nel locale di Lorenzo e Saverio Carmagnini a Pontenuovo di Calenzano in occasione del Gran Galà del 51° Giglio D’Oro, il premio nazionale che ogni anno nel mese di novembre rinnova il suo prestigio e fascino. Da Carmagnini del ‘500 una lunga passerella dal vincitore del Giglio D’Oro 2024 Alberto Bettiol al giovanissimo esordiente Mattia Gastasini al quale è stato consegnato il Memorial Tommaso Cavorso.


“Una grande soddisfazione – dice Bettiol - essere qui per ricevere questi premi al termine di una bella stagione. Conquistare la maglia tricolore nella gara che ricordava Alfredo Martini mi ha dato una gioia immensa. Con questa maglia vorrei disputare nel 2025 il Giro d’Italia che prevede due tappe in Toscana. Prima però le classiche nel Nord Europa, una su tutte il Giro delle Fiandre. Ai primi dell’anno nuovo andrò in Australia dove aprirò la stagione”.


Il Memorial Gastone Nencini a Giulio Pellizzari giudicato la rivelazione dell’annata dalla Commissione, è stato ritirato dal Team Manager della VF Group Bardiani Bruno Reverberi. «E’ un corridore - dice Reverberi – sul quale possiamo fare affidamento, per le doti e qualità che possiede».

Un premio doveroso alle due splendide olimpioniche della pista alle Olimpiadi di Parigi, la toscana Vittoria Guazzini e la bergamasca Chiara Consonni. Tra i campioni del passato riconoscimenti al fiorentino Francesco Casagrande (Premio Franco Ballerini) che da qualche mese allena i giovani, e quello alla carriera per Vincenzo Nibali. Premi ai colleghi Francesco Pancani e Marco Pastonesi (nel ricordo della penna del ciclismo Franco Calamai), al Commissario Internazionale Francesca Mannori (premio Gino Bartali) presidente di giuria alle Olimpiadi di Parigi, a Marco Calamai (Premio Alfredo Martini maestri dello sport) quale allenatore di basket dei ragazzi diversamente abili dopo aver giocato nel basket e allenato in A1. Infine premiati anche l’azzurro Enea Sambinello, miglior juniores toscano della stagione, il bravissimo c.t. della pista Marco Villa e Giuseppe Barone, figlio dell'indimenticabile direttore generale della Fiorentina Calcio. Tra i tanti ospiti Francesco Moser, Mara Mosole, Marina Romoli, il c.t. azzurro Under 23 Marino Amadori, Nicola Armentano assessore allo sport della Città Metropolitana di Firenze, i dirigenti del ciclismo Saverio Metti e Leonardo Gigli. Al 51° Giglio D’Oro non è mancato veramente nulla, tra tanti applausi e complimenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024