RIME DRALI. DA BRAMATI A ZAMBIANCHI, SONO NOVE GLI ALFIERI DEL TEAM BRESCIANO PER IL 2025

DILETTANTI | 20/11/2024 | 07:55
di Comunicato Stampa

Nei giorni scorsi, con il primo raduno collegiale di atleti e staff presso il quartier generale del team, è scattata la marcia di avvicinamento della Rime Drali alla prossima stagione agonistica.


Nel 2025 il team bresciano affronterà le competizioni potendo contare su un roster composto dai riconfermati Gabriele De Fabritiis, sanremese che il prossimo 19 gennaio festeggerà vent’anni, e dal bergamasco Luca Rinaldi a cui si aggiungono sette motivatissime “new entry”.


Tommaso Daniel. Il 21enne passista pavese approda al Team Rime Drali dopo aver conquistato due successi e diversi piazzamenti nel 2024 con la maglia della Overall.

Francesco Lonardi. Classe 2004, il veronese di Isola Rizza arriva dal Trentino Cycling Team con cui è salito sul podio nella edizione 2024 dell’Alta Padovana Tour anticipato solo da Simone Buda.  

Francesco Sangalli. Milanese di Gessate nel suo ruolino di marcia in questa stagione spiccano il terzo posto conquistato a Castel San Giovanni e due top10 ottenute a distanza di pochi giorni nel mese di settembre. È in uscita dal Pedale Scaligero.

Christian Bramati. Dopo due stagioni alla Named il 20enne di Vaprio d’Adda ha scelto di continuare la propria crescita sposando il progetto del Team Rime Drali.

Andrea Rinaldi. Nel suo secondo anno da Juniores è salito sul podio nel Memorial Franchini a Provezze di Provaglio, si è classificato quarto nel campionato italiano a cronometro di Grosseto senza dimenticare i piazzamenti conquistati con la maglia della Romanese a Vertova, Sarezzo e in numerose altre gare; ora il bergamasco inizia l’avventura tra gli U23 con la Rime Drali al fianco del fratello Luca.

Florian Zambianchi. Nato a Piacenza nel gennaio del 2006, in questa stagione è salito sul secondo gradino del podio nel Memorial Ostilio, nel Trofeo Roberti di Manerba ed anche nella Ronde Van Heeswijk corsa nei Paesi Bassi. Proveniente dal Team Travel&Service con cui ha conquistato molti altri piazzamenti ha scelto il Team Rime Drali per il suo debutto tra gli U23.

Giovanni Restelli. Anche per lui la prossima stagione sarà quella del debutto in categoria. Classe 2001 finora ha pedalato nelle categorie amatoriali difendendo i colori del Team Drali. È  pronto per una nuova importante sfida tra le file della formazione bresciana Rime Drali.

Questi nove atleti saranno diretti dall’ex professionista Gabriele Rampollo che potrà contare sulla stretta collaborazione di due giovani membri dello staff tecnico come David Ticli e Mauro Contini.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes festeggia la 104esima vittoria della sua carriera al termine della prima edizione della Copenhagen Sprint, una gara di 151 chilometri partita da Roskilde e terminata nel centro della capitale danese. L'atleta della SD Worx Protime, campionessa europea in carica, ha...


Finale esplosivo di Joao Almeida che si aggiudica la settima e penultima tappa del Giro di Svizzera, la Neuhausen am Rheinfall-Emmetten di 207 km con arrivo in salita. Il portoghese della UAE Team Emirates XRG supera il britannico Onley, che...


Festa francese alla Route d'Occitanie. Gli appassionati d'Oltralpe vedono un loro connazionale aggiudicarsi la classifica finale 12 anni dopo Voeckler e un altro connazionale vincere la frazione conclusiva. Se infatti Nicolas Prodhomme (Decathlon Ag2r) conferma senza problemi la leadership della...


Capolavoro di Pavel Novak nel tappone di Prato Nevoso al Giro Next Gen 2025. Il portacolori della MBH Bank Ballan Csb si è reso protagonista di un'azione da ricordare, attaccando dal gruppo a circa 85 km dall'arrivo, rientrando sui fuggitivi...


Matilde Rossignoli (BTF Burzoni VO2 Team Pink) è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne juniores. La figlia dell'ex professionista Francesco (Carrera Inoxpran, Carrera Vagabond, Fagor, Jolly 88 vincitore di una cronosquadre al Giro di Svizzera e tricolore su pista)...


Michele Bartoli è stato un campione capace di vincere tanto, ma ha sempre saputo rimanere semplice, lontano dai clamori e dai riflettori. Nel ciclismo come nella vita, ha dato valore prima alla persona e poi all’atleta. Un approccio che lo...


Un vento di cambiamento attraversò il Tour de France del 1975. Quando gli organizzatori decisero di introdurre diverse innovazioni, non avevano idea di quanto sarebbero state durature, ma il tempo ha dato loro ragione. Tre di questi cambiamenti festeggiano ora...


Ed eccoci pronti per assistere ad un nuovo scontro frontale tra gli scalatori e ii pretendenti alla vittoria finale: la tappa numero 7 del Giro Next Gen è la Bra - Prato Nevoso di 163 km ed pè la frazione...


Kim Le Court si è confermata campionessa mauriziana a cronometro e domani affronterà il campionato nazionale in linea. La 29enne atleta della AG Insurance - Soudal Team è  certamente la ciclista più rappresentativa dell’Ile Maurice, con sua vittoria di tappa al...


Continua il progetto di Amatorilombardia “Conosciamo la Bicicletta” con Edubici Vanzaghello 2025, voluto e realizzato dalla locale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Arconte Gattim collaboratore della struttura medica del Giro d’Italia, dall’Assessore alla Cultura e Istruzione Doris Giugliano e al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024