OSCAR TUTTOBICI 2024. MIGLIOR TECNICO, ULTIME 24 ORE PER VOTARE

TUTTOBICI | 14/11/2024 | 12:00
di Bibi Ajraghi

Ultime 24 ore di votazioni per l'assegnazione di uno dei più prestigiosi Oscar tuttoBICI della stagione, quello destinato al miglior tecnico italiano, premio fortemente voluto dalla Fondazione Iseni y Nervi e dal suo presidente Fabrizio Iseni. Come sapete, abbiamo lanciato un sondaggio proponendovi una rosa di otto nomi fra direttori sportivi in senso tradizionale, preparatori e tecnici della nazionale. Venerdì 15 alle ore 12 chiuderemo le urne virtuali e nel pomeriggio proclameremo i risultati, dopo aver sommato anche i voti della nostra giuria di esperti.


Per esprimere il vostro voto, andate nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor.


Ecco gli 8 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Fabio Baldato, 56 anni, tecnico della UAE Team Emirates che ha raccolto 82 vittorie, ha conquistato nuovamente il primo posto nella classifica UCI a squadre e con Tadej Pogacar ha praticamente vinto tutto. Ha già vinto l'Oscar lo scorso anno.

Davide Bramati, 56 anni, direttore sportivo della Soudal Quick Step. Nei trionfi ottenuti da Remco Evenepoel, Tim Merlier e compagni c'è molto spesso il "tocco" del diesse milanese. Ha già vinto l'Oscar nel 2016 e nel 2019.

Franco Pellizotti, 46 anni, direttore sportivo della Bahrain Victorious, è il tecnico che più da vicino sta seguendo la crescita e i progressi di Antonio Tiberi e non solo.

Marco Pinotti, 48 anni, sport engineering director del team Jayco Alula. Specializzato nel lavoro di preparazione delle cronometro, segue da vicino la crescita in questo settore dei ragazzi del team australiano.

Roberto Reverberi, 60 anni, team manager della VF GHroup Bardiani CSF Faizané: con papà Bruno ha fortemente voluto il Progetto Giovani dal quale è uscito Giulio Pellizzari e altri talenti stanno arrivando. Ha già vinto l'Oscar nel 2011.

Edoardo Salvoldi, 52 anni, commissario tecnico della nazionale juniores maschile. Da tre anni segue i ragazzi italiani e anche in questa stagione ha raccolto grandi trionfi su strada e in pista.

Matteo Tosatto, 50 anni, direttore sportivo della Tudor Pro Cycling. Sta lavorando per costruire una squadra destinata a scrivere pagine di storia del ciclismo: ottima la prima stagione, ancora migliori le premesse per la prossima.

Marco Villa, 55 anni, commissario tecnico della nazionale femminile e maschile della pista. Olimpiadi, Mondiali, Europei: non sbaglia un colpo. E continua a lottare contro tutto e tutti, facendo della pista il vero "miracolo italiano". Ha già vinto l'Oscar nelle stagioni 2020, 2021 e 2022.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati
2020 Marco Villa
2021 Marco Villa
2022 Marco Villa
2023 Fabio Baldato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024