IL TEAM NOVO NORDISK CONFERMA IL SUO ORGANICO 2025, SONO SEI GLI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 12/11/2024 | 15:01

Il Team Novo Nordisk, prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente composta da corridori che soffrono di diabete, ha annunciato oggi il suo roster per la prossima stagione: cinque le novità per il 2025 con l'ingresso di giovani talenti nella squadra che corre per ispirare, educare e responsabilizzare tutti coloro che sono affetti da diabete in tutto il mondo.


Il capitano della squadra Andrea Peron rimane il punto di riferimento insieme al ceco Matyáš Kopecky, atleta da classiche, e al passista friulano Filippo Ridolfo. Nuove aggiunte arrivano dal Commonwealth: il glasgoviano Hamish Armitt e l'australiano Bailey McDonald entrano entrambi direttamente nella squadra professionistica dai ranghi U23.


"Siamo molto emozionati e pieni di attesa per la nuova stagione", ha dichiarato il General Manager Vassili Davidenko. "Apportare cambiamenti non è mai facile, ma fa parte dello sport professionistico ed è un aspetto importante del progresso e della costruzione per il futuro. Investire sui giovani talenti è una pietra miliare nella storia del Team Novo Nordisk e qualcosa in cui crediamo".

E ancora: "Essere in grado di continuare a dare opportunità a ragazzi come Bailey e Hamish di correre al fianco di Andrea e Matyas e dei ragazzi è qualcosa di cui siamo molto orgogliosi e fa ben sperare per i nostri obiettivi a lungo termine. Mantenere gli uomini chiave è un'altra cosa in cima alla nostra lista di priorità e dopo un'altra stagione di successo quest'anno, sapevamo dove volevamo rafforzare la squadra".

I francesi Anton Muller e Celestin Wattelle fanno il loro ingresso dal team TNN Development insieme al 21enne italiano Jacopo Colladon, con tutti e tre i ciclisti che passano con orgoglio attraverso la pipeline interna.

Le prestazioni costanti per tutto il 2024 degli oceaniani Declan Irvine e Hamish Beadle, del manxman Sam Brand, del belga Quinten De Graeve e in particolare dei neo professionisti italiani Alessandro Perracchione e Antonio Polga, rafforzano il cast di supporto con ulteriori promesse in arrivo sotto forma dell'esperto spagnolo David Lozano.

Il vincitore di tappa del Tour du Rwanda ed ex campione spagnolo di MTB ha avuto una serie positiva di fine stagione in Cina e Giappone dopo essersi ripreso da una spalla rotta subita durante l'estate e rimane fino al 2025

"Cerchiamo sempre di trovare il giusto equilibrio", ha continuato Davidenko. "C'è molta responsabilità sulle nostre spalle e i nostri corridori esperti devono mostrare ai nostri atleti più giovani che ciò che ci si aspetta da noi è più delle gare. Tutti i membri del nostro team sono ambasciatori della comunità globale del diabete e con ciò deriva l'obbligo di cercare costantemente di essere il meglio che si può essere, dalla competizione alla gestione del glucosio Ci aspettiamo il livello più alto, e questo non cambierà in futuro. Anno dopo anno stiamo cercando di fornire la giusta piattaforma e supporto agli atleti con diabete di tipo 1 per avere successo nelle competizioni d'élite. Ciò significa duro lavoro da parte di tutti i membri del team, una famiglia prospera unita e dopo 11 anni di successo con Novo Nordisk una famiglia è ciò che siamo diventati".

Il Team Novo Nordisk per il 2025:

Hamish Armitt (GBR, 22) 
Hamish Beadle (NZL, 26) 
Sam Brand (GBR, 33) 
Jacopo Colladon (IT, 21)
Lucas Dauge (FR, 27)
Quinten De Graeve (BEL, 24)
Declan Irvine (AUS, 25)
Matyáš Kopecky (CZ, 21)
David Lozano (ESP, 35)
Bailey McDonald (AUS, 21)
Anton Muller (FR, 26)
Andrea Peron (IT, 36)
Doriand Percrule (FR, 25)
Alessandro Perracchione (IT, 19) 
Logan Phippen (Stati Uniti, 32)
Antonio Polga (IT, 25) 
Umberto Poli (IT, 28) 
Nathan Smith (GBR, 24) 
Filippo Ridolfo (IT, 23) 
Celestin Wattelle (FR, 21)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024