IL TEAM NOVO NORDISK CONFERMA IL SUO ORGANICO 2025, SONO SEI GLI ITALIANI

PROFESSIONISTI | 12/11/2024 | 15:01

Il Team Novo Nordisk, prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente composta da corridori che soffrono di diabete, ha annunciato oggi il suo roster per la prossima stagione: cinque le novità per il 2025 con l'ingresso di giovani talenti nella squadra che corre per ispirare, educare e responsabilizzare tutti coloro che sono affetti da diabete in tutto il mondo.


Il capitano della squadra Andrea Peron rimane il punto di riferimento insieme al ceco Matyáš Kopecky, atleta da classiche, e al passista friulano Filippo Ridolfo. Nuove aggiunte arrivano dal Commonwealth: il glasgoviano Hamish Armitt e l'australiano Bailey McDonald entrano entrambi direttamente nella squadra professionistica dai ranghi U23.


"Siamo molto emozionati e pieni di attesa per la nuova stagione", ha dichiarato il General Manager Vassili Davidenko. "Apportare cambiamenti non è mai facile, ma fa parte dello sport professionistico ed è un aspetto importante del progresso e della costruzione per il futuro. Investire sui giovani talenti è una pietra miliare nella storia del Team Novo Nordisk e qualcosa in cui crediamo".

E ancora: "Essere in grado di continuare a dare opportunità a ragazzi come Bailey e Hamish di correre al fianco di Andrea e Matyas e dei ragazzi è qualcosa di cui siamo molto orgogliosi e fa ben sperare per i nostri obiettivi a lungo termine. Mantenere gli uomini chiave è un'altra cosa in cima alla nostra lista di priorità e dopo un'altra stagione di successo quest'anno, sapevamo dove volevamo rafforzare la squadra".

I francesi Anton Muller e Celestin Wattelle fanno il loro ingresso dal team TNN Development insieme al 21enne italiano Jacopo Colladon, con tutti e tre i ciclisti che passano con orgoglio attraverso la pipeline interna.

Le prestazioni costanti per tutto il 2024 degli oceaniani Declan Irvine e Hamish Beadle, del manxman Sam Brand, del belga Quinten De Graeve e in particolare dei neo professionisti italiani Alessandro Perracchione e Antonio Polga, rafforzano il cast di supporto con ulteriori promesse in arrivo sotto forma dell'esperto spagnolo David Lozano.

Il vincitore di tappa del Tour du Rwanda ed ex campione spagnolo di MTB ha avuto una serie positiva di fine stagione in Cina e Giappone dopo essersi ripreso da una spalla rotta subita durante l'estate e rimane fino al 2025

"Cerchiamo sempre di trovare il giusto equilibrio", ha continuato Davidenko. "C'è molta responsabilità sulle nostre spalle e i nostri corridori esperti devono mostrare ai nostri atleti più giovani che ciò che ci si aspetta da noi è più delle gare. Tutti i membri del nostro team sono ambasciatori della comunità globale del diabete e con ciò deriva l'obbligo di cercare costantemente di essere il meglio che si può essere, dalla competizione alla gestione del glucosio Ci aspettiamo il livello più alto, e questo non cambierà in futuro. Anno dopo anno stiamo cercando di fornire la giusta piattaforma e supporto agli atleti con diabete di tipo 1 per avere successo nelle competizioni d'élite. Ciò significa duro lavoro da parte di tutti i membri del team, una famiglia prospera unita e dopo 11 anni di successo con Novo Nordisk una famiglia è ciò che siamo diventati".

Il Team Novo Nordisk per il 2025:

Hamish Armitt (GBR, 22) 
Hamish Beadle (NZL, 26) 
Sam Brand (GBR, 33) 
Jacopo Colladon (IT, 21)
Lucas Dauge (FR, 27)
Quinten De Graeve (BEL, 24)
Declan Irvine (AUS, 25)
Matyáš Kopecky (CZ, 21)
David Lozano (ESP, 35)
Bailey McDonald (AUS, 21)
Anton Muller (FR, 26)
Andrea Peron (IT, 36)
Doriand Percrule (FR, 25)
Alessandro Perracchione (IT, 19) 
Logan Phippen (Stati Uniti, 32)
Antonio Polga (IT, 25) 
Umberto Poli (IT, 28) 
Nathan Smith (GBR, 24) 
Filippo Ridolfo (IT, 23) 
Celestin Wattelle (FR, 21)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024