EVENEPOEL E QUEL MESSAGGIO A POGACAR: «DIMMI IL TUO VERO WATTAGGIO... E COMUNQUE IO NON FARO' COME ROGLIC»

PROFESSIONISTI | 09/11/2024 | 10:05
di Francesca Monzone

Dopo aver ricevuto il suo secondo Flandrien come miglior corridore fiammingo dell'anno, Remco Evenepoel ha voluto riavvolgere il nastro del 2024 e analizzare alcuni momenti di una stagione dove ha vinto tantissimo. Evenepoel, che non era presente alla consegna del premio perché in vacanza in Marocco, ha comunque registrato una lunga intervista con il quotidiano Het Nieuwsblad che assegna il Flandrien, parlando anche del suo rapporto con Pogacar e definendosi  fortunato a correre contro di lui. Il belga non si sente secondo ed è certo che misurarsi con corridori come lo sloveno e Vingegaard rappresenti uno stimolo per cercare di migliorarsi sempre di più.


Remco, come tutti gli altri, è rimasto impressionato dalla superiorità di Pogacar e spera di potersi avvicinare a lui già il prossimo anno. Evenepoel non pensa di superare lo sloveno, ma è convinto di poter diminuire i distacchi.


«Al Tour quando eravamo sul Plateau de Beille, ho raggiunto i suoi stessi valori ma ero ancora tre minuti dietro di lui. Quel giorno è stato veramente folle. Ed è stato impressionante anche al Lombardia. È scattato a sette chilometri dalla fine della salita, in cima aveva un minuto di vantaggio e lo stesso anche dopo la discesa, ma nella parte pianeggiante ha preso altri due minuti. In momenti come questi ti rendi conto che lui è il miglior corridore del mondo e che si sta dirigendo verso la perfezione».

Roglic in una intervista rilasciata in Giappone, dov'era per partecipare al Saitama Criterium, ha detto che correrà nelle gare dove non sarà presente Pogacar, per avere così maggiori possibilità di vittoria. Per Evenepoel invece, è l’esatto contrario, perché per lui correre contro lo sloveno rappresenta una sfida continua.

«E’ vero che correre quando c’è Tadej vuol dire avere ottime possibilità di arrivare secondo, ma io guardo l’aspetto positivo e penso che questa sia una sfida che ogni giorno ti porta a migliorare e a cercare di batterlo. Non adatterò il mio programma a quello di Tadej. In realtà mi piacerebbe davvero correre contro di lui. Oltre ad essere un grande campione è anche un bravo ragazzo e penso che sia un onore competere contro di lui e correre con lui. Ho già vinto gare in cui lui era al via e spero che ce ne siano altre ogni tanto nella prossima stagione».

Evenepoel ha il numero di cellulare privato di Pogacar e di tanto in tanto si scambiano dei messaggi. I due fuoriclasse non sono amici fuori le gare, ma hanno molto rispetto uno per l’altro.

«Su Instagram di Velon c’era il suo wattaggio medio - 340 - dell'ultima ora e mezza al Lombardia. Non poteva essere vero, perché avevo la stessa potenza ma io ero tre minuti indietro. Allora gli ho mandato un messaggio: Voglio sapere qual è il tuo wattaggio vero. Tadej non me l'ha detto ma la mia era una domanda scherzosa e anche un po' sarcastica. Occasionalmente ci mandiamo messaggi gioviali. Ad esempio, quando uno di noi compie gli anni. Non è il mio migliore amico, ma è un buon collega».

Il prossimo anno l’obiettivo sarà ancora il Tour de France e l’intento non è vincere, ma migliorare diminuendo i distacchi. «Al Tour tutti devono essere al 110%. Non dico che quest'anno non sia andata bene, ma penso che avrei potuto fare meglio. Se vogliamo essere competitivi contro squadre come Visma-Lease a Bike e UAE Emirates, dobbiamo alzare collettivamente il nostro livello. Per quanto riguarda il mio programma, la prossima stagione non parteciperò al Giro delle Fiandre. Resta aperta come opzione la Milano-Sanremo, a seconda della scelta tra Tirreno-Adriatico o Parigi-Nizza. In realtà non abbiamo ancora parlato di programmi in termini concreti e resterà comunque sempre la Liegi-Bastogne-Liegi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Avrei inserito
9 novembre 2024 14:38 Àaaaaaa
Avrei inserito anche un'analisi del carattere di Vingegaard, per rimarcare il fatto che Tadej e' amico di tutti e solare.
Ci sta' ! Se poi indicate l'intervista dove Roglic ha detto che corre dove non c'e' l'altro, fate un piacere. Grazie

Ambizioso
9 novembre 2024 18:42 Carbonio67
Il piglio lo ha, questo campione belga. Spero possa crescere ulteriormente, così da vedere belle sfide nel futuro. Commento qui, perche' sotto gli articoli quotidiani su Polti, e' stranamente inibito il commento. Saranno i troppi risultati ottenuti nel 2024 ! Il mio consiglioe' sempre lo stesso : se i commenti non piuacciono,chiudete la sezione commenti !!!

Roglic
9 novembre 2024 18:51 italia
Professionista realista, anzi molto realista e pratico; remco che aveva in tasca un monumento come il Lombardia non corso per non rimandare il matrimonio di qualche giorno per me ..... non ha capito con chi a che fare..... ; spero vivamente di sbagliarmi ....

Battuta
9 novembre 2024 19:36 libero pensatore
Quella di Roglic era una battuta.... quasi.

Transparenza dei dati
9 novembre 2024 19:38 Cleomede
Finché l'uci non imporrà la trasparenza dei dati, le cose rimarranno molto, molto oscure

cleomede
9 novembre 2024 22:18 VERGOGNA
Bingo!! hai voglia a fare il passaporto biologico... li ormai ci cascano due polli.... facciamo uscire tutti i wattaggi battiti tempi wam... poi vediamo i fenomeni come fanno a giustificare certi numeri...

Cleomede
9 novembre 2024 22:35 Buzz66
Perché? Siamo tenuti a sapere i watt espressi da questo o quello? Cosa ci sarebbe di oscuro..?

@ buzz66
10 novembre 2024 18:57 Angliru
Penso fai finta di non capire. Basterebbe aggiungere poi, che se uno chiede di Pogacar, ti ergi a scudo. Il tipico tifoso di parte

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024