«CICLOVIA DELLA CULTURA. BERGAMO BRESCIA, ITINERARIO TRA SAPERI E SAPORI»: MOLTO PIU' DI UN BEL LIBRO...

LIBRI | 08/11/2024 | 08:12
di Pier Augusto Stagi

Un lavoro monumentale, un libro di rara bellezza e di grandissima utilità. “CICLOVIA DELLA CULTURA, Bergamo Brescia, itinerario tra saperi e sapori” (Compagnia della Stampa Massetti Rodella editori, 550 pagine, 50 €), curato da Andrea Barretta, giornalista, scrittore e critico d’arte, e Paolo Venturini, giornalista e scrittore del Giornale di Brescia dove si occupa di sport – in particolare di ciclismo – dal 2002.


Un libro d’arte, elegante e prezioso, da tenere in bella vista e da consultare per chi ama trovare percorsi protetti e immersivi, sia dal punto di vista paesaggistico, che cultural gastronomico. Qui c’è tutto: dagli itinerari, a dove fermarsi per degustare qualcosa di buono lungo le nostre scorribande. D’altra parte la “ciclovia della cultura” va alla scoperta, o alla riscoperta, di due città gioiello come Bergamo e Brescia, che saranno anche divise da una sana rivalità, ma sono chiaramente unite dal peso della storia e della loro proverbiale laboriosità.


Si va quindi alla scoperta di due gioielli e di un territorio con oltre ottocento siti monumentali censiti e una serie di bellezze naturali che sono patrimonio mondiale dell’umanità. «Luoghi frequentati per l’arte che hanno da offrire e la cultura riportata da personaggi – si legge - che hanno scritto pagine indelebili, ma anche paesaggi che si aprono a scorci inaspettati e una cucina fantasiosa che ha saputo creare da ingredienti poveri e semplici dei piatti saporiti accompagnati da vini apprezzati a livello internazionale».

Chiamare questo lavoro, questo libro, una guida è fin troppo riduttivo, vista la portata. La “Ciclovia della cultura Bergamo Brescia” è un bene prezioso, corredato da bellissime fotografie originali che accompagnano alla conoscenza di paesi e borghi incantevoli. Il circuito principale, costituito da 75 chilometri più 17 anelli di collegamento, attraverso tratti dedicati e in sicurezza o strade secondarie a bassa intensità di traffico, conduce a scoperte di rara bellezza.

E visto che si tratta di qualcosa più di una guida (come strenna natalizia non sarebbe assolutamente male) questo lavoro è stato arricchito da storie, leggende e approfondimenti su personaggi e artisti che hanno fatto la storia della cultura e dell’arte. Ma non solo. Ci si addentra, difatti, anche nell’enogastronomia attraverso ideali menù che raggruppano vini locali e piatti tipici descritti nella preparazione, negli ingredienti e nell’evoluzione storica, mentre la sezione finale racconta microstorie prevalentemente di artigiani, che rappresentano una piccola parte della straordinaria creatività dei territori di Bergamo e Brescia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024