TI RALEIGH. COMMEMORATI CON UN LIBRO I 50 ANNI DALLA NASCITA DI UNA SQUADRA CHE HA FATTO LA STORIA

RICORRENZE | 05/11/2024 | 08:04
di Danilo Viganò

Si dice TI Raleigh si dice storia del ciclismo. Un’icona che ha lasciato un segno indelebile tra gli anni Settanta-Ottanta e quest’anno festeggia i 50 anni dalla sua nascita.


La storica squadra di Peter Post, si presentò in strada per la prima volta nel 1974. Era composta di 25 corridori la maggior parte olandesi e un solo tedesco, Dietrich Thurau. Ma in quel gruppo vi erano anche l’eccezionale pistard Renè Pijnen e Roy Schuiten che per due volte consecutive fu campione del mondo su pista nell’inseguimento.


Nel corso degli anni, molti membri del personale e della squadra si susseguirono, ma il principio fondamentale rimase esattamente lo stesso per tutta l’esistenza della TI-Raleigh: vincere le migliori gare del calendario mondiale. Questo, ovviamente, è stato raggiunto più volte nei dieci anni di attività, con vittorie nelle più prestigiose gare.

Per commemorare i risultati e la storia di questo sodalizio famoso, è stato presentato un libro intitolato “The Raleigh Closing Deal” di Joop Holthausen e Jacob Bergsma in collaborazione con il fotografo Cor Vos che insieme hanno pubblicato un volume di 720 pagine con numerose immagini mai mostrate prima e mai raccontate. Il libro è l’omaggio finale a un team davvero iconico, di cui hanno fatto parte grandi corridori, e un team management top class.

Purtroppo alcuni atleti chiave del team non sono più tra noi, ma le fotografie pubblicate scaldano il cuore e mostrano chiaramente che molti membri sono ancora molto attivi e si sfidano anche oggi in biciclette retrò e organizzano spesso riunioni commemorative. Gli appassionati di tutto il mondo ricorderanno sempre TI Raleigh, la prima super squadra del mondo, per come ha saputo interpretare il ciclismo e per i suoi grandi risultati.

In questa squadra hanno corso, Knetemann (campione del mondo 1978), Raas (campione del mondo, due Giri delle Fiandre, Parigi Roubaix), Zoetemelk (Tour de France, Vuelta di Spagna, Campionato del Mondo, oro Giochi Olimpici cronosquadre dilettanti), Karstens, Kuiper (Milano Sanremo, Giro delle Fiandre, Campione del Mondo, Campione Olimpico su strada), i fratelli Van Katwijk, Lubberding, Thaler, Priem, Van der Velde, Oosterbosch (campione del mondo inseguimento), Sutter, Van Vliet, Mutter, Freuler, Hoste, Ludo Peeters, Wesemael, Hanegraaf, Rooks, De Rooy, Lammerts, Pronk, Schuiten (due volte campione del mondo inseguimento) e molti altri di minore importanza.





 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Zoetemelk
5 novembre 2024 16:13 Andrella73
Non vorrei sembrare puntiglioso ma il Sig. Zoetemelk vinse anche un indimenticabile campionato del mondo '85 sul nostro Montello davanti ad Argentin e Lemond che si marcarono fino all'ultimo metro perdendo il mondiale a favore dell'ormai datato olandese...

Zoetemelk
5 novembre 2024 16:17 Andrella73
Non vorrei sembrare puntiglioso ma il Sig. Zoetemelk vinse anche un indimenticabile campionato del mondo '85 sul nostro Montello davanti ad Argentin e Lemond che si marcarono fino all'ultimo metro perdendo il mondiale a favore dell'ormai datato olandese...

Tanti bei ricordi d'infanzia
5 novembre 2024 23:47 pickett
Vi siete dimenticati di citare Peter Winnen,grande protagonista al Tour nella prima metà degli anni 80,una volta secondo dietro Fignon.In quel periodo lui,Breu ed Herrera erano i + forti scalatori puri del mondo.Ricordo anche gli ottimi passisti Wjinands e Maas.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024