TROFEO TRIVENETO, A ZAMBANA ASSEGNATI I TITOLI DI ALTO ADIGE SUDTIROL E TRENTINO

CICLOCROSS | 05/11/2024 | 08:06

Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Tre giorni di gara, tra sabato e domenica, a Bolzano e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie dei campioni Alto Adige Sudtirol e Trentino.


Sabato a Zambana, con l’organizzazione del Club Ciclistico Gardolo, hanno gareggiato le categorie giovanili, ovvero gli Under 14 e gli Under 16, che hanno potuto confrontarsi su un percorso vario e tecnico ricavato vicino alla Chiesa di Zambana Vecchia.


Tra gli Esordienti la maglia di campione trentino è finita sulle spalle di Samuel Dal Molin del Veloce Club Borgo, terzo assoluto nella gara vinta dal veronese Simone Brutti. Tra gli Allievi 1° anno, invece, hanno raccolto applausi Mirko Vicentini (Uc Valle di Cembra) e Lisa Fumanelli (Bike Movement). Vicentini si è garantito il titolo provinciale chiudendo 7° al traguardo, dopo aver duellato a lungo con l’atleta di casa tesserato per il Gs Sorgente Pradipozzo Tommaso Endrizzi.

Lisa Fumanelli, invece, si è classificata terza tra le Allieve 1° anno ed è tornata a casa con l’ambita maglia porpora. Assegnato anche il titolo di campionessa trentina della categoria Allieve 2° anno, finito nella bacheca di Giorgia Nervo del Team Femminile Trentino, quinta nella gara vinta dalla veronese Vittoria Girardi (Sporteven). Al 33° Trofeo Città di Bolzano, valevole per l’assegnazione dei titoli di campione trentino élite, under 23, juniores e master, ha siglato un colpo doppio Nicole Azzetti. La biker di Ala, che nella stagione del ciclocross difende i colori del team Zanolini-Q36.5 Südtirol, si è imposta per distacco nella prova riservata alle junior donne, mentre tra i pari età maschi la maglia porpora è finita sulle spalle dell'ex Bike Movement ora in forza alla Sunshine Racers di Nalles Mark Kudiyev, quarto assoluto nella corsa vinta da Pietro Cao (Bosco di Orsago).

I nuovi campioni trentini delle categorie élite, junior e master

La gara regina, la Open maschile, ha premiato l'atleta di casa Alan Zanolini, con l'intramontabile Martino Fruet terzo assoluto e campione provinciale della categoria élite. Oltre ad Azzetti, Kudiyev e Fruet, hanno conquistato il titolo provinciale anche i master Marco Alverà (M1), Michele Sbetta (M3), Andrea Felicetti (M5) e Massimo Del Gatto (M7).

 

Proprio a Bolzano, per l’esattezza all’interno del Bike Park Altair, si sono corse 2 giornate di gara baciate da un sole quasi primaverile, con l’organizzazione perfetta del Centro Ciclocross Bolzano. Sabato sono saliti in sella gli Agonisti e i Master, mentre domenica le categorie giovanili. Il titolo provinciale della categoria Under 23 maschile, è stato messo in saccoccia dall’atleta di casa Alan Zanolini (Zanolini Q36.5 Sudtirol), autore di una gara praticamente perfetta. Tra le donne elite, maglia assegnata all’esperta Anna Oberparleiter (Team Cingolani), che ha dovuto inchinarsi alla trevigiana Beatrice Fontana (Sportivi del Ponte) che ha conquistato il successo. Tra gli junior è stata netta la superiorità dimostrata da Pietro Cao (Team Bosco Orsago), mentre il titolo provinciale è andato ad Eric Zanolini, che è salito sul terzo gradino del podio. Tra gli esordienti, vittoria e maglia di campione provinciale per Emmanuele Gaspari (Gs Alto Adige). In campo femminile, successo di Zoe Del Ponte (Team Bosco Orsago) su Greta Scuderi (Kardaun Cardano), a cui è andato il titolo di campionessa altoatesina. Tra le allieve, i titoli sono stati assegnati a Julia Kostner (Dynamic Bike) e Lena Hofer (Sunshine Racers), rispettivamente tra le atlete del 2° e del 1° anno.

Nella competizione riservata agli allievi del 2° anno, vittoria di Francesco Ghirardo (Bosco Orsago) e titolo provinciale a Julian Cassin (Libertas Raffaisen Laives). Tra i ragazzi del secondo anno, successo e maglia di campione provinciale a Luis Macas Jmenez (Libertas Raffeisen Laives). Tra i Master, titoli provinciali a David Lambiase (ELM), Georg Widmann (M2), Carmine Del Riccio (M4), Luca Giotto (M5), Paolo Perini (M6), Ernesto Filippi (M7), Mario Dalla Pola (M8), Julia Tanner (MW1) e Silvia Brazzo (MW3).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024