LOMBARDIA. A GORLA MINORE IN PASSERELLA AMATORI E SOCIETA’ PROTAGONISTI DELLA STAGIONE 2024

AMATORI | 04/11/2024 | 15:39

Con la consueta cerimonia di premiazione di atleti e società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale, si è chiusa la stagione 2024 del Settore Amatoriale Lombardo, per l’occasione organizzata dal Team Valle Olona di Gorla Minore: ancora una volta Giancarlo Agazzi e Fausto Carlesso hanno risposto positivamente all’invito del Consigliere Regionale Gianluca Londoni, dopo una stagione ricca di appuntamenti per il gruppo Varesino.


Anche in questa stagione atleti e società Regionali sono riusciti ad ottenere risultati che hanno portato la Regione Lombardia ad essere leader nazionale in ambito amatoriale.


Il tutto è stato possibile grazie all’imprescindibile supporto di un grande sostenitore come Ambrogio Romanò e la sua System Cars di Meda, sempre pronto a dare il suo aiuto.

Il 2024 ha portato nella bacheca degli atleti e società Lombarde 3 titoli Mondiali, 29 maglie tricolori oltre ai vari campionati regionali. Il settore amatoriale ancora una volta mostra una continua crescita in Regione, con l’ennesimo aumento in termini di atleti tesserati, mentre purtroppo nel settore giovanile continua la perdita di praticanti.

Da alcuni anni il Consigliere Regionale Londoni, supportato dalla Commissione Amatoriale, ha promosso una serie di iniziative sinergiche per permettere di realizzare gare riservate alle categorie agonistiche, abbinandole a quelle amatoriali nelle zone di maggior concentrazione di società giovanili, così da permettere, grazie ad un risparmio dei costi, la sopravvivenza delle piccole realtà al fine di dare modo ai ragazzi di praticare lo sport che più amano: durante l’annata agonistica questa sinergia ha consentito la realizzazione di 8 manifestazioni del settore giovanile.

La stagione 2024 ha visto la struttura amatoriale impegnata anche nella promozione del ciclismo presso i ragazzi delle scuole e degli oratori con il ”Laboratorio di Ciclismo”, che con la collaborazione di 55 tecnici attivi nelle società di base, ha operato in 28 scuole e una ventina di oratori sparsi su tutto il territorio regionale, andando a far conoscere la bicicletta ad oltre 4000 ragazzi dai 5 anni in su.

Sono state riconfermate le varie challenge che hanno visto a Gorla il loro atto finale con le premiazioni grazie a System Cars Meda, ovvero il Giro di Lombardia-System Cars, il Giro delle Provincie-System Cars, la Supercombinata-System Cars, il Trofeo dello Scalatore-Mem Fabiani, il Campionato Lombardo Randonnèe e il Campionato  Lombardo Gravel riservato alle società.

Con la cerimonia di premiazione si chiude un ciclo, in attesa delle nuove elezioni che vedranno il Responsabile del Settore Amatoriale Gianluca Londoni fra in candidati alla Presidenza Regionale, sempre più con l’obiettivo di mettere il Mondo amatoriale al servizio di quello giovanile, oltre alla prosecuzione della promozione del ciclismo presso le nuove generazioni, sia in chiave agonistica che di utilizzo del mezzo per fini turistici o di mobilità dolce, forte di una storia nel ciclismo iniziata nel 1975 passata fra le varie categorie agonistiche prima e amatoriali poi, che lo hanno portato nel 2006 a collaborare con il Comitato Regionale Lombardo, mettendosi al servizio del ciclismo in tutte le sue sfaccettature e non solo nel mondo Amatoriale.

La premiazione si è conclusa con i dovuti ringraziamenti ai Responsabili Nazionali  Gianantonio Crisafulli e Andrea Capelli, e ai componenti della Commissione Amatoriale Generale Angelo Giacomino, Gianluca Piazzai, Cristian Coladangelo, Fausto Pella, Alessandro Breviario e Luigi Vidali.

Nel pdf allegato, l'elenco di tutti i premiati per la stagione 2024


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024