LOMBARDIA. A GORLA MINORE IN PASSERELLA AMATORI E SOCIETA’ PROTAGONISTI DELLA STAGIONE 2024

AMATORI | 04/11/2024 | 15:39

Con la consueta cerimonia di premiazione di atleti e società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale, si è chiusa la stagione 2024 del Settore Amatoriale Lombardo, per l’occasione organizzata dal Team Valle Olona di Gorla Minore: ancora una volta Giancarlo Agazzi e Fausto Carlesso hanno risposto positivamente all’invito del Consigliere Regionale Gianluca Londoni, dopo una stagione ricca di appuntamenti per il gruppo Varesino.


Anche in questa stagione atleti e società Regionali sono riusciti ad ottenere risultati che hanno portato la Regione Lombardia ad essere leader nazionale in ambito amatoriale.


Il tutto è stato possibile grazie all’imprescindibile supporto di un grande sostenitore come Ambrogio Romanò e la sua System Cars di Meda, sempre pronto a dare il suo aiuto.

Il 2024 ha portato nella bacheca degli atleti e società Lombarde 3 titoli Mondiali, 29 maglie tricolori oltre ai vari campionati regionali. Il settore amatoriale ancora una volta mostra una continua crescita in Regione, con l’ennesimo aumento in termini di atleti tesserati, mentre purtroppo nel settore giovanile continua la perdita di praticanti.

Da alcuni anni il Consigliere Regionale Londoni, supportato dalla Commissione Amatoriale, ha promosso una serie di iniziative sinergiche per permettere di realizzare gare riservate alle categorie agonistiche, abbinandole a quelle amatoriali nelle zone di maggior concentrazione di società giovanili, così da permettere, grazie ad un risparmio dei costi, la sopravvivenza delle piccole realtà al fine di dare modo ai ragazzi di praticare lo sport che più amano: durante l’annata agonistica questa sinergia ha consentito la realizzazione di 8 manifestazioni del settore giovanile.

La stagione 2024 ha visto la struttura amatoriale impegnata anche nella promozione del ciclismo presso i ragazzi delle scuole e degli oratori con il ”Laboratorio di Ciclismo”, che con la collaborazione di 55 tecnici attivi nelle società di base, ha operato in 28 scuole e una ventina di oratori sparsi su tutto il territorio regionale, andando a far conoscere la bicicletta ad oltre 4000 ragazzi dai 5 anni in su.

Sono state riconfermate le varie challenge che hanno visto a Gorla il loro atto finale con le premiazioni grazie a System Cars Meda, ovvero il Giro di Lombardia-System Cars, il Giro delle Provincie-System Cars, la Supercombinata-System Cars, il Trofeo dello Scalatore-Mem Fabiani, il Campionato Lombardo Randonnèe e il Campionato  Lombardo Gravel riservato alle società.

Con la cerimonia di premiazione si chiude un ciclo, in attesa delle nuove elezioni che vedranno il Responsabile del Settore Amatoriale Gianluca Londoni fra in candidati alla Presidenza Regionale, sempre più con l’obiettivo di mettere il Mondo amatoriale al servizio di quello giovanile, oltre alla prosecuzione della promozione del ciclismo presso le nuove generazioni, sia in chiave agonistica che di utilizzo del mezzo per fini turistici o di mobilità dolce, forte di una storia nel ciclismo iniziata nel 1975 passata fra le varie categorie agonistiche prima e amatoriali poi, che lo hanno portato nel 2006 a collaborare con il Comitato Regionale Lombardo, mettendosi al servizio del ciclismo in tutte le sue sfaccettature e non solo nel mondo Amatoriale.

La premiazione si è conclusa con i dovuti ringraziamenti ai Responsabili Nazionali  Gianantonio Crisafulli e Andrea Capelli, e ai componenti della Commissione Amatoriale Generale Angelo Giacomino, Gianluca Piazzai, Cristian Coladangelo, Fausto Pella, Alessandro Breviario e Luigi Vidali.

Nel pdf allegato, l'elenco di tutti i premiati per la stagione 2024


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024