TROFEO CITTA' DI FIRENZE, ECCO IL PROGRAMMA UFFICIALE

CICLOCROSS | 28/10/2024 | 14:22
di Antonio Mannori

Negli ultimi giorni è circolata qualche voce non esatta sul programma ufficiale del 4° Trofeo Città di Firenze di ciclocross in programma venerdì prossimo Primo Novembre. Gli organizzatori della gara internazionale (al mattino) e nazionale (nel pomeriggio), la Pol. Virtus VII Miglio di Settimello con il presidente Paolo Traversi, intendono far conoscere il programma ufficiale della giornata al Mugello Circuit nella zona di Scarperia. Intanto il percorso del “Città di Firenze” presenta alcune variazioni, è definito “più arioso e spettacolare” e comprenderà sempre il “muro dell’Arrabbiata”. L’area dove si svolgerà la manifestazione è quella della collinetta che sovrasta a Scarperia l’Autodromo Internazionale del Mugello, già teatro l’anno scorso di una splendida giornata di gare che si ripeterà anche quest’anno in quanto oltre alla gara internazionale con alcuni dei migliori esponenti del fuoristrada, ci sarà abbinata la gara nazionale sempre per il “Città di Firenze”, riservata alle categorie G6, esordienti e allievi (maschi e femmine), valevole come prova del Campionato Italiano di società.


ISCRITTI: Tra coloro che saranno in gara Elisabeth Brandau (classe 1985), la forte ed esperta campionessa tedesca vincitrice di sette titoli nazionali e 11 nel mountain bike, che prese parte anche alle Olimpiadi di Tokio 2021. Ed ancora il ventiseienne giapponese Hijiri Oda, il giovane tedesco Niclas Look e il suo connazionale, élite Florian Hamm, classe 1999.


IL PROGRAMMA: Giovedì 31 ottobre dalle 14 alle 16,30 prove ufficiali; dalle 17 alle 20 verifica licenze.

Venerdì Primo Novembre ore 7,30 apertura segreteria e formazioni delle griglie 15 minuti prima dell’orario di partenza. Dalle 7,30 alle 9 prove libere del percorso; alle 8,20 la riunione tecnica. Alle 9,15 la prima gara riservata ai Master; alle 10,15 gara promozionale G6 di venti minuti. Dalle 10,45 alle 11,45 la gara Juniores Race Maschile, cui seguirà quella Open Femminile ed a chiudere la mattinata con partenza alle 12,40 la gara Open Maschile, al termine della quale è prevista la cerimonia di premiazione delle gare del mattino.

Alle 14 si apre il programma pomeridiano con le gare nazionali e la partenza degli esordienti maschi; alle 14,40 le donne allieve; alle 14,40 gli allievi del 1° anno; alle 15,20 gli allievi 2° anno. Attorno alle ore 16 la premiazione finale delle gare pomeridiane.

Infine sempre Venerdì Primo Novembre a partire dalle ore 11,20 si svolgerà nell’area del Mugello Circuit, una gara promozionale di Short Track per i giovanissimi maschi e femmine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024