ASTANA QAZAQSTAN SEMPRE PIU' ITALIANA, ARRIVA ANCHE FAUSTO MASNADA

MERCATO | 28/10/2024 | 10:57

Parla sempre più italiano la nuova Astana Qazaqstan Team: per la stagione 2025 arriva infatti anche Fausto Masnada, 30 anni, capace di vincere in carriera una tappa al Giro d'Italia 2019, di ottenere il secondo posto a Il Lombardia e il terzo posto al Tour de Romandie nel 2021, nonché il secondo posto in classifica generale al Tour of Oman nel 2022.


«Se solo poche settimane fa qualcuno mi avesse detto che l'anno prossimo sarei entrato a far parte dell'Astana Qazaqstan Team, probabilmente non ci avrei creduto. Sono entusiasta di avere questa opportunità e di far parte di un team così importante. Dopo due stagioni difficili, questa è l'occasione perfetta per me per resettare e puntare a nuovi traguardi. Il progetto che il team sta costruendo per il 2025 è incredibilmente stimolante e non vedo l'ora di contribuire al suo successo. Sono grato ai manager e a tutti coloro che sono stati coinvolti nella realizzazione di questo contratto e per la fiducia che hanno riposto in me. Non vedo l'ora di indossare la nuova maglia e rappresentare la squadra ai massimi livelli» ha dichiarato Fausto Masnada.


«Siamo felici di dare il benvenuto a Masnada nell'Astana Qazaqstan Team. Fausto è un corridore esperto che ha ottenuto ottimi risultati nelle corse a tappe, nelle tappe di montagna e nelle classiche di un giorno. Sono fiducioso che il suo potenziale sia tutt'altro che esaurito. Ha affrontato alcuni problemi nelle ultime stagioni, ma credo che all'interno della nostra squadra sarà in grado di sbloccare tutto il suo potenziale e tornare ad alto livello. La sua determinazione, l'etica del lavoro e la capacità di essere protagonista su percorsi difficili si allineano perfettamente con gli obiettivi che stiamo perseguendo. Siamo entusiasti di vederlo correre con la maglia del nostro team per la prima volta e ci aspettiamo che dia un contributo significativo al successo complessivo del nostro progetto» ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager dell'Astana Qazaqstan Team.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
per Bullet
29 ottobre 2024 07:18 AleC
Abbiamo anche una presenza importante in altri team come la Trek.
Quest'anno abbiamo visto un grande Milan in volata, Ganna meno in spolvero degli anni scorsi ma cmq si è portato a casa una crono del Giro battendo Pogacar e due medaglie olimpiche.
Ci mancano i corridori degli anni 90, i vari Ciccone e Bettiol che dovevano esplodere e invece ogni tanto tirano fuori qualche bel risultato ma poi ritornano nei ranghi.
Abbiamo dei bei corridori sul 2000, i vari Tiberi Pelizzari ecc., vediamo, siamo in un ciclismo troppo legato a pochi fenomeni e se già 2 GT mondiale 2 monumento e una quasi (strade bianche) vanno a uno, poi le due monumento del pavé vanno a un altro e la Sanremo a un suo compagno di squadra, capisci che si fatica a vedere chiunque altro.
Spero in un 2025 più democratico, non amo le dittature neanche nello sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024