ASTANA QAZAQSTAN SEMPRE PIU' ITALIANA, ARRIVA ANCHE FAUSTO MASNADA

MERCATO | 28/10/2024 | 10:57

Parla sempre più italiano la nuova Astana Qazaqstan Team: per la stagione 2025 arriva infatti anche Fausto Masnada, 30 anni, capace di vincere in carriera una tappa al Giro d'Italia 2019, di ottenere il secondo posto a Il Lombardia e il terzo posto al Tour de Romandie nel 2021, nonché il secondo posto in classifica generale al Tour of Oman nel 2022.


«Se solo poche settimane fa qualcuno mi avesse detto che l'anno prossimo sarei entrato a far parte dell'Astana Qazaqstan Team, probabilmente non ci avrei creduto. Sono entusiasta di avere questa opportunità e di far parte di un team così importante. Dopo due stagioni difficili, questa è l'occasione perfetta per me per resettare e puntare a nuovi traguardi. Il progetto che il team sta costruendo per il 2025 è incredibilmente stimolante e non vedo l'ora di contribuire al suo successo. Sono grato ai manager e a tutti coloro che sono stati coinvolti nella realizzazione di questo contratto e per la fiducia che hanno riposto in me. Non vedo l'ora di indossare la nuova maglia e rappresentare la squadra ai massimi livelli» ha dichiarato Fausto Masnada.


«Siamo felici di dare il benvenuto a Masnada nell'Astana Qazaqstan Team. Fausto è un corridore esperto che ha ottenuto ottimi risultati nelle corse a tappe, nelle tappe di montagna e nelle classiche di un giorno. Sono fiducioso che il suo potenziale sia tutt'altro che esaurito. Ha affrontato alcuni problemi nelle ultime stagioni, ma credo che all'interno della nostra squadra sarà in grado di sbloccare tutto il suo potenziale e tornare ad alto livello. La sua determinazione, l'etica del lavoro e la capacità di essere protagonista su percorsi difficili si allineano perfettamente con gli obiettivi che stiamo perseguendo. Siamo entusiasti di vederlo correre con la maglia del nostro team per la prima volta e ci aspettiamo che dia un contributo significativo al successo complessivo del nostro progetto» ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager dell'Astana Qazaqstan Team.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
28 ottobre 2024 11:29 Bullet
Ci sarebbe da capire, e i primi ad approfondire dovrebbero essere i giornalisti, perché nel wt gli italiani trovano posto solo più nell'Astana oltre che l'età media della presenza italiana in gruppo è sempre più alta mentre le altre nazioni stanno abbassando quell'età. Tra 4 o 5 anni non so se ci sarà ancora un italiano in team wt. Tutto questo può portare all'obbligo di avere una squadra wt? In fin dei conti penso che a chi gestisce il wt non piaccia troppo avere corridori di una nazione che, tolte le corse, mette ben poco a livello di soldi come team che partecipano e anche quello conta per avere voce in capitolo.

per Bullet
29 ottobre 2024 07:18 AleC
Abbiamo anche una presenza importante in altri team come la Trek.
Quest'anno abbiamo visto un grande Milan in volata, Ganna meno in spolvero degli anni scorsi ma cmq si è portato a casa una crono del Giro battendo Pogacar e due medaglie olimpiche.
Ci mancano i corridori degli anni 90, i vari Ciccone e Bettiol che dovevano esplodere e invece ogni tanto tirano fuori qualche bel risultato ma poi ritornano nei ranghi.
Abbiamo dei bei corridori sul 2000, i vari Tiberi Pelizzari ecc., vediamo, siamo in un ciclismo troppo legato a pochi fenomeni e se già 2 GT mondiale 2 monumento e una quasi (strade bianche) vanno a uno, poi le due monumento del pavé vanno a un altro e la Sanremo a un suo compagno di squadra, capisci che si fatica a vedere chiunque altro.
Spero in un 2025 più democratico, non amo le dittature neanche nello sport.

@AleC
29 ottobre 2024 10:23 Bullet
È vero che ci sono un paio di corridori ma sono gli unici e se si guarda la presenza italiana in team wt importanti si sta riducendo sempre di più e soprattutto se un ultra trentenne ne esce non entra un ventenne al contrario di altre nazioni tipo Francia, Inghilterra, Spagna, Belgio e anche le nazioni che una volta erano minori che stanno inserendo molti giovani e tutto ciò non è solo una questione di gambe come se non avessimo corridori validi che possano almeno arrivare ai prof..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevami di...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024