ASTANA QAZAQSTAN SEMPRE PIU' ITALIANA, ARRIVA ANCHE FAUSTO MASNADA

MERCATO | 28/10/2024 | 10:57

Parla sempre più italiano la nuova Astana Qazaqstan Team: per la stagione 2025 arriva infatti anche Fausto Masnada, 30 anni, capace di vincere in carriera una tappa al Giro d'Italia 2019, di ottenere il secondo posto a Il Lombardia e il terzo posto al Tour de Romandie nel 2021, nonché il secondo posto in classifica generale al Tour of Oman nel 2022.


«Se solo poche settimane fa qualcuno mi avesse detto che l'anno prossimo sarei entrato a far parte dell'Astana Qazaqstan Team, probabilmente non ci avrei creduto. Sono entusiasta di avere questa opportunità e di far parte di un team così importante. Dopo due stagioni difficili, questa è l'occasione perfetta per me per resettare e puntare a nuovi traguardi. Il progetto che il team sta costruendo per il 2025 è incredibilmente stimolante e non vedo l'ora di contribuire al suo successo. Sono grato ai manager e a tutti coloro che sono stati coinvolti nella realizzazione di questo contratto e per la fiducia che hanno riposto in me. Non vedo l'ora di indossare la nuova maglia e rappresentare la squadra ai massimi livelli» ha dichiarato Fausto Masnada.


«Siamo felici di dare il benvenuto a Masnada nell'Astana Qazaqstan Team. Fausto è un corridore esperto che ha ottenuto ottimi risultati nelle corse a tappe, nelle tappe di montagna e nelle classiche di un giorno. Sono fiducioso che il suo potenziale sia tutt'altro che esaurito. Ha affrontato alcuni problemi nelle ultime stagioni, ma credo che all'interno della nostra squadra sarà in grado di sbloccare tutto il suo potenziale e tornare ad alto livello. La sua determinazione, l'etica del lavoro e la capacità di essere protagonista su percorsi difficili si allineano perfettamente con gli obiettivi che stiamo perseguendo. Siamo entusiasti di vederlo correre con la maglia del nostro team per la prima volta e ci aspettiamo che dia un contributo significativo al successo complessivo del nostro progetto» ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager dell'Astana Qazaqstan Team.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
per Bullet
29 ottobre 2024 07:18 AleC
Abbiamo anche una presenza importante in altri team come la Trek.
Quest'anno abbiamo visto un grande Milan in volata, Ganna meno in spolvero degli anni scorsi ma cmq si è portato a casa una crono del Giro battendo Pogacar e due medaglie olimpiche.
Ci mancano i corridori degli anni 90, i vari Ciccone e Bettiol che dovevano esplodere e invece ogni tanto tirano fuori qualche bel risultato ma poi ritornano nei ranghi.
Abbiamo dei bei corridori sul 2000, i vari Tiberi Pelizzari ecc., vediamo, siamo in un ciclismo troppo legato a pochi fenomeni e se già 2 GT mondiale 2 monumento e una quasi (strade bianche) vanno a uno, poi le due monumento del pavé vanno a un altro e la Sanremo a un suo compagno di squadra, capisci che si fatica a vedere chiunque altro.
Spero in un 2025 più democratico, non amo le dittature neanche nello sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024