ASTANA QAZAQSTAN SEMPRE PIU' ITALIANA, ARRIVA ANCHE FAUSTO MASNADA

MERCATO | 28/10/2024 | 10:57

Parla sempre più italiano la nuova Astana Qazaqstan Team: per la stagione 2025 arriva infatti anche Fausto Masnada, 30 anni, capace di vincere in carriera una tappa al Giro d'Italia 2019, di ottenere il secondo posto a Il Lombardia e il terzo posto al Tour de Romandie nel 2021, nonché il secondo posto in classifica generale al Tour of Oman nel 2022.


«Se solo poche settimane fa qualcuno mi avesse detto che l'anno prossimo sarei entrato a far parte dell'Astana Qazaqstan Team, probabilmente non ci avrei creduto. Sono entusiasta di avere questa opportunità e di far parte di un team così importante. Dopo due stagioni difficili, questa è l'occasione perfetta per me per resettare e puntare a nuovi traguardi. Il progetto che il team sta costruendo per il 2025 è incredibilmente stimolante e non vedo l'ora di contribuire al suo successo. Sono grato ai manager e a tutti coloro che sono stati coinvolti nella realizzazione di questo contratto e per la fiducia che hanno riposto in me. Non vedo l'ora di indossare la nuova maglia e rappresentare la squadra ai massimi livelli» ha dichiarato Fausto Masnada.


«Siamo felici di dare il benvenuto a Masnada nell'Astana Qazaqstan Team. Fausto è un corridore esperto che ha ottenuto ottimi risultati nelle corse a tappe, nelle tappe di montagna e nelle classiche di un giorno. Sono fiducioso che il suo potenziale sia tutt'altro che esaurito. Ha affrontato alcuni problemi nelle ultime stagioni, ma credo che all'interno della nostra squadra sarà in grado di sbloccare tutto il suo potenziale e tornare ad alto livello. La sua determinazione, l'etica del lavoro e la capacità di essere protagonista su percorsi difficili si allineano perfettamente con gli obiettivi che stiamo perseguendo. Siamo entusiasti di vederlo correre con la maglia del nostro team per la prima volta e ci aspettiamo che dia un contributo significativo al successo complessivo del nostro progetto» ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager dell'Astana Qazaqstan Team.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
per Bullet
29 ottobre 2024 07:18 AleC
Abbiamo anche una presenza importante in altri team come la Trek.
Quest'anno abbiamo visto un grande Milan in volata, Ganna meno in spolvero degli anni scorsi ma cmq si è portato a casa una crono del Giro battendo Pogacar e due medaglie olimpiche.
Ci mancano i corridori degli anni 90, i vari Ciccone e Bettiol che dovevano esplodere e invece ogni tanto tirano fuori qualche bel risultato ma poi ritornano nei ranghi.
Abbiamo dei bei corridori sul 2000, i vari Tiberi Pelizzari ecc., vediamo, siamo in un ciclismo troppo legato a pochi fenomeni e se già 2 GT mondiale 2 monumento e una quasi (strade bianche) vanno a uno, poi le due monumento del pavé vanno a un altro e la Sanremo a un suo compagno di squadra, capisci che si fatica a vedere chiunque altro.
Spero in un 2025 più democratico, non amo le dittature neanche nello sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024