A BEVILACQUA SERATA DI GALA PER ALESSIO MAGAGNOTTI: TUTTI I NUMERI DI UNA STAGIONE DA RECORD

JUNIORES | 28/10/2024 | 08:08

Tempo di bilanci in casa Autozai Contri. Quella andata in archivio domenica scorsa è stata una stagione da ricordare non solo per le 17 vittorie su strada (miglior risultato dal 2016) e il terzo posto nella classifica a squadre, ma soprattutto per lo straordinario exploit di Alessio Magagnotti, che insieme ai compagni di squadra ha proiettato il Riboli Team sul podio delle migliori formazioni Juniores in Italia, con Team Giorgi e Borgo Molino Vigna Fiorita.


All’esordio nella nuova categoria, il classe 2007 di Avio ha vinto a mani basse la classifica dei primi anni e ha riportato il Team ai vertici del ciclismo internazionale conquistando il titolo europeo e il titolo iridato (con record del mondo) nell’inseguimento a squadre, oltre alla medaglia di bronzo nell’inseguimento individuale ai Campionati del Mondo di Luoyang. Su strada spiccano i due successi in UCI Nations Cup al LVM Saarland Trofeo, le due tappe al Giro d’Abruzzo, il GP di San Leolino, la quarta tappa del Giro del Veneto e le crono di San Pietro in Cariano e Portogruaro. Nel 2024 Magagnotti ha collezionato complessivamente 16 podi (11 vittorie, 2 secondi posti e tre terzi posti), diventando uno dei punti fermi della Nazionale guidata dal CT Edoardo Salvoldi.


Alla luce degli straordinari risultati ottenuti, l’atleta trentino ha ricevuto un altro importante riconoscimento nel corso della serata conclusiva della Challenge Veneta Prestigio d’Oro Alé, tradizionale appuntamento di fine stagione in programma a Bevilacqua (VR), risultando il vincitore del Gran Premio WindTex-Sicurone riservato alla categoria Juniores. Premiato anche il direttore sportivo Fausto Boreggio, che insieme allo staff tecnico del Team ha saputo valorizzare le qualità di Magagnotti senza snaturare l’essenza di una gruppo capace di crescere domenica dopo domenica.

Grandi protagonisti della stagione sono stati lo sloveno Erazem Valjavec, secondo alla Parigi-Roubaix Juniores, campione nazionale a cronometro e vincitore del Giro del Veneto, Cristian Remelli (tre vittorie, tra cui una tappa al Lunigiana), Tommaso Anastasia (vincitore del Trofeo Buffoni) e Pierluigi Garbi, senza dimenticare il fondamentale contributo dei primi anni Melsan Idrizi e Matteo Sanarini. Conferme sono arrivate anche da Thomas Melotto, che ai campionati italiani su pista si è messo in evidenza vincendo due argenti e un bronzo.

“I risultati ottenuti da Alessio insieme alla squadra sono il frutto di un percorso di maturazione iniziato lo scorso inverno coi tecnici del Team Autozai Contri, che hanno fatto crescere i ragazzi cercando sempre di preservarne l’integrità fisica, un aspetto che nel lungo termine è fondamentale”, ha dichiarato il procuratore di Magagnotti Manuel Quinziato, commentando la stagione appena conclusa. “Dalla palestra in inverno all’attività su strada il lavoro che fanno è fantastico. Credo che Alessio abbia trovato l’ambiente ideale per crescere, lo staff si è sempre messo a sua disposizione e lo ha aiutato a gestire dei carichi di lavoro che rispetto alla categoria Allievi sono aumentati notevolmente, anche perché oltre all’attività su strada si è concentrato molto sulla pista con la Nazionale. Dopo il Mondiale di Luoyang è stato un po' limitato da qualche problema alla schiena e di comune accordo con lo staff ha deciso di fermarsi, proprio per recuperare meglio in vista della prossima stagione.”

Da Juniores secondo anno Magagnotti sarà chiamato a riconfermarsi sia col Team che con la maglia azzurra. Tra gli obiettivi c'è sicuramente quello di migliorare il record di vittorie, ma soprattutto quello di acquisire sempre più esperienza a livello internazionale, anche in previsione del passaggio di categoria.

Per lui c'è già stato l'interessamento dei migliori team professionistici europei, le cui squadre di sviluppo, sempre secondo Quinziato, “rappresentano il vero trampolino di lancio per la carriera di un atleta. Quando abbiamo chiuso l’accordo per il passaggio di Alessio all'Autozai Contri, l’impegno era sì quello di farlo crescere ma soprattutto di preservarlo per il passaggio in un Devo Team, che in questo momento è l’approdo naturale dei ragazzi più talentuosi e ambiziosi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024