PARATA DI STELLE ALLO JESOLO BIKE FESTIVAL

EVENTI | 27/10/2024 | 13:53

Oggi, l’11a edizione della Pedalata con il Campione ha ufficialmente concluso lo Jesolo BIke Festival inserito all’interno della Jesolo Bike Week. L’evento ha nuovamente registrato numerosi iscritti che come ogni anno hanno popolato il piazzale del King's Club, collaudato quartier tappa della manifestazione da dove, pochi minuti prima, ha preso il via la Ciclostorica. Bici e abbigliamento vintage ricercatissimi hanno come sempre assicurato una nota di colore ricreando un’atmosfera d’altri tempi.

Questa volta la bandierina a scacchi è stata sventolata da Marco Villa, CT della Nazionale Italiana appena rientrato dai mondiali di ciclismo su pista, tenutisi a Copenaghen, dove non sono mancati i successi. Prima di partire per gli 80 km previsti, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di scattare foto e chiacchierare con il tre volte campione del mondo Oscar Freire, ospite d’onore di quest’anno.


Freire ha condiviso il suo entusiasmo dicendo: “È stato bellissimo. Sono piacevolmente colpito perché una cosa così non è possibile in Spagna, dove di solito i cicloamatori trasformano queste manifestazioni in vere e proprie gare. Qui invece era tutto molto tranquillo, una vera pedalata a cui hanno partecipato anche molti ragazzini. Trovo che sia molto bello per il futuro del ciclismo che i giovani abbiano l’opportunità di pedalare assieme ad ex corridori e alle loro famiglie. Devo dire che erano anche molto veloci. Il percorso era alla portata di tutti, molto bello e suggestivo, e confermo che è stata una piacevolissima esperienza.”


L’atleta spagnolo è stato anche uno dei grandi protagonisti della consueta cena di gala del sabato, organizzata presso il King's Club. La serata, presentata da Luca Gregorio e Riccardo Magrini, ha visto vari ospiti alternarsi sul palco, ex corridori, campioni del mondo e talenti emergenti del ciclismo. Tra gli altri erano presenti: Alessandro Ballan, Maurizio Fondriest, Davide Stella, Moreno Moser, Stefano Allocchio, Marco Bandiera e Marco Villa, premiato da Roberto Zennaro, in rappresentanza di Allianz Bank Financial Advisors, per celebrare le imprese della nazionale su pista alle recenti Olimpiadi e Mondiali.

Il Vice Sindaco del comune di Jesolo Luca Zanotto, insieme all’Assessore allo Sport Martina Borin, hanno fatto gli onori di casa dando un caloroso benvenuto ai presenti.

“Devo assolutamente ringraziare il Comune di Jesolo, Allianz Bank Financial Advisors, e tutti gli sponsor che hanno creduto nel progetto e reso il tutto possibile.” spiega Maurizio Pivetta - organizzatore dello Jesolo Bike Festival. “Dire che sono soddisfatto è poco."

Gli fa eco Alessandro Ballan che racconta: “L'evento è davvero molto bello. Personalmente mi fa sempre piacere partecipare perché è un’occasione di rivedere corridori che non incontro spesso, come Oscar Freire. È stato emozionante ripercorrere le nostre carriere e trovo sia fantastico che anche campioni stranieri partecipino all'evento e vengano accolti con tantissimo entusiasmo dagli appassionati. La serata è stata molto divertente con la collaudata coppia Magrini e Gregorio e i gli altri ospiti.”

“Questa mattina sembrava che le previsioni del tempo non fossero dalla nostra parte ma sono convinto che il nostro campione, e amico, Michele (Scarponi), ha fatto in modo che anche questa edizione fosse accompagnata da una temperatura perfetta e qualche raggio di sole.” continua Pivetta. “È stato nuovamente un successo, sono felice di come l’evento sia sempre molto partecipato e dell’entusiasmo e l’atmosfera che si crea. Lo sport in generale è davvero capace di regalare tante emozioni ed è per questo che siamo contenti di rimetterci al lavoro in vista del prossimo anno.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


Dal 23 al 27 luglio 2025, Melgaço, incantevole località nel nord del Portogallo, si trasformerà nella capitale europea del fuoristrada, ospitando i Campionati Europei di Mountain Bike. In palio tredici titoli tra Team Relay, Cross Country e Short Track, nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024