«PROPOSTE NON PROTESTE»: NUNZIO UCCELLATORE SI CANDIDA COME PRESIDENTE SICILIANO DELLA FCI

POLITICA | 27/10/2024 | 08:14
di Gaetano Pecoraro

Nunzio Uccellatore, vice Presidente in carica del Comitato Regionale Sicilia della FCI, si candida alla Presidenza dello stesso per il quadriennio olimpico 2025/2028.


Padre di due figli, due lauree - in pedagogia e in giurisprudenza - all’età di 21 anni, nel 1991 si abilita Direttore Sportivo e l’anno successivo fonda insieme al padre ed altri amici il sodalizio ciclistico “GS Progetto Giovani” che si affilia alla FCI. Tanti, tantissimi i giovani e giovanissimi seguiti con risultati eccellenti, anche in ambito nazionale e internazionale. Nel 2008 si abilità inoltre Direttore di Corsa: tra le manifestazioni organizzate ricordiamo le più importanti come i Mondiali Militari di ciclismo (2003) e nel 2011 la Settimana Tricolore, comprendente anche le prove riservate ai professionisti, strada e cronometro.


Docente in materia di sicurezza dal 2019, Presidente del Comitato Provinciale di Catania per tre mandati olimpici: il ciclismo dì Nunzio Uccellatore e l’arte si somigliano. Sono entrambe attività attraverso cui l’uomo esprime se stesso. Eppure, credo che in questo caso vi sia una differenza fondamentale, se l’arte ci rappresenta il ciclismo dì Uccellatore ci presenta.

Presidente, si chiude un quadriennio che ti ha visto grande protagonista soprattutto nella formazione con corsi di aggiornamento per la “SICUREZZA” e il rilancio del settore giovanile.
«Si è stato un quadriennio formidabile da questo punto di vista, abbiamo organizzato corsi formativi per tecnici ed allenatori, anche per tutte le figure fondamentali necessarie al corretto svolgimento delle gare ciclistiche. Asa, Motistaffette, scorte tecniche, e direttori di corsa».

Portare avanti un progetto di valorizzazione del territorio vuol dire offrire la possibilità per realizzare una nuova realtà, una nuova strategia lavorativa: è questo l’origine di ogni grande cambiamento?
«L’ecosistema della bicicletta è oggi al centro delle strategie europee per lo sviluppo urbano e può costituire un punto di svolta in numerosi settori, dalla transizione ecologica alla mobilità, dalla salute al turismo, guardo con estrema attenzione tutto ciò che la “Bike Economy” può portare di sviluppo a tutte quelle associazioni aperte al cambiamento».

Proposte non Proteste: hai scelto con coraggio una linea che ti vede impegnato concretamente in programmi e progetti per dare nuova linfa a tutto il movimento ciclistico siciliano sia giovanile che amatoriale.
«L’essere propositivi è una qualità che può fare la differenza in ogni aspetto della vita, ma diventa particolarmente cruciale quando si affronta un nuovo progetto o lavoro. Essere propositivi significa assumere l’iniziativa, essere motivati, e cercare attivamente modi per contribuire e avere un impatto positivo. L’essere propositivi è contagioso e di logica influenza positivamente l’intero team. Progetti innovativi, rivoluzionari, concreti, volti a dare una maggiore efficacia e attenzione al ciclismo Siciliano».

Potete ascoltare l'intera intervistam realizzata da Gaetano Pecoraro (Trinacria Ciclismo) con regia di produzione di Riccardo Limoli (Multimedia e comunicazione) sul canale YOUTUBE/ @redsportyoutube e all'indirizzo Podcaster.spotfy.com/pod/show/grcyclingclub

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024