UCI CYCLING ESPORTS WORLD CHAMPIONSHIP: UNA NUOVA FRONTIERA, UN MONDO DA ESPLORARE

EVENTI | 25/10/2024 | 10:32
di Francesca Monzone

ABU DHABI. MyWoosh è la società che ha aperto le nuove frontiere del ciclismo indoor: su vere bici posizionate su rulli e la piattaforma Mywhoosh è possibile allenarsi e confrontarsi, tramite un’apposita community, con ciclisti di tutto il mondo. C’è anche lo speciale allenamento creato per Tadej Pogacar, appositamente studiato dal dottor Iñigo San-Milan.


In occasione dei Campionati del Mondo di Esport, tra gli ospiti  presenti ad Abu Dhabi ci sono il campione del mondo Tadej Pogacar e l’ex iridato Peter Sagan che racconteranno la loro esperienza con MyWhoosh.


Domani ci saranno i Campionati del Mondo UCI di esport e per l'occasione 20 uomini e 20 donne appartenenti a più di trenta federazioni (nessun italiano si è qualificato) si sfideranno a colpi di pedale per stabilire il più forte.

Entrando nello specifico della piattaforma MyWhoosh, l’intento - perfettamente riuscito - è quello di dare la possibilità di conoscere nuove tecnologie, tra cui gli smart trainer e software all'avanguardia, capaci di offrire un'entusiasmante opportunità per i ciclisti e di misurarsi con rivali online da tutto il mondo, partecipando a competizione estremamente dinamiche ed emozionanti.

La piattaforma, gratuita, offre veramente tutto, ed è possibile entrare in un mondo virtuale dove i materiali scelti hanno la possibilità di incidere sul risultato, sia in gara che in allenamento. È possibile entrare nel garage dove sono disponibili diversi tipi di bici, naturalmente non mancano i modelli Colnago, ma per poterne avere uno, bisogna allenarsi con impegno e partecipare alle gare, così sarà possibile sbloccare vari premi.

Oltre alle bici top di gamma, identiche a quelle vere e usate dai professionisti, si possono avere scarpini e abbigliamento altamente performante. La monotonia non deve esistere negli Esport e per questo è possibile, sempre virtualmente, pedalare in tutto il mondo su percorsi reali. Si potrà andare dal ghiaccio dei Paesi Scandinavi fino a Hollywood oppure allenarsi in Svizzera e pedalare sul circuito di Aigle, dove ha sede l’Unione Ciclistica Internazionale.

Sono tante le cose straordinarie offerte da MyWoosh, come l'intuitivo pannello sul quale sarà possibile decidere... tutto. Ci sono i vari impegni, come gare e allenamenti con un coach, divisi in modo temporale come in un'agenda, affinchè sia possibile organizzare i propri programmi o pedalate con altri ciclisti. Sarà possibile analizzare i propri dati in modo costante e migliorarli, attraverso il supporto degli allenatori. Insomma in MyWhoosh, tutto o quasi è veramente possibile.
Per quanto riguarda le competizioni e in particolare quelle che decideranno il campione del mondo di specialità, MyWhoos e l'UCI hanno lavorato in modo sinergico. In uno sport in cui i minimi margini possono fare la differenza tra vincere e arrivare secondi, l'Unione Ciclistica Internazionale e i provider della piattaforma cercano costantemente di migliorare e garantire il risultato corretto e sopratutto, nelle varie fasi che precedono la finale, hanno garantito una corretta partecipazione, eliminando facilmente chiunque tentasse di alterare il risultato.

Domani l'evento iridato ad Abu Dhabi darà il via alla quarta edizione dei mondiali Esport e i numeri raccolti fino ad oggi stanno dimostrando come questa nuova frontiera dello sport stia conquistando sempre più appassionati che - sia con intento agonistico che per solo divertimento - si stanno avvicinando al ciclismo applicato alle nuove tecnologie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024