TEAM ECOTEK, MARCO LODA E' L'ULTIMO TASSELLO PER LA FORMAZIONE 2025

JUNIORES | 25/10/2024 | 08:12

Con l’innesto del bresciano Marco Loda si chiude il mercato in ingresso del Team ECOTEK per la prossima stagione. L’atleta (nella foto Rodella), dopo aver corso il primo anno da juniores alla Aspiratori Otelli, approda alla squadra della Franciacorta con la voglia di tornare a centrare risultati importanti.


Dopo un’annata utile per prendere le misure con la categoria degli juniores, il corridore bresciano, di Cazzago San Martino, vuol rilanciarsi nel Team ECOTEK, mettendo di nuovo in mostra le qualità che gli hanno permesso di vincere nelle categorie minori e conquistare anche un campionato italiano da esordiente del 2° anno in quel di Chianciano Terme.


«Avevo tanti amici nella Polisportiva Camignone che sono passati juniores nel Team ECOTEK e me ne hanno parlato come di una squadra organizzata e con buoni materiali», spiega il 17enne, che frequenta il quarto anno dell’Itis Castelli di Brescia, con indirizzo energetico. «Il fatto che la squadra abbia la sede logistica a un chilometro da casa mia è stato un altro fattore che mi ha spinto a trasferirmi in questa formazione per il secondo anno tra gli juniores».

Secondo anno tra gli juniores in cui Loda vorrà rifarsi. «Questa stagione per me non è andata bene, voglio rifarmi e centrare buoni risultati, sia a livello personale che di squadra: del resto in questa categoria le gare sono anche tattiche e contano non solo le gambe e i materiali, ma anche il gioco di squadra».

Squadra che, oltre a Loda, potrà contare sugli altri dieci volti nuovi per la stagione 2025: Gabriele Peluso e Sergio Ferrari (classe 2007) e i primi anno Mattia Arnoldi, Enrico Balliana, Simone Donati, Tommaso Inselvini, Thomas Martinelli, Mattia Mazzoleni, Yuri Oliinyk e Matteo Pontoglio.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiamare in causa Mario Cipollini è come cavalcare un fiume in piena. Un fiume limpido, estremamente sincero e ricco di severo amore per questo sport. Senza frasi fatte, senza dichiarazioni "da zero a zero" e senza paura di essere scomodo,...


Il Giro d'Italia si conferma straordinaria vetrina per il nostro Paese e ora anche per l'Albania, come confermano le dichiarazioni delle autorità presenti in sala al vernissage ufficiale della corsa. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri: «Per noi è una...


Finalmente è nato! Abbiamo dovuto attendere a lungo - troppo a lungo - ma ora il Giro d'Italia c'è, con il suo carico di passione e di insidie, di previsioni e di critiche, di attesa (per la corsa) e di...


Si alza il velo sull'edizione Giro d'Italia Women 2025, la seconda organizzata da RCS Sports & Events che si svolgerà dal 6 al 13 luglio 2025. Riparte il viaggio della Corsa Rosa al femminile dopo l'esaltante edizione 2024, caratterizzata dal duello sul...


«Se si sta disputando uno sprint e il compagno che tira la volata vede che il velocista sta vincendo e alza le mani per la vittoria mentre ci sono gli altri dietro ancora in volata, è giusto avere rispetto per...


É il Pidcock meno famoso, ma questa volta si merita tutta la ribalta. Joseph, per tutti Joey, ha 22 anni ed è il fratello minore di Tom, due volte campione olimpico del cross country mountain bike ma anche predestinato della...


Remco Evenepoel è stato nominato sportivo belga dell'anno: un altro riconoscimento per la sua eccellente stagione 2024, durante la quale ha conquistato nove vittorie, tra cui due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi e oò secondo titolo consecutivo ai...


Per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè è tempo di tornare in terra spagnola per il training camp, dal 14 al 26 gennaio, una grande occasione per preparare le prime corse della stagione 2025. Alcuni atleti, soprattutto i più...


Jonathan Milan, Jasper Philipsen, Olav Kooij, Tim Merlier e via di velocisti elencando possono stare tranquilli: sul traguardo potranno continuare ad alzare le braccia nel più naturale e conosciuto gesto del trionfo. Nessuno, nemmeno l'Uci che per tante altre decisioni...


Il prossimo Mondiale di ciclismo si correrà in Ruanda e considerando il percorso adatto a scalatori, Jonas Vingegaard potrebbe essere uno dei favoriti per conquistare la maglia iridata. Sarebbe un’opportunità importante per il due volte vincitore del Tour de France,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024