TADEJ POGACAR E UAE TEAM EMIRATES INSIEME FINO AL 2030

PROFESSIONISTI | 24/10/2024 | 17:19

UAE Team Emirates, appena incoronato UCI World Tour Best Team per il 2024, e Tadej Pogačar hanno firmato un prolungamento del contratto e proseguiranno insieme fino al 2030.


Tadej Pogačar è entrato a far parte dell'UAE Team Emirates nel 2019 e da allora ha accumulato 88 vittorie tra classifiche generali, corse a tappe e classiche di un giorno, offrendo una straordinaria testimonianza del suo talento e della sua dedizione in tutti i tipi di gara.


Pogačar, che è stato recentemente nominato UCI World Tour Best Rider per la quarta stagione consecutiva, ha avuto una stagione 2024 diversa da qualsiasi altra: ha vinto il Tour de France e il Giro d'Italia, poi Strade Bianche, Liegi-Bastogne-Liegi e Il Lombardia per citarne alcune, oltre a diventare campione del mondo UCI a Zurigo.

La tripla corona di Pogačar (Giro d'Italia, Tour de France e Campionati del mondo) non veniva raggiunta da un corridore dai tempi di Stephen Roche nel 1987, e le sue 25 vittorie in 58 giorni di gara hanno stabilito un record stagionale mai visto prima nel ciclismo professionistico.

«Sono estremamente orgoglioso di prolungare il mio impegno qui all'UAE Team Emirates. Questa squadra è stata la mia casa negli ultimi cinque anni e non riesco davvero a immaginarmi da nessun'altra parte. I momenti migliori della mia carriera sono arrivati ​​all'UAE Team Emirates e questo è una testimonianza del buon operato di tutto lo staff, della dirigenza, dei compagni di squadra e dei partner che mi permettono di esibirmi al massimo livello. Sono davvero emozionato per il futuro. Questa squadra mi offre le migliori possibilità di lottare per le vittorie ed è esattamente ciò che cerco di fare» ha dichiarato il numero uno del mondo.

Mauro Gianetti, Team Principal e CEO di UAE Team Emirates: «È una sensazione incredibile poter annunciare questa estensione del contratto per Tadej Pogacar, il leader del nostro team e il miglior ciclista al mondo. Tadej è entrato a far parte del team quando aveva 20 anni e lo abbiamo visto esplodere in una tripletta straordinaria - Giro d'Italia, Tour de France e mondiale - in questa stagione. Il suo talento è evidente a tutti, ma è anche uno dei ciclisti più laboriosi e dedicati del gruppo. Tadej merita tutto il suo successo e sono felice che rimarrà con noi per molti anni a venire».

S.E. Matar Suhail Al Yabhouni Al Dhaheri, Presidente di UAE Team Emirates: «Questo è un momento speciale per il team e per il ciclismo qui negli Emirati Arabi Uniti. Tadej è un talento incredibile che rappresenta gli Emirati Arabi Uniti in modo davvero straordinario. È un faro di ispirazione per la prossima generazione ed è idolatrato e amato da tantissime persone. È stato un privilegio vederlo crescere fino a diventare la persona che è oggi, e non potrei essere più orgoglioso di ciò che ha realizzato per la nostra squadra. Mentre continuiamo a vedere il nostro sport crescere in tutta la regione, non c'è dubbio che Tadej, insieme ai suoi compagni di squadra, siano una ragione fondamentale per questa crescita. È un giorno speciale per il ciclismo e siamo davvero emozionati per il futuro che ci attende».

Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto qui?
24 ottobre 2024 19:18 Bullet
Prolungamento e basta? Almeno nel calcio si dice tutto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024