FROOME, UN ANNO DI NUOVE ESPERIENZE: "LA PARTE PIU' BELLA DEL CICLISMO È VIAGGIARE ED ESPLORARE IL MONDO"

PROFESSIONISTI | 24/10/2024 | 08:20
di Federico Guido


Dal Sibiu Tour al Tour of Guangxi passando per l’Arctic Race of Norway, Chris Froome questa stagione ha fatto incetta di prime volte. Il trentanovenne britannico, vincitore in carriera di un Giro d’Italia, due Vuelta Espana e quattro Tour de France, ha vissuto infatti una seconda parte di 2024 all’insegna di tante (per lui) nuove corse, scoperte queste che hanno arricchito e arricchiranno il finale di carriera del nativo di Nairobi.


Ovviamente devo ancora confrontarmi con il team per capire come sarà il prossimo anno ma sicuramente voglio continuare a fare nuove esperienze. Il ciclismo professionistico alla fine è questo. La parte più bella è viaggiare ed esplorare il mondo andando in posti dove normalmente non si andrebbe e io adoro farlo” ci ha detto poco prima del via dell’ultima tappa del Tour of Guangxi, corsa che gli ha permesso di tornare in Cina un anno dopo l’avventura al Tour of Hainan e che ha piacevolmente stupito l’esperto portacolori della Israel-Premier Tech.

Non sapevo cosa aspettarmi venendo qui e invece ho avuto la possibilità di soggiornare in ottimi hotel, di gareggiare su strade fantastiche e in scenari straordinari. È stata una bellissima esperienza, davvero stupefacente. Sono rimasto piacevolmente sorpreso” ha dichiarato Froome, apparso colpito anche dal livello dell’unica gara cinese del World Tour.

Diversi corridori che sono stati qui nelle edizioni precedenti hanno detto che quest'anno è stata una corsa molto, molto veloce ed è vero. L’ho percepito anch’io, anche perché non ho corso negli ultimi mesi. Ma è un bene che sia così. Apprezzo poter concludere il 2024 in questo modo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vacanza
24 ottobre 2024 09:01 LarryT
Chi non amerebbe una vacanza pagata come questa? E con uno stipendio?!?!

Soldi
24 ottobre 2024 09:34 Frank46
Credevo fossero i soldi

ah
24 ottobre 2024 12:44 VERGOGNA
ma quindi fa la guida turistica ora?

Froome
24 ottobre 2024 13:13 fransoli
Beato lui.... Pagato profumatamente per girare il mondo. E si ripresenterà anche il prossimo anno, uno dei peggiori finali di carriera della storia dello sport

Turista da anni
24 ottobre 2024 13:44 Ale1960
Che deve dire ormai? Sono anni che gira il mondo pagato profumatamente. Che si goda alberghi e paesaggi. Beato te, Chris!

Un pó di invidia
24 ottobre 2024 15:25 brigante
Tutto questo fa oggi se lo è meritato con le molte corse importanti che ha vinto

@brigante
24 ottobre 2024 18:47 Frank46
Ma che c'entra? Stupida la sua squadra a pagarlo come se fosse ancora un corridore valido.

Il premio per la sua carriera sarebbe stato avere dei ruoli dirigenziali importanti non sta roba..

A tutti è dispiaciuto quando si è infortunato e tutti abbiamo tifato per lui quando ha provato in tutti i modi a tornare ad andare forte o almeno in modo decente.

Ma uno può tentare 1, anche 2 anni, dopo di che non ha senso continuare se vedi che non puoi più tornare competitivo.

Non ha nessuna utilità per la squadra.

Bernal anche dopo il terribile infortunio non è tornato più lo stesso, ma comunque riesce ad essere utile alla squadra, si può tranquillamente definire corridore professionista. Froome no!

Oh mamma mia!!!!
24 ottobre 2024 19:00 Frank46
Leggevo ora il suo stipendio, credevo che in questi anni ci fosse stato modo di ridimensionarlo!

Lui prende 5,5 milioni a stagione.

È il 2° ciclista più pagato al mondo.
Pogacar prende 6 milioni.
Vingeegard percepisce 2 milioni, Evenepoel 2,5 milioni.

Ditemi voi se vi sembra meritocratica sta cosa?

Cosa da alla squadra?
Sportivamente 0, in termini di visibilità ed altre entrate non molto perché un corridore che da anni non riesce a fare neanche il porta borracce non attira assolutamente grandi investimenti, sicuramente inizialmente li avrà attirati ma dubito che non se ne siano tirati già fuori da tempo molti investitori.

Lui giustamente se gli offrono sto stipendio mica è scemo che rifiuta.

Questa intervista sembra una grossa trollata ai genitori che hanno investito così tanto e per così tanti anni su di un campione che tornava da un terribile infortunio.

Dovevano fargli un contratto di una sola stagione, non così oneroso e con grossi premi in caso di ottimi risultati raggiunti.

Sono stati dei pivelli e Froome fa bene a trollarli così.

Frank 46
24 ottobre 2024 21:05 Stef83
Quello stipendio lo ha preso solo il primo anno....

Chiasmo
24 ottobre 2024 22:58 Miguelon
Lui ha visto il mondo. Noi però non abbiamo mai visto lui!

come far di necessità virtù!
25 ottobre 2024 12:59 tinapica
Come biasimarlo? Fa turismo in giro per il Mondo, si tiene in forma, tutte cose per cui la gente comune paga profumatamente, Invece lui è profumatamente pagato! Beato"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024