WILDCARD 2025. SFUMA IL SOGNO GIRO PER LA CORRATEC VINI FANTINI, MA PER IL FUTURO E' ALLARME ITALIA

NEWS | 22/10/2024 | 12:43
di Paolo Broggi

Trentatré punti. Tanti ne sono mancati alla Corratec Vini Fantini per lasciare la porta aperta al sogno. Trentatré punti che separano la formazione toscana dal 40esimo posto della classifica mondiale, l’ultimo valido per poter inseguire il sogno di essere invitati al Giro d’Italia del 2025.


Il grido d’allarme lanciato nell’editoriale di questo mese dal nostro direttore, ha puntualmente trovato riscontro: dal 2025 per ricevere la wildcard per un grande giro un team dovrà far parte dei primi 40 della classifica mondiale. E la Corratec Vini Fantini con i suoi 1.205 punti si ferma al 42esimo posto, a 33 punti dalla Alpecin Deceuninck Development che occupa il 40esimo.


Tra i ProTeam esclusi anche i belgi della Flanders Baloise e gli statunitensi del Team Novo Nordisk, i quali però non hanno mai avanzato ambizioni di essere al via di un grande giro. Si salva per poco più di 100 punti la Euskaltel Euskadi che è 39a e potrà ambire alla Vuelta, almeno per quest’anno.

Già, perché dalla stagione 2026 per poter ricevere una wildcard bisognerà aver chiuso il 2025 tra le prime 30 formazioni del mondo. In questo momento, TDT Unibet, Bingoal ed Euskaltel sarebbero escluse. Ma non c’è da star tranquille per le altre formazioni italiane: il Team Polti Kometa ha chiuso l’anno al 29° posto con 2.626,3 punti, circa 1.000 in più della 31a squadra del mondo, la Lidl Trek Future Racing. E poco meglio sta la Vf Group Bardiani CSF Faizané che è 27a con 3.164 punti.

Non è possibile per nessuno pensare di difendere la posizione, basta pensare che la TDT, che il prossimo anno si chiamerà Unibet Tietema Rockets, avrà primo sponsor e licenza francesi e punta a correre il Tour de France 2026, quindi alzerà nettamente l’asticella, giusto per fare un esempio. E poi davanti tutti andranno a caccia di punti perché a fine 2025 si tireranno le somme del triennio 2023-2025 e verranno riassegnate le licenze: al momento Arkea B&B Hotels, Cofidis e Astana Qazaqstan sono fuori dalle migliori 18 squadre del mondo, dove invece si sono posizionate Lotto Dstny (9a), Israel Premier Tech (11a) e Uno-X Mobility (18a). Nel 2025 le prime due avranno il diritto di partecipare a tutte le gare del WorldTour, mentre i norvegesi avranno accesso garantito alle sole gare di un giorno, mentre per essere nuovamente invitati al Tour dovranno rincorrere la wildcard.

Dobbiamo attenderci poi, per esempio, una forte accelerazione anche da parte della Tudor Pro Cycling (oggi 22a), che ha fatto una importante campagna acquisti e punta ad entrare nel WorldTour o ad essere una delle due migliori escluse.

Per chiudere il discorso delle wildcard per il Giro d’Italia, a disposizione degli organizzatori ci sono due posti che potrebbero diventare tre in caso di rinuncia - come avvenuto nel 2024 - della Lotto: per le due formazioni italiane non sarà facile riuscire ad esserci.

Quanto alla Corratec Vini Fantini, il team ha sì presentato tutta la documentazione necessaria all’Uci per ottenere anche nel 2025 la licenza ProTeam ma al momento non ci sono stati annunci né di ingaggi né di rinnovi e i corridori sotto contratto risultano essere solo due.

LA CLASSIFICA MONDIALE

1. UAE Team Emirates    WT    37410.6
2. Team Visma | Lease a Bike    WT    20428
3. Soudal Quick-Step    WT    18154
4. Lidl - Trek    WT    17989
5. Red Bull - BORA - hansgrohe    WT    16894.3
6. Decathlon AG2R La Mondiale Team    WT    15917
7. INEOS Grenadiers    WT    15548
8. Alpecin - Deceuninck    WT    15009
9. Lotto Dstny    PRT    12579.3
10. Groupama - FDJ    WT    12357
11. Israel - Premier Tech    PRT    11723.3
12. EF Education - EasyPost    WT    11595
13. Movistar Team    WT    10879
14. Team Jayco AlUla    WT    10625.3
15. Intermarché - Wanty    WT    9915
16. Team dsm-firmenich PostNL    WT    9646.6
17. Bahrain - Victorious    WT    9547.2
18. Uno-X Mobility    PRT    8938.7

19. Arkéa - B&B Hotels    WT    8735
20. Cofidis    WT    7889.8
21. Astana Qazaqstan Team    WT    6563.2
22. Tudor Pro Cycling Team    PRT    5753.3
23. TotalEnergies    PRT    4897
24. Caja Rural - Seguros RGA    PRT    3913
25. Q36.5 Pro Cycling Team    PRT    3603.8
26. Equipo Kern Pharma    PRT    3341
27. VF Group - Bardiani CSF - Faizanè    PRT    3164
28. Burgos - BH    PRT    2894.3
29. Team Polti Kometa    PRT    2626.3
30. Terengganu Cycling Team    CT    1816.3

31. Lidl - Trek Future Racing    CT    1596
32. JCL Team UKYO    CT    1503
33. TDT - Unibet Cycling Team    PRT    1414
34. Team Felt Felbermayr    CT    1410
35. Roojai Insurance    CT    1361.7
36. Israel Premier Tech Academy    CT    1360.3
37. Bingoal WB    PRT    1357
38. St Michel - Mavic - Auber93    CT    1342
39. Euskaltel - Euskadi    PRT    1334
40. Alpecin-Deceuninck Development Team    CT    1238

41. Mazowsze Serce Polski    CT    1208
42. Team Corratec - Vini Fantini    PRT    1205
43. ATT Investments    CT    1154
44. Decathlon AG2R La Mondiale Development Team    CT    1081
45. Team Visma | Lease a Bike Development    CT    1074
46. Astana Qazaqstan Development Team    CT    1061
47. Team BridgeLane    CT    989
48. Team Medellín - EPM    CT    968
49. Lotto Dstny Development Team    CT    964.7
50. Madar Pro Cycling Team    CT    962

Copyright © TBW
COMMENTI
Wild card
22 ottobre 2024 17:30 Maurone
Avanti di questo passo succederà che alle grandi corse parteciperanno le prime e le seconde squadre dei Team del Wordl Tour

Chi fa le regole?
22 ottobre 2024 18:45 marco1970
L'Italia non conta nulla nell'ambito della Unione Ciclistica Internazionale?

Serie B
22 ottobre 2024 18:58 bove
Quindi siamo a rischio anche nella serie B del ciclismo che conta. No ma tranquilli, va tutto bene. Tutto a posto

UCI sempre un passo avanti!!
23 ottobre 2024 11:28 Pappaleo
,,,quindi se prendiamo la classifica troviamo la Terranganu Cycling 30esima ,squadra malese che fà solo calendario asiatico (indonesia-giapppone-mauritius ecc) e paragonano il livello alle corse in Europa!!
Sarà caccia a corse in giro per il mondo per accumulare punti!!!

Veramente non capisco
25 ottobre 2024 12:53 tinapica
(pur nell'ambito di un ciclismo che sempre meno capisco e sempre meno mi appassiona) gli inviti sono tali perché chi organizza possa far partecipare chi più aggrada i propri "gusti" (in realtà interessi spettacolar-pubblicitari), perché per quanto attiene ai rapporti di forza esistono già le partecipazioni "per diritto".
È così nel tennis (dove se oggi si invitasse Bjorn Borg, se per paradosso tornasse in attività, al torneo di Stoccolma, nessuna entità superiore all'organizzazione del torneo potrebbe intervenire a gamba tesa per proibirlo), non capisco perché non possa e -di più- non debba essere così anche nel ciclismo.
Ma, appunto, io questo ciclismo lo capisco ed amo sempre meno ogni giorno che passa.

Per Pappaleo
25 ottobre 2024 12:57 tinapica
In effetti questa potrebbe essere la sola spiegazione "logica": dato che l'interesse mediatico sulle corse dei Paesi senza tradizione ciclistica è rimasto negli anni pari allo zero avranno pensato di gonfiarne artificialmente l'importanza costringendo le seconde schiere dei Paesi di grande tradizione ciclistica a recarvisi per competere. Come dicevano i Trettrè: a me me pare 'na str.......!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024