TOUR OF GUANGXI: ULTIMA TAPPA A GOVEKAR, CORSA A VAN EETVELT

PROFESSIONISTI | 20/10/2024 | 11:30
di Federico Guido

Il Tour of Guangxi 2024 si conclude nel segno di Matevz Govekar e della Bahrain-Victorious.


Lo sloveno, classe 2000, si è imposto infatti nell'ultima tappa della corsa cinese precedendo allo sprint Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost) e il compagno Robert Stannard.


Insieme a lui festeggia anche Lennert Van Eetvelt che, concludendo in gruppo, ha fatto sua la classifica generale davanti a Oscar Onley (Team dsm-firmenich PostNL) e Alex Baudin (Decathlon AGR2 La Mondiale).

 

LA GARA. Dopo l’omaggio dal gruppo a Rüdiger Selig e Gorka Izagirre (all’ultima gara della carriera come Lilian Calmejane), la corsa procede subito su ritmi piuttosto frizzanti. Il susseguirsi di attacchi nei primissimi chilometri e lungo la prima scalata dell’unico GPM del circuito di Nanning infatti porta per un attimo il gruppo a spezzarsi e, soprattutto, alcune ruote veloci a perdere contatto. Davanti Cavagna invece fa suoi i punti del traguardo della montagna davanti a Sivakov e Poole, uomini che in seguito si lasciano riassorbire innescando il contrattacco di Tim Wellens (UAE Team Emirates), Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale), Tosh Van der Sande (Visma Lease a Bike), Michael Leonard (Ineos Grenadiers) ed Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl-Trek). I sei concludono assieme il primo giro con 55” sul gruppo e 45” sul duo Soudal-Quick Step composto da Pepijn Reinderink e Warre Vangheluwe (usciti dal plotone per difendere la maglia a pois messa in pericolo dall’azione di Wellens) che però dopo poco vengono ripresi. La situazione quindi si stabilizza e marciando con un buon passo il sestetto al comando arriva ad avere 2’00” sul gruppo, un gap questo che consente senza problemi a Wellens di imporsi al primo sprint intermedio (2º Dewulf, 3º Ghebreigzabhier) e a Dewulf di mettere in cassaforte i punti del secondo GPM (2º Ghebreigzabhier, 3º Wellens). Dopo il terzo passaggio sulla linea, lo svantaggio del gruppo (sempre tirato dagli uomini della maglia rossa Van Eetvelt) scende sotto il minuto e ciò, per la prima volta, porta l’accordo a rompersi con  Ghebreigzabhier che prova un timido tentativo in solitaria prima di essere ripreso dagli altri compagni d’avventura. Il plotone principale, privo di Taaramäe (ritirato) e di Chris Froome (staccato), ha così gioco facile nel limare ancora il ritardo e, all’interno dell’ultimo giro (cominciato con lo sprint intermedio vinto da Dewulf su Wellens), annulla l’azione del sestetto. Sulle rampe dell’ultima asperità della corsa, mentre Vernon perde contatto da un gruppo sempre più ristretto, Quinn Simmons (Lidl-Trek) assieme ad un altro manipolo di coraggiosi tentano a turno d’involarsi ma non hanno fortuna e così, ricompattatosi il plotone ai -5, arriva il momento dell’ennesimo sprint della cosa. A vincerlo, dopo l’allungo da finisseur provato da Baudin e il lavoro negli ultimi chilometri di Lotto-Dstny e Visma Lease a Bike, è Matevz Govekar che, uscendo perfettamente dalla ruota di Stannard (poi 3º), supera sul traguardo van den Berg e ottiene così la prima vittoria World Tour della carriera.

 

ORDINE D’ARRIVO

 

1. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) - 2:52:33

2. Marijn van den Berg (OLA/EF Education-EasyPost) - s.t.

3. Robert Stannard (AUS/Bahrain-Victorious) - s.t.

4. Joseph Blackmore (GBR/Israel-Premier Tech) - s.t.

5. Matis Louvel (FRA/Arkéa-B&B Hotels) - s.t.

6. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) - s.t.

7. Natnael Tesfatsion (ERI/Lidl-Trek) - s.t.

8. Martin Svrcek (SVK/Soudal-Quick Step) - s.t.

9. Alex Baudin (FRA/Decathlon-AG2R) - s.t.

10. Rune Herregodts (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

 

CLASSIFICA GENERALE

 

1. Lennert van Eetvelt (BEL/Lotto-Dstny) - 22:21:45

2. Oscar Onley (GBR/DSM-Firmenich) a 0:05

3. Alex Baudin (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:15

4. Victor Lafay (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:19

5. Pavel Sivakov (FRA/UAE Emirates) a 0:21

6. Giovanni Aleotti (ITA/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:25

7. Tim Wellens (BEL/UAE Emirates) a 0:31

8. Lorenzo Fortunato (ITA/Astana-Qazaqstan) a 0:33

9. Ewen Costiou (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:35

10. Quinn Simmons (USA/Lidl-Trek) a 0:36

 

LE ALTRE CLASSIFICHE

 

Classifica a punti: Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech)

Classifica dei GPM: Pepijn Reinderink (OLA/Soudal-Quick Step)

Classifica dei giovani: Lennert van Eetvelt (BEL/Lotto-Dstny)

Classifica a squadre: UAE Team Emirates 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sotto la pioggia e al termine di una lunga fuga Romain Gregoire ha vinto la prima tappa del Tour de Suisse, la Küssnacht - Küssnacht  di 129, 4 km. Il giovane francese, portacolori della Groupama FDJ, ha animato la corsa...


Sono il blu e il giallo fluo del Team Rime Drali le tinte predominanti sul podio del “Memorial Cleto Maule” disputato oggi a Gambellara, Vicenza. A primeggiare nella gara di 140 chilometri, pedalati a quasi 45 KM/h di media,...


In Toscana si è disputato il Giro del Montalbano una bella classica nazionale che si corre dal 1954 tra storia e tradizione. Un tracciato selettivo con quattro passaggi dal “muro” di Madonna del Papa che hanno provocato assieme al gran...


Lenny Martinez si conferma cacciatore di tappe importanti e - dopo  una frazione della Parigi-Nizza e una al Giro di Romandia - conquista anche l'ottava e ultima tappa del Delfinato: la Val-d'Arc - Plateau du Mont-Cenis di 133, 8 km....


Roberto Capello e il Team Grenke Auto Eder dominano la 37° Trofeo GD Dorigo internazionale juniores che si è disputato a Pieve di Soligo nel Trevigiano. La formazione satellite della Red Bull Bora Hansgrohe ha occupato le prime cinque posizione...


Puntuale alla vittoria Pietro Galbusera che sfrutta un ottimo momento di forma per conquistare il 38° trofeo Vittorio Giorgi alla memoria per la categoria juniores svoltosi ad Albano Sant'Alessandro nella Bergamasca. Il lecchese del Pool Cantù GB Junior, già vincitore...


Seconda vittoria in meno di 48 ore per Paul Magnier che, qualora ve ne fosse ancora bisogno, conferma di star attraversando un periodo di forma eccellente. Il francese della Soudal Quick-Step, a segno ieri pomeriggio alla Dwars door het...


Sotto il caldo di Rho i primi 8400 metri del Giro Next Gen salutano il successo a cronometro di Matthias Schwarzbacher: il 19enne slovacco della UAE Gen Z, che nel 2023 disputò il secondo anno Juniores nella CPS di Clemente Cavaliere e...


Quasi una novantina sono stati i protagonisti ieri a Guidizzolo dell’internazionale 1° Trofeo Maria Strangis a.m. Competizione riservata ai campioni paralimpici, maschi e femmine, valida quale 9ª prova della Coppa Italia di società e allestita con tanto entusiasmo, passione...


Un amico che chiude una parentesi della sua vita, un ragazzo che ha coronato il suo sogno, un campione che oggi affronta la sua ultima corsa e appende la bici al chiodo anche se - come dice Iwan Spekenbrink,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024