TOUR OF GUANGXI: ULTIMA TAPPA A GOVEKAR, CORSA A VAN EETVELT

PROFESSIONISTI | 20/10/2024 | 11:30
di Federico Guido

Il Tour of Guangxi 2024 si conclude nel segno di Matevz Govekar e della Bahrain-Victorious.


Lo sloveno, classe 2000, si è imposto infatti nell'ultima tappa della corsa cinese precedendo allo sprint Marijn van den Berg (EF Education-EasyPost) e il compagno Robert Stannard.


Insieme a lui festeggia anche Lennert Van Eetvelt che, concludendo in gruppo, ha fatto sua la classifica generale davanti a Oscar Onley (Team dsm-firmenich PostNL) e Alex Baudin (Decathlon AGR2 La Mondiale).

 

LA GARA. Dopo l’omaggio dal gruppo a Rüdiger Selig e Gorka Izagirre (all’ultima gara della carriera come Lilian Calmejane), la corsa procede subito su ritmi piuttosto frizzanti. Il susseguirsi di attacchi nei primissimi chilometri e lungo la prima scalata dell’unico GPM del circuito di Nanning infatti porta per un attimo il gruppo a spezzarsi e, soprattutto, alcune ruote veloci a perdere contatto. Davanti Cavagna invece fa suoi i punti del traguardo della montagna davanti a Sivakov e Poole, uomini che in seguito si lasciano riassorbire innescando il contrattacco di Tim Wellens (UAE Team Emirates), Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale), Tosh Van der Sande (Visma Lease a Bike), Michael Leonard (Ineos Grenadiers) ed Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl-Trek). I sei concludono assieme il primo giro con 55” sul gruppo e 45” sul duo Soudal-Quick Step composto da Pepijn Reinderink e Warre Vangheluwe (usciti dal plotone per difendere la maglia a pois messa in pericolo dall’azione di Wellens) che però dopo poco vengono ripresi. La situazione quindi si stabilizza e marciando con un buon passo il sestetto al comando arriva ad avere 2’00” sul gruppo, un gap questo che consente senza problemi a Wellens di imporsi al primo sprint intermedio (2º Dewulf, 3º Ghebreigzabhier) e a Dewulf di mettere in cassaforte i punti del secondo GPM (2º Ghebreigzabhier, 3º Wellens). Dopo il terzo passaggio sulla linea, lo svantaggio del gruppo (sempre tirato dagli uomini della maglia rossa Van Eetvelt) scende sotto il minuto e ciò, per la prima volta, porta l’accordo a rompersi con  Ghebreigzabhier che prova un timido tentativo in solitaria prima di essere ripreso dagli altri compagni d’avventura. Il plotone principale, privo di Taaramäe (ritirato) e di Chris Froome (staccato), ha così gioco facile nel limare ancora il ritardo e, all’interno dell’ultimo giro (cominciato con lo sprint intermedio vinto da Dewulf su Wellens), annulla l’azione del sestetto. Sulle rampe dell’ultima asperità della corsa, mentre Vernon perde contatto da un gruppo sempre più ristretto, Quinn Simmons (Lidl-Trek) assieme ad un altro manipolo di coraggiosi tentano a turno d’involarsi ma non hanno fortuna e così, ricompattatosi il plotone ai -5, arriva il momento dell’ennesimo sprint della cosa. A vincerlo, dopo l’allungo da finisseur provato da Baudin e il lavoro negli ultimi chilometri di Lotto-Dstny e Visma Lease a Bike, è Matevz Govekar che, uscendo perfettamente dalla ruota di Stannard (poi 3º), supera sul traguardo van den Berg e ottiene così la prima vittoria World Tour della carriera.

 

ORDINE D’ARRIVO

 

1. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) - 2:52:33

2. Marijn van den Berg (OLA/EF Education-EasyPost) - s.t.

3. Robert Stannard (AUS/Bahrain-Victorious) - s.t.

4. Joseph Blackmore (GBR/Israel-Premier Tech) - s.t.

5. Matis Louvel (FRA/Arkéa-B&B Hotels) - s.t.

6. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) - s.t.

7. Natnael Tesfatsion (ERI/Lidl-Trek) - s.t.

8. Martin Svrcek (SVK/Soudal-Quick Step) - s.t.

9. Alex Baudin (FRA/Decathlon-AG2R) - s.t.

10. Rune Herregodts (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

 

CLASSIFICA GENERALE

 

1. Lennert van Eetvelt (BEL/Lotto-Dstny) - 22:21:45

2. Oscar Onley (GBR/DSM-Firmenich) a 0:05

3. Alex Baudin (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:15

4. Victor Lafay (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:19

5. Pavel Sivakov (FRA/UAE Emirates) a 0:21

6. Giovanni Aleotti (ITA/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:25

7. Tim Wellens (BEL/UAE Emirates) a 0:31

8. Lorenzo Fortunato (ITA/Astana-Qazaqstan) a 0:33

9. Ewen Costiou (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:35

10. Quinn Simmons (USA/Lidl-Trek) a 0:36

 

LE ALTRE CLASSIFICHE

 

Classifica a punti: Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech)

Classifica dei GPM: Pepijn Reinderink (OLA/Soudal-Quick Step)

Classifica dei giovani: Lennert van Eetvelt (BEL/Lotto-Dstny)

Classifica a squadre: UAE Team Emirates 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024