L'ORA DEL PASTO. ANCHE TADEJ ALZA IL MURO: INSIEME A MERI, INSIEME A TANTI

NEWS | 20/10/2024 | 08:30
di Marco Pastonesi

Lui è Tadej Pogacar. D’accordo. Ma che cosa ci fa con una maglietta di un’altra squadra?, una squadra dedicata non al ciclismo ma alla pallavolo?, una squadra che si chiama Meri Team?


Meri Malucchi. E’ la figlia di Bruno Malucchi, il presidente della Mastromarco che accolse Vincenzo Nibali non solo in squadra, ma anche in quella comunità che viveva per la squadra, da Carlo Franceschi l’allenatore (e Vincenzo, a casa di Carlo e Bruna Franceschi, ha abitato sei anni, due da junior, due da Under 23 e i primi due da professionista) a Claudio Mazzantini l’edicolante. Ed è la sorella di Fausto Malucchi, l’avvocato, l’amico, il tifoso numero 1 di Vincenzo. Meri e Fausto (con quale altro nome poteva battezzarlo un appassionatissimo di ciclismo?), tra i fondatori di quei CanNibali che giravano l’Europa per sostenere lo Squalo dello Stretto, tra grigliate e bicchierate, bandiere e magliette, trasferte impossibili ed emozioni indescrivibili.


Meri, scritto così come si pronuncia. Meri, che nella pallavolo ha fatto di tutto, dall’atleta all’allenatrice e alla dirigente. Meri, pallavolista convertita al ciclismo per sentimento. Meri, che un giorno ha scoperto di avere un tumore al cervello. Meri, che da quel giorno ha lottato non solo contro la malattia, ma anche contro i dubbi, le crisi, i malesseri, gli imprevisti, un braccio che non risponde, i capelli che cadono, le gambe che tremano. Meri, che passa dalla casa alla clinica, dalle chemioterapie alle radioterapie. Meri, che non molla, che non si rassegna, che vive alla giornata. Meri, che ha fondato una nuova squadra, non di ciclismo, ma di pallavolo, perché – è vero – il primo amore non si scorda mai, non si scorda più, e da soli non si va da nessuna parte. Meri, che anche di questa squadra è l’anima pulsante.

Si chiama Meri Team ed è una squadra virtuosa e virtuale, non gioca in nessun campionato, il suo campionato è la vita. “Alziamo il muro!” è quel groviglio di mani e braccia che, a rete, intercettano e rigettano i palloni agli avversari. E’ anche quel groviglio di mani e braccia tese, diritte, solidali, generose, consapevoli. Insieme ci si fa forza, ci si dà forza. Insieme si va avanti, si va in alto. Insieme si ricorda e si progetta.

Lui è Tadej Pogacar. D’accordo. Ma che cosa ci fa con una maglietta di un’altra squadra?, una squadra dedicata non al ciclismo ma alla pallavolo?, una squadra che si chiama Meri Team? Semplice: Meri Team è la squadra di tutti, anche la sua. Sensibile, cosciente, disponibile, campione in bici ma anche giù dalla bici, anche Tadej alza il muro. Grazie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024