L'ORA DEL PASTO. ANCHE TADEJ ALZA IL MURO: INSIEME A MERI, INSIEME A TANTI

NEWS | 20/10/2024 | 08:30
di Marco Pastonesi

Lui è Tadej Pogacar. D’accordo. Ma che cosa ci fa con una maglietta di un’altra squadra?, una squadra dedicata non al ciclismo ma alla pallavolo?, una squadra che si chiama Meri Team?


Meri Malucchi. E’ la figlia di Bruno Malucchi, il presidente della Mastromarco che accolse Vincenzo Nibali non solo in squadra, ma anche in quella comunità che viveva per la squadra, da Carlo Franceschi l’allenatore (e Vincenzo, a casa di Carlo e Bruna Franceschi, ha abitato sei anni, due da junior, due da Under 23 e i primi due da professionista) a Claudio Mazzantini l’edicolante. Ed è la sorella di Fausto Malucchi, l’avvocato, l’amico, il tifoso numero 1 di Vincenzo. Meri e Fausto (con quale altro nome poteva battezzarlo un appassionatissimo di ciclismo?), tra i fondatori di quei CanNibali che giravano l’Europa per sostenere lo Squalo dello Stretto, tra grigliate e bicchierate, bandiere e magliette, trasferte impossibili ed emozioni indescrivibili.


Meri, scritto così come si pronuncia. Meri, che nella pallavolo ha fatto di tutto, dall’atleta all’allenatrice e alla dirigente. Meri, pallavolista convertita al ciclismo per sentimento. Meri, che un giorno ha scoperto di avere un tumore al cervello. Meri, che da quel giorno ha lottato non solo contro la malattia, ma anche contro i dubbi, le crisi, i malesseri, gli imprevisti, un braccio che non risponde, i capelli che cadono, le gambe che tremano. Meri, che passa dalla casa alla clinica, dalle chemioterapie alle radioterapie. Meri, che non molla, che non si rassegna, che vive alla giornata. Meri, che ha fondato una nuova squadra, non di ciclismo, ma di pallavolo, perché – è vero – il primo amore non si scorda mai, non si scorda più, e da soli non si va da nessuna parte. Meri, che anche di questa squadra è l’anima pulsante.

Si chiama Meri Team ed è una squadra virtuosa e virtuale, non gioca in nessun campionato, il suo campionato è la vita. “Alziamo il muro!” è quel groviglio di mani e braccia che, a rete, intercettano e rigettano i palloni agli avversari. E’ anche quel groviglio di mani e braccia tese, diritte, solidali, generose, consapevoli. Insieme ci si fa forza, ci si dà forza. Insieme si va avanti, si va in alto. Insieme si ricorda e si progetta.

Lui è Tadej Pogacar. D’accordo. Ma che cosa ci fa con una maglietta di un’altra squadra?, una squadra dedicata non al ciclismo ma alla pallavolo?, una squadra che si chiama Meri Team? Semplice: Meri Team è la squadra di tutti, anche la sua. Sensibile, cosciente, disponibile, campione in bici ma anche giù dalla bici, anche Tadej alza il muro. Grazie.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024