VENETO CLASSIC. ARRIVA IL GRANDE APPUNTAMENTO DI FINE STAGIONE. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 20/10/2024 | 08:14

Il ciclismo professionistico è pronto a sparecchiare la tavola e dare appuntamento a tutti per il 2025, ma prima c’è un ultimo grande show ad attendere appassionati e corridori, la Veneto Classic 2024, organizzata da PP Sport Events col supporto di Crédit Agricole. Se come sembra le condizioni meteo dovessero finalmente essere favorevoli, la corsa di oggi promette infatti battaglia e divertimento fino alla fine, visto il percorso vario e selettivo.


per seguire in diretta il racconto dell'intera gara CLICCA QUI


Nella gara che Filippo Pozzato definisce “la sua creatura”, da Soave a Bassano del Grappa ce n’è davvero per tutti i gusti, dalla storica salita de la Rosina (2,1 km al 6,5%) da affrontare due volte, al muro in pavé, in stile fiammingo, de La Tisa (330 metri al 15,2 %) in quel di Colceresa, da superare ben 5 volte. Il gran finale mette sul menù lo strappo sterrato di Diesel Farm (1300 metri al 10,9%), la sartoria del vino, lì dove Renzo Rosso produce i suoi vini biologici, e poi la rampa breve e secca di Contrà Soarda (400 metri al 13%). L’arrivo è di grande prestigio, in Piazza Libertà in pieno centro a Bassano dopo 195 km tutti da vivere. 

I protagonisti attesi sono quelli che abbiamo visto in azione anche al Giro del Veneto. Marc Hirschi ci ha provato su Monte Berico, senza successo, e allora tenterà di bissare il successo ottenuto alla Veneto Classic nel 2022, così da lasciare la UAE Team Emirates col miglior ricordo possibile. Con lui ci saranno anche Jay Vine e Diego Ulissi, con anche Romain Grégoire (Groupama-FDJ) che punta al bersaglio grosso per sua stessa ammissione, e come lui Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), il duo colombiano Einer Rubio e Nairo Quintana (Movistar) e quello francese con Clément Champoussin e Simon Guglielmi (Arkéa-B&B Hotels). Il percorso sembra un po’ troppo duro per il conquistatore di Monte Berico, Corbin Strong (Israel-PremierTech), ma sulle ali dell’entusiasmo proverà sicuramente a tenere duro. 

Il n°1 sulle spalle ce l’avrà però Davide Formolo (Movistar), vincitore lo scorso anno, che guiderà una nutrita pattuglia veneta, comprendente anche Filippo Zana (Jayco AlUla), 2° nel 2023, e il compagno di squadra Davide De Pretto, vincitore della Coppa Italia delle Regioni, Marco Frigo (Israel-PremierTech), Gianluca Brambilla (Q36.5), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), primo vincitore di questa corsa tre anni fa, e anche italiana, con un Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) desideroso di concretizzare i tantissimi attacchi fatti quest’anno, e poi Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck) e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty).

Per godersi a pieno la festa della Veneto Classic gli organizzatori hanno allestito il Tisa Party lungo il muro in pavé. Acquistando il biglietto all’ingresso (10€), sarà possibile vedere da vicino i corridori nei 5 passaggi sulla salita con tanto di birra, hamburger e intrattenimento di DJ e degli Scannellatori Seriali. 

TV. La Veneto Classic sarà in diretta su Rai 2 e sul player di Discovery+ a partire dalle 15, per vivere le fasi finali della corsa e di un’entusiasmante stagione.

PARTENTI. Nel pdf allegato potete consultare la lista partenti definitiva.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024