VENETO CLASSIC. ARRIVA IL GRANDE APPUNTAMENTO DI FINE STAGIONE. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 20/10/2024 | 08:14

Il ciclismo professionistico è pronto a sparecchiare la tavola e dare appuntamento a tutti per il 2025, ma prima c’è un ultimo grande show ad attendere appassionati e corridori, la Veneto Classic 2024, organizzata da PP Sport Events col supporto di Crédit Agricole. Se come sembra le condizioni meteo dovessero finalmente essere favorevoli, la corsa di oggi promette infatti battaglia e divertimento fino alla fine, visto il percorso vario e selettivo.


per seguire in diretta il racconto dell'intera gara CLICCA QUI


Nella gara che Filippo Pozzato definisce “la sua creatura”, da Soave a Bassano del Grappa ce n’è davvero per tutti i gusti, dalla storica salita de la Rosina (2,1 km al 6,5%) da affrontare due volte, al muro in pavé, in stile fiammingo, de La Tisa (330 metri al 15,2 %) in quel di Colceresa, da superare ben 5 volte. Il gran finale mette sul menù lo strappo sterrato di Diesel Farm (1300 metri al 10,9%), la sartoria del vino, lì dove Renzo Rosso produce i suoi vini biologici, e poi la rampa breve e secca di Contrà Soarda (400 metri al 13%). L’arrivo è di grande prestigio, in Piazza Libertà in pieno centro a Bassano dopo 195 km tutti da vivere. 

I protagonisti attesi sono quelli che abbiamo visto in azione anche al Giro del Veneto. Marc Hirschi ci ha provato su Monte Berico, senza successo, e allora tenterà di bissare il successo ottenuto alla Veneto Classic nel 2022, così da lasciare la UAE Team Emirates col miglior ricordo possibile. Con lui ci saranno anche Jay Vine e Diego Ulissi, con anche Romain Grégoire (Groupama-FDJ) che punta al bersaglio grosso per sua stessa ammissione, e come lui Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), il duo colombiano Einer Rubio e Nairo Quintana (Movistar) e quello francese con Clément Champoussin e Simon Guglielmi (Arkéa-B&B Hotels). Il percorso sembra un po’ troppo duro per il conquistatore di Monte Berico, Corbin Strong (Israel-PremierTech), ma sulle ali dell’entusiasmo proverà sicuramente a tenere duro. 

Il n°1 sulle spalle ce l’avrà però Davide Formolo (Movistar), vincitore lo scorso anno, che guiderà una nutrita pattuglia veneta, comprendente anche Filippo Zana (Jayco AlUla), 2° nel 2023, e il compagno di squadra Davide De Pretto, vincitore della Coppa Italia delle Regioni, Marco Frigo (Israel-PremierTech), Gianluca Brambilla (Q36.5), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), primo vincitore di questa corsa tre anni fa, e anche italiana, con un Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) desideroso di concretizzare i tantissimi attacchi fatti quest’anno, e poi Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck) e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty).

Per godersi a pieno la festa della Veneto Classic gli organizzatori hanno allestito il Tisa Party lungo il muro in pavé. Acquistando il biglietto all’ingresso (10€), sarà possibile vedere da vicino i corridori nei 5 passaggi sulla salita con tanto di birra, hamburger e intrattenimento di DJ e degli Scannellatori Seriali. 

TV. La Veneto Classic sarà in diretta su Rai 2 e sul player di Discovery+ a partire dalle 15, per vivere le fasi finali della corsa e di un’entusiasmante stagione.

PARTENTI. Nel pdf allegato potete consultare la lista partenti definitiva.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024