COPPA ITALIA DELLE REGIONI, TRIONFO FINALE PER DE PRETTO E LA VF GROUP BARDIANI CSF FAIZANE'

PROFESSIONISTI | 17/10/2024 | 13:58

Con il Giro del Veneto, organizzato da Venturo ASD (in collaborazione con PPSport Events) si è chiusa la 4^ tappa della Coppa Italia delle Regioni 2024, la challenge promossa dalla Lega Ciclismo in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, del Dipartimento per lo Sport e di Sport e Salute. L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le molteplici ricchezze e vocazioni dei territori italiani, trasmettendo i valori del ciclismo.


Il veneto Davide De Pretto, con 51 punti, oltre ad essere stato un grande protagonista della gara (4° posto ai piedi del podio composto da Corbin Strong della Israel Premier Tech, Xandro Meurisse, Alpecin-Deceuninck, e Romain Grégoire della Groupama-FDJ), è riuscito a scalzare dalla testa il precedente leader Davide Piganzoli (44 punti, Polti Kometa) ed il 3° Filippo Magli, (39 VF Group Bardiani CSF Faizanè). Seguono Lorenzo Rota (32 Intermarché) e Mattia Bais (28 Polti Kometa). Stessa classifica anche per la graduatoria giovani.


Le classifiche individuali premiano anche il miglior scalatore, Davide Piganzoli, che precede Luca Rota e Lorenzo Colnaghi, tutti a 30 punti. Il miglior piazzamento nel Giro dell’Emilia premia però il valtellinese Piganzoli.

Il più combattivo si conferma Giulio Ciccone (30 punti, Lidl Trek), che precede Davide Baldaccini (Corratec-Vini Fantini) e Alessio Martinelli (VF Group Bardiani CSF Faizanè).

Tra le squadre, grazie ai migliori piazzamenti, va in testa la VF Group Bardiani CSF Faizanè della famiglia Reverberi con 100 punti, che precede Astana Qazaqstan, a pari punti, Polti Kometa (84), Bahrain Victorious (46) e Lidl Trek (28).

A premiare gli atleti, a Vicenza, era presente il vicepresidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Ciambetti, che si è così espresso:"Il sistema delle Regioni, al fianco della Lega e degli organizzatori che creano eventi di qualità (in questo caso con brand storici come il Giro del Veneto), valorizza i nostri territori. Le Regioni sono da sempre vicino al mondo del ciclismo ed è importante creare un fil rouge, un percorso identificabile e con una classifica di merito che premia chi si impegna in queste gare, arricchendo ulteriormente le competizioni. Mi auguro che l’edizione zero del 2024 possa scaldare le gambe di qualcuno che, dal prossimo anno, voglia puntare con convinzione alla Coppa Italia delle Regioni. Il Veneto si conferma terra di passione: il Presidente Luca Zaia è un ultras del ciclismo e pure io pedalo spesso. Come Regione vediamo lo sport delle dure ruote come un'occasione di promozione dei piccoli centri che andiamo a scovare con questi eventi. Incentivando un turismo diverso rispetto a quello delle nostre grandi città, località di mare o di montagna”.

Le parole del Presidente della Lega Ciclismo Roberto Pella: ““Il Giro del Veneto, organizzato da uno dei nostri associati più giovani, Filippo Pozzato, ci ha regalato una corsa su un tracciato in grado di favorire lo spettacolo che ha goduto di 2 ore di diretta su RAI 2 e una distribuzione internazionale. Una visibilità importante per un lavoro di squadra condotto dalle Regioni e dalle istituzioni coinvolte insieme alla Lega: siamo fiduciosi che questa preziosa collaborazione proseguirà e si rafforzerà ulteriormente nel 2025, valorizzando atleti e gruppi sportivi, organizzatori e territori”.

LE CLASSIFICHE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024