TOUR OF GUANGXI, COLPO DI RENI VINCENTE DI ETHAN VERNON NELLA 3ª TAPPA

PROFESSIONISTI | 17/10/2024 | 09:35
di Federico Guido

La tappa più lunga (nonché quella col maggior dislivello) del Tour of Guangxi 2024 porta la firma di Ethan Vernon.


Il britannico della Israel-Premier Tech ha preceduto allo sprint (il terzo in altrettante giornate di corsa) Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates) e il compagno di squadra Riley Pickrell diventando grazie agli abbuoni il nuovo leader della corsa. 9º posto invece per Davide Cimolai (Movistar) unico italiano in top ten.


 

LA GARA. Registrate le non partenze di Jakobsen, Stuyven e Buchmann, la corsa è spumeggiante fin da subito con numerosi attacchi e contrattacchi che, dopo qualche chilometro, portano amici Van Dijke (Visma Lease a Bike), Robert Stannard (Bahrain-Victorious) e Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step) ad avvantaggiarsi. Sulle loro tracce si muovono quindi Taco van der Hoorn (Intermarché-Wanty), Jonas Rutsch (EF Education-EasyPost) e Artem Shmidt (Ineos Grenadiers), mentre il gruppo viene scosso da una rovinosa caduta in cui rimangono coinvolti una ventina di atleti tra cui il leader della generale Kanter, la maglia bianca Maciejuk, Omar Fraile (Ineos Grenadiers), Rune Herregodts (Intermarchè-Wanty), Stake Laengen (UAE Team Emirates), Mikkel Honoré (EF Education-EasyPost) con quest’ultimi due che vengono costretti al ritiro. Vista la gravità della caduta e per permettere a tutti di ricevere la necessaria assistenza, la gara allora viene fermata. All ripresa delle operazioni, dopo poco più di una ventina di minuti, ad allungare sono la maglia a pois Dries De Bondt e un sempre agguerrito Reinderink: i due non vengono seguiti da nessun altro e così, tenuti sotto controllo a distanza dall’Astana del leader Kanter, procedono in coppia con un vantaggio sempre compreso tra i due e i tre minuti e mezzo. Mentre dalla corsa arriva la notizia degli abbandoni di Jhonatan Narvaez (a terra anche ieri nel finale), Bynian Ma (Cina) e del vincitore uscente Milan Vader (Visma Lease a Bike), De Bondt rinforza quindi la propria leadership come miglior scalatore prendendosi i 3 punti in palio al primo GPM di giornata (2º Reinderink, 3º Ballerini), traguardo dopo il quale la corsa vive una fase di calma prima di riaccendersi nei chilometri immediatamente successivi allo sprint di Jiefang (1º De Bondt, 2º Reinderink, 3º Ballerini). All’imbocco del secondo GPM di giornata (poi vinto anche questo da De Bondt su Reinderink e Lafay) diversi uomini (fra questi Dewulf, Fraile, Lafay e Sivakov) provano ripetutamente a evadere dal gruppo per riportarsi sui fuggitivi ma tutti i tentativi si risolvono in un nulla di fatto. Le continue accelerazioni però permettono al gruppo (che perde intanto anche Luke Plapp) di riportare lo svantaggio sotto i due minuti, distacco che rimane invariato anche al terzo e ultimo GPM in programma (1º De Bondt, 2º Reinderink, 3º Vink), punto dopo il quale l’UAE impone un’andatura forsennata e in breve riduce a zero le speranze dei due attaccanti. Ai -12, con il plotone ormai alle calcagna, Reinderink stacca De Bondt e prova a resistere da solo ma ai -7 viene fagocitato anche lui da un gruppo ormai pronto per la volata finale che viene impostata al meglio dagli uomini della Israel-Premier Tech. Stewart e Pickrell (poi 3º) lanciano infatti al meglio Vernon che al colpo di reni respinge l’assalto di Molano conquistando così la sua prima vittoria a livello World Tour, la decima complessiva della carriera. 

 

ORDINE D’ARRIVO

 

1. Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech) - 4:44:04

2. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) - s.t.

3. Riley Pickrell (CAN/Israel-Premier Tech) - s.t.

4. Milan Fretin (BEL/Cofidis) - s.t.

5. Marijn van den Berg (OLA/EF Education-EasyPost) - s.t.

6. Luke Lamperti (USA/Soudal-Quick Step) - s.t.

7. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

8. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - s.t.

9. Davide Cimolai (ITA/Movistar) - s.t.

10. Iván García Cortina (ESP/Movistar) - s.t.

 

CLASSIFICA GENERALE

 

1. Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech) - 11:51:21

2. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) - s.t.

3. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) a 0:04

4. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) a 0:04

5. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:05

6. Filip Maciejuk (POL/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:05

7. Rune Herregodts (BEL/Intermarché-Wanty) a 0:05

8. Jake Stewart (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:06

9. Robert Stannard (AUS/Bahrain-Victorious) a 0:08

10. Julien Vermote (BEL/Visma-Lease a Bike) a 0:09

Copyright © TBW
COMMENTI
Racconto della volata
17 ottobre 2024 17:22 carloprimavera
Ho visto la volata in tv e a me pare sia successo esattamente l'opposto, Vernon non si è difeso dall'attacco di Molano con il colpo di reni, ma proprio con il colpo di reni ha rimontato e sorpassato sulla linea il colombiano che fino a quel frangente era davanti. Cordialità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes festeggia la 104esima vittoria della sua carriera al termine della prima edizione della Copenhagen Sprint, una gara di 151 chilometri partita da Roskilde e terminata nel centro della capitale danese. L'atleta della SD Worx Protime, campionessa europea in carica, ha...


Finale esplosivo di Joao Almeida che si aggiudica la settima e penultima tappa del Giro di Svizzera, la Neuhausen am Rheinfall-Emmetten di 207 km con arrivo in salita. Il portoghese della UAE Team Emirates XRG supera il britannico Onley, che...


Festa francese alla Route d'Occitanie. Gli appassionati d'Oltralpe vedono un loro connazionale aggiudicarsi la classifica finale 12 anni dopo Voeckler e un altro connazionale vincere la frazione conclusiva. Se infatti Nicolas Prodhomme (Decathlon Ag2r) conferma senza problemi la leadership della...


Capolavoro di Pavel Novak nel tappone di Prato Nevoso al Giro Next Gen 2025. Il portacolori della MBH Bank Ballan Csb si è reso protagonista di un'azione da ricordare, attaccando dal gruppo a circa 85 km dall'arrivo, rientrando sui fuggitivi...


Matilde Rossignoli (BTF Burzoni VO2 Team Pink) è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne juniores. La figlia dell'ex professionista Francesco (Carrera Inoxpran, Carrera Vagabond, Fagor, Jolly 88 vincitore di una cronosquadre al Giro di Svizzera e tricolore su pista)...


Michele Bartoli è stato un campione capace di vincere tanto, ma ha sempre saputo rimanere semplice, lontano dai clamori e dai riflettori. Nel ciclismo come nella vita, ha dato valore prima alla persona e poi all’atleta. Un approccio che lo...


Un vento di cambiamento attraversò il Tour de France del 1975. Quando gli organizzatori decisero di introdurre diverse innovazioni, non avevano idea di quanto sarebbero state durature, ma il tempo ha dato loro ragione. Tre di questi cambiamenti festeggiano ora...


Ed eccoci pronti per assistere ad un nuovo scontro frontale tra gli scalatori e ii pretendenti alla vittoria finale: la tappa numero 7 del Giro Next Gen è la Bra - Prato Nevoso di 163 km ed pè la frazione...


Kim Le Court si è confermata campionessa mauriziana a cronometro e domani affronterà il campionato nazionale in linea. La 29enne atleta della AG Insurance - Soudal Team è  certamente la ciclista più rappresentativa dell’Ile Maurice, con sua vittoria di tappa al...


Continua il progetto di Amatorilombardia “Conosciamo la Bicicletta” con Edubici Vanzaghello 2025, voluto e realizzato dalla locale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Arconte Gattim collaboratore della struttura medica del Giro d’Italia, dall’Assessore alla Cultura e Istruzione Doris Giugliano e al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024