VELO D'OR. A DIFENDERE IL CICLISMO ITALIANO C'E' ELISA LONGO BORGHINI

PREMI | 16/10/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

I vincitori del prossimo Vélo d'Or saranno annunciati a Parigi il 6 dicembre e tra i finalisti per la sezione femminile c’è anche Elisa Longo Borghini. Non sarà facile per la trentaduenne di Ornavasso vincere il prestigioso premio, perché nell’elenco finale c’è anche Lotte Kopecky, che in questa stagione si è riconfermata campionessa del Mondo e tra le vittorie ottenute vanta Strade Bianche e la Parigi-Roubaix. Per l’edizione femminile del Vélo d'Or, tra le finaliste ci sono anche Demi Vollering, Pauliena Rooijakkers, Marianne Vos, Lorena Wiebes, Grace Brown, Kristen Faulkner, Evita Muzic.

Per il premio maschile il favorito d'obbligo è Tadej Pogacar. Lo sloveno in questa stagione ha vinto talmente tanto che sarebbe impossibile non pensare a lui come vincitore del Vélo d'Or 2024.  Campioni importanti non mancheranno in questa finale e nell’elenco ci sono anche Mathieu Van der Poel e Jonas Vingegaard ma anche Remco Evenepoel e Tim Merlier. Evenepoel ha conquistato il doppio oro alle Olimpiadi di Parigi e ha vinto anche il titolo mondiale a cronometro ed è arrivato terzo al Tour de France, per tanto anche lui sarebbe abbastanza favorito, ma competere con i successi di Pogacar, è praticamente impossibile. In questa stagione lo sloveno ha collezionato 25 vittorie e tra queste, ci sono il Giro d’Italia, il Tour de France, il Mondiale, la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia. Mentre Evenepoel ha totalizzato solo 9 successi. Gli altri finalisti per il Vélo d’Or sono Primoz Roglic, Biniam Girmay, Marc Hirschi, Ben O'Connor e Matteo Jorgenson.


Il Vélo d'Or è un premio annuale, che viene assegnato della rivista mensile francese Vélo Magazine dal 1992 e premia il miglior ciclista dell'anno. Oltre a Evenepoel, Pogacar e Vingegaard, l'albo d'oro comprende altri grandi nomi come Jan Ullrich, Alberto Contador e Peter Sagan. Per l’Italia i vincitori sono stati Mario Cipollini nel 2002, Paolo Bettini nel 2006 e Marco Pantani nel 2008. Mentre tra i finalisti ci sono stati Vincenzo Nibali, Claudio Chiappucci, Damiano Cunego, Maurizio Fondriest, Michele Bartoli e Fabio Aru.


Copyright © TBW
COMMENTI
Longoborghini
16 ottobre 2024 10:50 Frank46
Credo proprio che lo vincerà lei.
È stata l' unica a vincere classiche monumento e GT nella stessa stagione. Nelle classiche di primavera, quando si sono presentate entrambe è sempre stata superiore, al Giro l' ha battuta.

È stata la migliore quest' anno. Solo Tuttobici non se ne rende conto.

Dopo il mondiale avete scritto che è arrivata 3a, è terza nel ranking ed è la terza ciclista più forte.

Probabilmente un senso assoluto è la terza ciclista più forte, ma e' stata lei la migliore quest' anno.

Altrimenti se dobbiamo premiare il potenziale il velo d' or lo diamo tutti gli anni a prescindere a Vollering.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024