VELO D'OR. A DIFENDERE IL CICLISMO ITALIANO C'E' ELISA LONGO BORGHINI

PREMI | 16/10/2024 | 08:22
di Francesca Monzone

I vincitori del prossimo Vélo d'Or saranno annunciati a Parigi il 6 dicembre e tra i finalisti per la sezione femminile c’è anche Elisa Longo Borghini. Non sarà facile per la trentaduenne di Ornavasso vincere il prestigioso premio, perché nell’elenco finale c’è anche Lotte Kopecky, che in questa stagione si è riconfermata campionessa del Mondo e tra le vittorie ottenute vanta Strade Bianche e la Parigi-Roubaix. Per l’edizione femminile del Vélo d'Or, tra le finaliste ci sono anche Demi Vollering, Pauliena Rooijakkers, Marianne Vos, Lorena Wiebes, Grace Brown, Kristen Faulkner, Evita Muzic.

Per il premio maschile il favorito d'obbligo è Tadej Pogacar. Lo sloveno in questa stagione ha vinto talmente tanto che sarebbe impossibile non pensare a lui come vincitore del Vélo d'Or 2024.  Campioni importanti non mancheranno in questa finale e nell’elenco ci sono anche Mathieu Van der Poel e Jonas Vingegaard ma anche Remco Evenepoel e Tim Merlier. Evenepoel ha conquistato il doppio oro alle Olimpiadi di Parigi e ha vinto anche il titolo mondiale a cronometro ed è arrivato terzo al Tour de France, per tanto anche lui sarebbe abbastanza favorito, ma competere con i successi di Pogacar, è praticamente impossibile. In questa stagione lo sloveno ha collezionato 25 vittorie e tra queste, ci sono il Giro d’Italia, il Tour de France, il Mondiale, la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro di Lombardia. Mentre Evenepoel ha totalizzato solo 9 successi. Gli altri finalisti per il Vélo d’Or sono Primoz Roglic, Biniam Girmay, Marc Hirschi, Ben O'Connor e Matteo Jorgenson.


Il Vélo d'Or è un premio annuale, che viene assegnato della rivista mensile francese Vélo Magazine dal 1992 e premia il miglior ciclista dell'anno. Oltre a Evenepoel, Pogacar e Vingegaard, l'albo d'oro comprende altri grandi nomi come Jan Ullrich, Alberto Contador e Peter Sagan. Per l’Italia i vincitori sono stati Mario Cipollini nel 2002, Paolo Bettini nel 2006 e Marco Pantani nel 2008. Mentre tra i finalisti ci sono stati Vincenzo Nibali, Claudio Chiappucci, Damiano Cunego, Maurizio Fondriest, Michele Bartoli e Fabio Aru.


Copyright © TBW
COMMENTI
Longoborghini
16 ottobre 2024 10:50 Frank46
Credo proprio che lo vincerà lei.
È stata l' unica a vincere classiche monumento e GT nella stessa stagione. Nelle classiche di primavera, quando si sono presentate entrambe è sempre stata superiore, al Giro l' ha battuta.

È stata la migliore quest' anno. Solo Tuttobici non se ne rende conto.

Dopo il mondiale avete scritto che è arrivata 3a, è terza nel ranking ed è la terza ciclista più forte.

Probabilmente un senso assoluto è la terza ciclista più forte, ma e' stata lei la migliore quest' anno.

Altrimenti se dobbiamo premiare il potenziale il velo d' or lo diamo tutti gli anni a prescindere a Vollering.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024