IN VENETO ARRIVANO I CAMPIONI: HIRSCHI, MATTHEWS E... I PADRONI DI CASA. DOMANI VI RACCONTIAMO IL GIRO IN DIRETTA. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 15/10/2024 | 08:20

Dopo l’Europeo Gravel di Asiago, è cominciato il conto alla rovescia anche per gli eventi di Ride the Dreamland organizzati da PP Sport Events. Si parte, come ormai tradizione, con il Giro del Veneto 2024, che quest’anno festeggia la sua 87ª edizione e per farlo ha scelto una partenza e un arrivo di prestigio, l’Arena di Verona e il Monte Berico. Saranno 173 i chilometri totali di gara, con un circuito finale di 15 km da ripetere 5 volte e 6 scalate della collina simbolo di Vicenza.


Per la ‘settimana santa’ del ciclismo veneto arriveranno 9 formazioni WorldTour, 6 Professional e 3 Continental. La UAE Team Emirates ha spadroneggiato in giro per il mondo dall’inizio alla fine della stagione e proverà a farlo anche in questi due ultimi, importanti, appuntamenti del 2024. Per farlo si affiderà soprattutto a Marc Hirschi, ex campione del mondo U23 e vincitore, da luglio ad oggi, di ben 8 corse, comprese due classiche WorldTour come Klasika San Sebastian e Bretagne Classic. Lo svizzero, inoltre, farà le ultime apparizione in maglia UAE, visto che dal prossimo anno sarà in Tudor. Con lui occhio anche a Jay Vine, Diego Ulissi e l’ex campione del mondo U23 Filippo Baroncini.


I percorsi ben si adattano anche a un asso da oltre 40 vittorie in carriera come Michael Matthews (Jayco AlUla) e a un giovanissimo talento come Romain Grégoire (Groupama-FDJ). Il Giro del Veneto lo ha già vinto Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck), in Top 10 l’altro giorno a Il Lombardia, mentre ci è andato vicino Tobias Halland Johannessen (Uno-X), 2° lo scorso anno, con Corbin Strong (Israel-PremierTech), presente anche quest’anno, che fece 4°. Ci sono anche Benjamin Thomas (Cofidis), Eddie Dunbar (Jayco AlUla), Georg Zimmermann (Intermarché-Wanty) e Rudy Molard (Groupama-FDJ), tutti atleti in grado di dire la loro sugli “up and down” delle colline venete. Ride the Dreamland accoglierà poi per la prima volta una leggenda come Nairo Quintana (Movistar), vincitore di Giro e Vuelta, che sarà probabilmente a disposizione dei compagni, come Pelayo Sanchez e Davide Formolo.

Il corridore veronese ha vinto lo scorso anno la Veneto Classic ed è stato proprio lui a convincere il team spagnolo a venire per la prima volta sulle magnifiche strade della Regione Veneto. Formolo non sarà però l’unico atleta a fare gli onori di casa, perché ci saranno anche Filippo Zana e Davide De Pretto (Jayco AlUla), Marco Frigo (Israel-PremierTech), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), vincitore della Veneto Classic nel 2021, e Francesco Busatto (Intermarché-Wanty).

Ma sono tanti gli italiani che arrivano in Veneto con grandi ambizioni, visto che ci sono anche Vincenzo Albanese (Arkéa-B&B Hotels), Christian Scaroni e l’ex campione italiano Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Stefano Oldani (Cofidis), Nicola Conci e Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty) e quel Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) che tanto ci ha fatto divertire quest’anno coi suoi attacchi in salita.

TV. Tanto per il Giro del Veneto quanto per la Veneto Classic gli organizzatori di PP Sport Events sono riusciti a garantirsi la diretta sui Rai 2, con slot orario che va dalle 15 alle 16.45. Gli appassionati potranno quindi gustarsi gli ultimi giri dell’eletrizzante circuito di Monte Berico per quanto riguarda il Giro del Veneto, e gli ultimi giri del circuito de La Tisa di Colceresa e poi le decisive asperità di Diesel Farm e Contrà Soarda per quanto riguarda la Veneto Classic. In cabina di commento ci saranno due veneti doc come Stefano Rizzato e Giada Borgato, che queste strade le conoscono bene.

All’estero e negli Stati Uniti le corse saranno visibili sul player di Discovery+, con commento internazionale di Rob Hatch, dalle 15.15 alle 16.30 il Giro del Veneto e dalle 14.30 alle 16.10 la Veneto Classic.

Il Giro del Veneto, inoltre, si inserisce come quarta tappa della Coppa Italia delle Regioni, una competizione promossa dalla Lega Ciclismo, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, con il sostegno del Ministro per lo Sport e i Giovani, del Dipartimento per lo Sport e di Sport e Salute. La gara ha l’obiettivo di valorizzare le molteplici ricchezze e vocazioni dei territori italiani, trasmettendo i valori del ciclismo.

I PARTENTI

Alpecin - Deceuninck
1. CONCI Nicola
2. VERGALLITO Luca
3. BAYER Tobias
4. GROVES Kaden
6. LAURANCE Axel
7. MEURISSE Xandro

Arkéa - B&B Hotels
11. ALBANESE Vincenzo
12. CAPIOT Amaury
13. DELAPLACE Anthony
14. GUGLIELMI Simon
15. HUYS Laurens
16. SÉNÉCHAL Florian
17. OWSIAN Łukasz

Astana Qazaqstan Team
21. BATTISTELLA Samuele
22. BOL Cees
23. LÓPEZ Harold Martín
24. UMBA Santiago
25. TONEATTI Davide
26. VELASCO Simone
27. NEGRENTE Mattia

Cofidis
32. LARMET Ilan
33. GOUGEARD Alexis
34. HERMANS Ben
35. LASTRA Jonathan
36. THOMAS Benjamin

Groupama - FDJ
41. GRÉGOIRE Romain
42. FONTAINE Titouan
43. DECOMBLE Maxime
44. GRUEL Thibaud
45. MOLARD Rudy
46. ROCHAS Rémy
47. PALENI Enzo

Intermarché - Wanty
51. BRAET Vito
52. BUSATTO Francesco
53. HANNES Victor
54. GUALDI Simone
55. PETILLI Simone
56. ROTA Lorenzo
57. ZIMMERMANN Georg

Movistar Team
61. FORMOLO Davide
62. BARRENETXEA Jon
63. BARTA Will
64. MILESI Lorenzo
65. QUINTANA Nairo
66. RUBIO Einer
67. SÁNCHEZ Pelayo

Team Jayco AlUla
71. DE MARCHI Alessandro
72. DE PRETTO Davide
73. DUNBAR Eddie
74. FOLDAGER Anders
75. JUUL-JENSEN Christopher
77. ZANA Filippo

UAE Team Emirates
81. BARONCINI Filippo
82. GIAIMI Luca
83. COVI Alessandro
84. FISHER-BLACK Finn
85. HIRSCHI Marc
86. ULISSI Diego
87. VINE Jay

Team Corratec - Vini Fantini
91. BALMER Alexandre
92. MASOTTO Giulio
93. DEBONS Antoine
94. BALDACCINI Davide
95. DARBELLAY Valentin
96. PONOMAR Andrii
97. TISSIÈRES Arnaud

Israel - Premier Tech
101. FRIGO Marco
102. HOFSTETTER Hugo
103. HOULE Hugo
104. RICCITELLO Matthew
105. STRONG Corbin
106. KRETSCHY Moritz
107. MARTÍ Pau

Q36.5 Pro Cycling Team
111. ABREHA Negasi Haylu
112. BRAMBILLA Gianluca
113. CALZONI Walter
114. CAMPRUBÍ Marcel
115. CONCA Filippo
116. PARISINI Nicolò
117. ZUKOWSKY Nickolas

Team Polti Kometa
121. MAESTRI Mirco
122. GÓMEZ Germán Darío
123. RESTREPO Jhonatan
124. BAIS Mattia
125. TERCERO Fernando
126. DE CASSAN Davide
127. PIETROBON Andrea

Uno-X Mobility
131. CORT Magnus
132. JOHANNESSEN Anders Halland
133. JOHANNESSEN Tobias Halland
134. HOLTER Ådne
135. KULSET Johannes
136. LEKNESSUND Andreas
137. ANDERSEN Idar

VF Group - Bardiani CSF - Faizanè
141. COVILI Luca
142. FIORELLI Filippo
143. MAGLI Filippo
144. PELLIZZARI Giulio
145. PINARELLO Alessandro
146. SCALCO Matteo
147. TONELLI Alessandro

General Store - Essegibi - F.Lli Curia
151. BIONDANI Riccardo
152. BORTOLUZZI Giovanni
153. CIRLINCIONE Domenico
154. D'AIUTO Filippo
155. PALOMBA Marco
156. PEZZO ROSOLA Kevin
157. POZZA Ettore

Mg.K Vis - Colors for Peace
161. BAUCE Davide
162. DI FELICE Mattia
163. CARRÒ Simone
164. GRANGER Ben
165. GAVILLI Gaddo
167. SPREAFICO Matteo

Biesse - Carrera
171. ARRIGHETTI Nicolò
172. DONATI Davide
173. GALIMBERTI Lorenzo
174. MAGGIA Luca
175. MONTOLI Andrea
176. OLIOSI Marco
177. PETTITI Nicolò

Copyright © TBW
COMMENTI
Thomas
15 ottobre 2024 14:29 Stef83
Okkio, avete citato Benjamin Thomas, qualcuno potrebbe risentirsi! !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024