TOUR OF GUANGXI 2024, PROTAGONISTI E ITALIANI AL VIA: LA STARTLIST

PROFESSIONISTI | 14/10/2024 | 16:00
di Federico Guido


Si preannuncia come una battaglia piuttosto agguerrita quella per succedere a Milan Vader nell’albo d’oro del Tour of Guangxi 2024. L’olandese della Visma | Lease a Bike, trionfatore l’anno scorso grazie all’azione vincente operata sul traguardo in salita di Nongla (riproposto anche in quest’edizione), sarà infatti in corsa per difendere il titolo conquistato dodici mesi fa ma la missione per lui e per il team belga (al via con soli sei uomini fra cui anche il promettente vincitore del Giro Next Gen 2023 Johannes Staune-Mittet) si prospetta oltremodo complessa vista la pattuglia di avversari giunta in Cina per puntare al bersaglio grosso.


L’UAE Team Emirates, ad esempio, proverà a chiudere in bellezza un’annata a dir poco strepitosa in termini di affermazioni mettendo in campo lo spunto Juan Sebastian Molano nelle volate e la solidità di Tim Wellens (vincitore della prima edizione disputata nel 2017) e Pavel Sivakov (reduce da un ottimo Lombardia) nella lotta alla maglia rossa della generale. Per quest’ultima saranno verosimilmente della partita anche Lennert Van Eetvelt (anche lui a lungo protagonista sabato scorso nella “Classica delle foglie morte”), il duo britannico del Team dsm-firmenich PostNL Oscar Onley e Max Poole (recente vincitore del Tour de Langkawi), un altro suddito di Re Carlo come Joseph Blackmore (supportato per l’occasione dal corridore più anziano al via, ovvero Chris Froome), Alexey Lutsenko (all’ultima corsa in maglia Astana-Qazaqstan), Jan Hirt (Soudal-Quick Step), la coppia tedesca della Red Bull-BORA-hansgrohe Maximilian Schachmann ed Emanuel Buchmann, i colombiani di Movistar e EF Education-EasyPost Ivan Sosa e Esteban Chaves, Jhonatan Narvaez (affiancato da Tobias Foss in casa Ineos Grenadiers) e un baldanzoso Luke Plapp che, al rientro agonistico dopo la brutta caduta nella cronometro olimpica, vuole decisamente far bene nell’ultima uscita World Tour del 2024.

Giochi per la generale a parte, diverse frazioni saranno poi appannaggio delle ruote veloci, motivo questo per cui tutti i team o quasi hanno portato in Cina almeno un uomo capace di destreggiarsi allo sprint e in grado di lottare per i successi parziali. Da questo punto di vista bisognerà tenere d’occhio come si divideranno le responsabilità Fabio Jakobsen e Casper van Uden in casa Team dsm-firmenich PostNL e come performeranno uomini che in volata si sanno esaltare come Milan Fretin (Cofidis), Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost), Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), Ethan Vernon (Israel Premier Tech), Gleb Syritsa e Max Kanter dell’Astana Qazaqstan. A loro cercheranno di dar fastidio Lionel Taminiaux (Lotto-Dstny), il vincitore dell’ultima tappa del Tour of Britain Matevž Govekar, Pierre Gautherat (Decathlon AG2R La Mondiale) e il nostro Davide Cimolai.

Il friulano della Movistar sarà uno dei sei azzurri al via della corsa a tappe cinese, manifestazione in cui tenteranno di mettersi in mostra o comunque dare un buon contributo alla causa della propria squadra anche il figlio d’arte Kevin Colleoni (Intermarchè-Wanty), Alberto Bruttomesso (che con Rajovic e il già citato Govekar rappresenta un’alternativa in più in volata per la Bahrain-Victorious), Giovanni Aleotti (che potrebbe agire in supporto a Buchmann e Schachmann come avere carta bianca) e i due portacolori dell’Astana-Qazastan Davide Ballerini e Lorenzo Fortunato: il primo, oltre a giocare un ruolo chiave in fase di leadout, potrebbe anche mettersi in proprio sui traguardi veloci a seconda delle circostanze, il secondo (assieme a Sivakov, Van Eetvelt e Moniquet arrivato in Cina alla vigilia dopo aver preso parte al Lombardia) potrebbe muoversi al fianco di Lutsenko e curare così anche lui la classifica di una corsa dove, come Bruttomesso, Colleoni e Cimolai, è al debutto assoluto.

Con loro, in cinque edizioni, salirà a 47 il numero dei rappresentanti nostrani ad aver preso parte al Tour of Guangxi, gara a tappe che, finora, ha visto l’Italia imporsi in 4 frazioni (Gianni Moscon e Matteo Trentin nel 2018, Jonathan Milan ed Elia Viviani l’anno scorso), una volta in classifica generale e nella classifica riservata al miglior giovane (in entrambi i casi sempre con Moscon nel 2018) e una volta, infine, anche nella graduatoria dei Gran Premi della Montagna con Daniel Oss nel 2017.

Questa la startlist completa dell’edizione 2024.

Team Visma | Lease a Bike

1. VADER Milan

2. BOUWMAN Koen

4. STAUNE-MITTET Johannes

5. VAN DER SANDE Tosh

6. VAN DIJKE Mick

7. VERMOTE Julien

Arkéa - B&B Hotels

11. BARRÉ Louis

12. COSTIOU Ewen

13. DEKKER David

14. GESBERT Élie

15. GRONDIN Donavan

16. LE BERRE Mathis

17. LOUVEL Matis

Astana Qazaqstan Team

21. BALLERINI Davide

22. FEDOROV Yevgeniy

23. FORTUNATO Lorenzo

24. KANTER Max

25. LUTSENKO Alexey

26. SELIG Rüdiger

27. SYRITSA Gleb

Bahrain - Victorious

31. BRUTTOMESSO Alberto

32. GOVEKAR Matevž

33. PICKERING Finlay

34. RAJOVIĆ Dušan

35. STANNARD Robert

36. TRÆEN Torstein

37. WIŚNIOWSKI Łukasz

Cofidis

41. ALLEGAERT Piet

42. CHAMPION Thomas

43. FRETIN Milan

44. IZAGIRRE Gorka

45. KNIGHT Oliver

46. FERNÁNDEZ Rubén

47. ROBEET Ludovic

Decathlon AG2R La Mondiale Team

51. BAUDIN Alex

52. BOUCHARD Geoffrey

53. DE BONDT Dries

54. DEWULF Stan

55. GAUTHERAT Pierre

56. LAFAY Victor

57. POLLEFLIET Gianluca

EF Education - EasyPost

61. BELOKI Markel

62. BISSEGGER Stefan

63. CHAVES Esteban

64. HONORÉ Mikkel Frølich

65. ROOTKIN-GRAY Jack

66. RUTSCH Jonas

67. VAN DEN BERG Marijn

INEOS Grenadiers

72. FOSS Tobias

73. FRAILE Omar

74. LEONARD Michael

75. NARVÁEZ Jhonatan

76. RODRÍGUEZ Óscar

77. SHMIDT Artem

Intermarché - Wanty

81. CALMEJANE Lilian

82. COLLEONI Kevin

84. HERREGODTS Rune

85. TAARAMÄE Rein

86. VAN DER HOORN Taco

87. VAN HOECKE Gijs

Lidl - Trek

91. GHEBREIGZABHIER Amanuel

92. HOOLE Daan

93. KIRSCH Alex

94. SIMMONS Quinn

95. STUYVEN Jasper

96. TESFATSION Natnael

97. VERGAERDE Otto 

Movistar Team

101. CIMOLAI Davide

102. CAVAGNA Rémi

103. SERRANO Gonzalo

104. GARCÍA CORTINA Iván

106. SAMITIER Sergio

107. SOSA Iván Ramiro

Red Bull - BORA - hansgrohe

111. BUCHMANN Emanuel

112. ALEOTTI Giovanni

113. HAJEK Alexander

114. HERZOG Emil

115. LÜHRS Luis-Joe

116. MACIEJUK Filip

117. SCHACHMANN Maximilian

Soudal Quick-Step

121. ČERNÝ Josef

122. HIRT Jan

123. KNOX James

124. LAMPERTI Luke

125. REINDERINK Pepijn

126. SVRČEK Martin

127. VANGHELUWE Warre

Team dsm-firmenichPostNL

131. EDDY Patrick

132. JAKOBSEN Fabio

133. MÄRKL Niklas

134. ONLEY Oscar

135. POOLE Max

136. ROOSEN Timo

137. VAN UDEN Casper

Team Jayco AlUla

141. PLAPP Luke

142. BERHE Welay Hagos

143. JANSEN Amund Grøndahl

144. MAAS Jan

145. HAMILTON Lucas

146. QUICK Blake

147. SCOTSON Callum

UAE Team Emirates

151. ARRIETA Igor

152. GROßSCHARTNER Felix

153. LAENGEN Vegard Stake

154. MOLANO Juan Sebastián

155. SIVAKOV Pavel

156. VINK Michael

157. WELLENS Tim

Israel - Premier Tech

161. FROOME Chris

162. BLACKMORE Joseph

163. PICKRELL Riley

164. RAISBERG Nadav

165. STEWART Jake

166. SAGIV Guy

167. VERNON Ethan

Lotto Dstny

171. LIVYNS Arjen

172. MONIQUET Sylvain

173. PAASSCHENS Mathijs

174. SEPÚLVEDA Eduardo

175. SLOCK Liam

176. TAMINIAUX Lionel

177. VAN EETVELT Lennert

Cina

181. LYU Xianjing

182. MA Binyan

183. SHEN Yutao

184. LI Zhen

185. SUN Changsheng

186. TENG Geng

187. YU Jiaqing

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024