XC GOLENA RACING. LA TERZA EDIZIONE PREMIA NICHOLAS PETTINA’ E CHIARA GIUSTI

MTB | 14/10/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

E’ stata veramente una giornata da incorniciare quella preparata dalla Mtb Tuttinbici di Adria, guidata da l’infaticabile Luigi Giribuola, quella messa a punto a Papozze, nell’Oasi di Panarella, in provincia di Rovigo, domenica 13 ottobre in occasione della 3^ edizione della Golena Racing. Una gara che inizialmente aveva creato qualche preoccupazione per lo straripamento del fiume Po che aveva interessato il percorso già più volte ridisegnato dai dirigenti del club organizzatore. Tracciato che si presentava come un vero e proprio acquitrino ma che fortunatamente è stato ripristinato, sin dalle primissime ore del mattino, da i molti volontari con l'utilizzo di ruspe e vari attrezzi per dare vita alla penultima e sesta prova del Circuito Serenissima 2024-Seingim. Un bellissimo quadro ridisegnato dai numerosi volontari che sono stati impegnati e che hanno ricevuto gli apprezzamenti e i ringraziamenti per il grande impegno.


  Ad affermarsi nella 3^ Xc Golena Race, sono stati l’Elite vicentino Nicholas Pettinà, alfiere del Bike Mainetti e la Under veneziana Chiara Giusti del Team Velociraptors di Torre di Mosto. Pettinà ha preceduto di 13”167 l'altro Elite e pordenonese Rafael Visinelli, del Team Acido Lattico e di 1'01”030 il trevigiano Alessandro Marlon Piccin, del Team Sogno Veneto che, però, è risultato il primo tra gli Under. Alle loro spalle con un ritardo di 1'03”089 e di 1'11”513 il padovano Nicolò Nardin (Pavanello Racing Team) e l'altro trevigiano Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) appartenenti rispettivamente alle categorie Under ed Elite.


  Tra le Donne, invece, si è registrato il successo della Under veneziana Chiara Giusti, appartenente al Team Velociraptors che con il tempo di 40'44”757 ha preceduto di 4'20”760 la trevigiana e della stessa categoria Gloria Carretta del Cube Crazy Victoria Bike che ha fermato i cronometri su 45'05”517. Alla competizione hanno partecipato oltre 200 biker. Ad affermarsi tra gli Junior sono stati, invece, il padovano Manuel Iorio (Pavanello Racing Team) e la veronese Elena Dal Ben (Verona Mtb) con il tempo di 32'53”560 e 39’41”367.

  I primi a partire sono stati proprio gli Junior, seguiti a 1’ di distanza dai Master 5-6-7-8 e le Donne tutte. Al primo dei tre giri previsti, c'è stata incertezza tra gli Junior con un controllo molto stretto. A contendersi il successo è stato un gruppetto composto da una decina di atleti ma in finale ha allungato Manuel Iorio che ha preceduto Bidoggia e Peruch. Nella femminile protagonista assoluta è stata Elena Dal Ben che si riconferma dopo il successo ottenuto nella passata edizione. Il secondo blocco di partenti, che hanno visto impegnati anche gli Open, ha avuto per protagonista Nicholas Pettinà, che è ritornato al successo. Al comando della corsa si è portato un terzetto con Visinelli e Maestri ma l’alfiere della Mainetti si è presentato solo al traguardo staccando l'avversario e centrando il suo terzo Golena Race.

  Tra gli Allievi del 2°, 1° e Donne si sono imposti, Tommaso Lombardino (Bike Club 2000), Pietro Marchi (Aquile Team) e Valentina Marani (Cube Crazy Victoria Bike); mentre tra gli Esordienti lo hanno fatto Michele Franco (Diavoli del Montello), Nicolò Cattarin (Bike Club 2000) e Agata Favero (Soligo Bike). Tra i Master si sono registrati i successi tra gli Elite, di Massimo Maestri (Red Bike), tra le Women, di Alessandra Teso (La Perla Verde), tra gli M1, di Nicola Marson (Spezzotto Bike), tra gli M2, di Tiziano Carraro (id); tra gli M3, di Andrea Ornofoli (Iperlando), tra gli M4, di Ivo Rampado (New Model Design), tra gli M5, di Massimo Boscolo Cucco (Chioggia Bike), tra gli M6, di Roberto Borriello (Zero 5 Bike), tra gli M7, di Moreno Bianco (Cube Crazy Victoria) e tra gli M8, di Stefano Masotti (La Perla Verde). Una gara che si è conclusa veramente nel migliore dei modi grazie all’esperienza unica della Mtb Tuttinbici diretta dal vulcanico Luigi Giribuola che dopo la Su e Zo per i Fossi ha rilanciato la gara di Panarella e che ha veramente toccato il cuore di tutti.

  Adesso fari puntati sulla settima e ultima prova del Trofeo Serenissima 2024-Seingim in programma per domenica 20 ottobre a Meduna di Livenza, nel trevigiano, dove sarà in palio il 17° Trofeo Città di Meduna organizzato dal Velo Club Meduna.

I RISULTATI

  OPEN: 1. Nicholas Pettinà (Bike Mainetti) El in 43'28”357; 2. Rafael Visinelli (Acido Lattico) El in 43'41”524; 3. Alessandro Marlon Piccin (Team Sogno Veneto) Un in 44'29”387; 4. Nicolò Nardin (Pavanello Racing) Un in 44'31”446: 5. Simone Segat (Cube Crazy Victoria Bike) El in 44'39”870; 6. Mattias Busetto (Conegliano Bike) Un in 45'26”249; 7. Samuele Mazzucco (Pregnana) Un in 46'15”368; 8. Riccardo Dandolo (Pavanello Racing) Un in 46'59”875; 9. Jacopo Gaggioli (Bici Adventure) Un in 47'54”276; 10. Nicholas Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere) Un in 48'57”189.

  DONNE: 1. Chiara Giusti (Velociraptors) in 40'44”757; 2. Gloria Carretta (Cube Crazy Victoria) in 45'05”517.

  JUNIOR: 1. Manuel Iorio (Pavanello Racing Team) in 32'53”560; 2. Marco Bidoggia (Conegliano Bike) in 32'59”582; 3. Giovanni Peruch (Cube Crazy Victoria) in 33'34”542; 4. Antonio De Polo (id) in 33'35”837; 5. Mattia Chievenin (Velo Club Meduna) in 33'36”819.

  DONNE: 1. Elena Dal Ben (Verona Mtb) in 39'41”367; 2. Irene Losso (Bettini Bike) in 39'42”755; 3. Siria Trevisan (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere) in 45'06”874.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024