Caso Rasmussen, la Rabobank condannata a risarcire il corridore
| 02/07/2008 | 13:23 La Rabobank aveva tutto il diritto di licenziare Michael Rasmussen, ma non poteva licenziarlo in tronco durante il Tour de France 2007. Lo ha deciso il tribunale di Utrecht, secondo il quale il team avrebbe dovuto garantire un preavviso al ciclista danese. Il tribunale per questo motivo ha stabilito che il team dovrà ora versare 700.000 euro a titolo di risarcimento. La cifra è l'equivalente di due mesi di stipendio più i 400.000 euro che Rasmussen avrebbe ricevuto in caso di vittoria al Tour. Un anno fa la Rabobank licenziò in tronco Rasmussen dopo aver scoperto che il danese aveva mentito sul luogo in cui si trovava prima del Tour e, quindi, non si era sottoposto al alcuni test antidoping. Ma Rasmussen ha sempre sostenuto che i responsabili del team sapessero dove si trovasse e che si stava allenando in Italia, non in Messico. Per questo motivo l'ex ciclista della Rabobank aveva avviato una causa contro i responsabili del team per averlo licenziato durante la competizione francese, mentre indossava la maglia gialla di leader, chiedendo un risarcimento di oltre 5,5 milioni di euro.
VORREI TANTO SAPERE DAI DIRIGENTI UCI., PERCHE' RASMUSSEN E' STATO SOSPESO PER DUE ANNI PER NON AVER FATTO NULLA E PERCHE' "VALV-PITI" CONINUA A CORRERE A VINCERE E DI "AFFAIRE PUERTO" NON SE NE PARLA MANCO PIU'.. SARA' PERCHE IL "VALV" CORRE PER UNA POTENTE BANCA FRANCESE??? "A.C." ADDIRITTURA HA VINTO IL GIRO... POVERO CICLISMO...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA