L'ULTIMA CORSA DI POZZOVIVO E CATALDO. E C'E' UN BEBE' IN ARRIVO... GALLERY & VIDEO

PROFESSIONISTI | 12/10/2024 | 11:04
di Giorgia Monguzzi

E’ l’ultimo giorno di scuola, the last dance, l’ultimo ballo come lo chiamano alcuni. Oggi si corre il Lombardia e tra sogni, obiettivi e tante speranze c’è chi si prepara a mettere un punto nella sua carriera. A Bergamo la folla è in visibilio, arrivano Remco Evenepoel e Tadej Pogacar, i grandi favoriti di giornata, ma gli occhi del pubblico sono tutti anche per Domenico Pozzovivo e Dario Cataldo che oggi mettono in scena l’ultimo atto di due carriere accumunate da tanta fatica, ma soprattutto tanto cuore.


L’emozione sui loro volti è palpabile, Dario è il più composto, forse più consapevole della scelta presa che ha avuto tempo di rielaborare, Pozzo invece trattiene a fatica le lacrime cercando di allontanare il più possibile l’epilogo della sua storia. «Ho cercato di nascondermi, ma purtroppo ci siamo è la fine della mia carriera. Ho delle emozioni contrastanti: c’è tanta tristezza, ma anche l’adrenalina della gara. Il Lombardia è una corsa a cui ho tenuto sempre tantissimo perché ha un posto speciale nel mio cuore: è stata la prima classica che ho disputato con l’ambizione di fare bene e devo dire che in alcune occasioni ci sono anche riuscito centrando la top ten. Oggi però sarà tutto diverso, spero di essere della partita e di tenere la ruota dei migliori, sarà un’ultima battaglia prima di festeggiare con le persone che mi vogliono bene» ci dice Domenico Pozzovivo poco prima della partenza. E’ difficile parlare di ritiro con lui che è sempre stato una specie di Highlander, sempre presente, sempre all’attacco anche passata la soglia dei 40 anni. In questa ultima stagione alla Bardiani è diventato un faro per le giovani leve, doveva reinventarsi ma in realtà ma non ha mai smesso di attaccare e di fare risultati riconfermandosi una certezza del nostro ciclismo.


Se Domenico correrà per cercare un risultato, Dario invece sarà di supporto a Giulio Ciccone e a tutta la squadra che alla partenza di Bergamo gli ho preparato una sorpresa veramente speciale: sul palco del foglio firma i compagni di squadra e lo staff hanno indossato una maschera con il suo volto, un modo per omaggiarlo e per salutarlo un ultima volta.  «I ragazzi mi hanno veramente colto di sorpresa, non me lo aspettavo e devo dire che è stato bellissimo. In questi anni ho trovato una famiglia speciale che mi ha spalleggiato in tutto e in particolare in queste ultime gare mi hanno dato un supporto incredibile» Ci dice Dario che nella Lidl trek ha trovato un’autentica famiglia dove ha trascorso le ultime tre stagioni. La scelta di correre il Lombardia non è casuale, proprio sul lungolago di Como infatti ha colto la soddisfazione più grande della sua carriera. «Il mio epilogo non poteva che essere questo, ci ho pensato spesso e credo che questo sia l’epilogo perfetto. Nella mia carriera ho lavorato molto come gregario, ma nel 2019 mi sono tolto una bellissima soddisfazione vincendo una tappa al Giro a di Como. E’ stata una giornata lunghissima, ma emozionante e non potevo che concludere lì a mia avventura da corridore».

E’ quasi inevitabile chiedere cosa succederà in futuro, anche se sembra strano pensarli già dalla bici. «Non so cosa farò domani mattina quando sarà tutto finito, sicuramente avrò un po’ di tempo per pensarsi. L’obiettivo è quello di diventare direttore sportivo, ma si vedrà come andranno le cose » ci dice Dario Cataldo. Il futuro di Pozzovivo invece ha in serbo qualcosa di particolare che è tutto racchiuso da un body da bambino che stringe tra le mani. «Oggi finisce la mia carriera da corridore, ma presto diventerò padre, questo sicuramente cambierà radicalmente il mio modo di vivere, ma sarà anche una finestra per pensare al dopo.» ci dice Domenico, la sua voce ancora più carica di emozioni racchiude la tristezza di chiudere un capitolo della sua carriera, ma di aprirne uno nuovo.

A Como sarà festa grande sia per Dario che per Domenico, ai bus sono attesi tifosi, amici, parenti e tutto coloro che hanno avuto un ruolo cruciale nella carriera.  Ma ora è tempo di correre, di dare tutto per l’ultima volta. E’ l’ultima danza di Domenico e di Dario.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un applauso
13 ottobre 2024 09:43 Cyclo289
Nessuno ha commentato, ma mi pare piuttosto ingiusto nei confronti di due atleti che, senza essere campioni assoluti, hanno onorato il loro mestiere.

Bravi
13 ottobre 2024 20:45 LucaVi
Bravi entrambi, ma Pozzovivo con tutte le botte che ha preso davvero grande!

Domenico Pozzovivo e Dario Cataldo
14 ottobre 2024 09:41 9colli
Due Grandi corridori che hanno onorato il Ciclismo in tutti i sensi. Domenico a tenuto duro nonostante il suo corpo abbia avuto dirìversi Infortuni. Complimenti ad Entrambi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024