AD ALBERTO BETTIOL IL GIGLIO D'ORO 2024. ECCO TUTTI I PREMIATI

PREMI | 12/10/2024 | 07:58
di Antonio Mannori

Dopo 17 anni (l’ultimo fu Paolo Bettini nel 2007) un atleta toscano torna a vincere il Giglio D’Oro, il premio nazionale organizzato da Lorenzo e Saverio Carmagnini con la collaborazione del Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’USSI e il patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Calenzano. Il prestigioso premio giunto alla sua 51^ edizione, sarà consegnato nella mattinata del 19 novembre al Ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano, al toscano di Castelfiorentino Alberto Bettiol, che nell’occasione riceverà anche un secondo riconoscimento per aver vinto a Sesto Fiorentino il Campionato Italiano assoluto 2024 imponendosi per distacco nella gara “Per Sempre Alfredo”.


In passato Bettiol era stato protagonista al Giglio D’Oro ricevendo il premio Gino Bartali nel 2019. Tanti anche gli altri riconoscimenti durante il Gran Galà del 19 novembre. Il Giglio Rosa 2024 alle olimpioniche della pista Vittoria Guazzini e Chiara Consonni, a Giulio Pellizzari quale rivelazione dell’annata il Memorial Gastone Nencini, al commissario internazionale UCI Francesca Mannori presidente di giuria alle Olimpiadi di Parigi il premio Gino Bartali, a Marco Calamai, allenatore professionista di basket che lavora con i ragazzi disabili, quale strumento di inclusione sociale, quello intitolato a Alfredo Martini Maestri dello sport.


Il premio Internazionale Franco Ballerini a Francesco Casagrande, quello “Cultura dello Sport-Franco Calamai” a Marco Pastonesi. Infine riconoscimenti speciali allo juniores Enea Sambinello del Team Vangi Il Pirata, il Memorial Tommaso Cavorso a Mattia Gastasini dell’U.C. Empolese, e targhe speciali a Alessandro Fabretti capo redattore e responsabile del ciclismo in RAI, ai familiari del compianto direttore generale della Fiorentina Calcio Joe Barone, ai giovani velisti di Prada, mentre il premio alla carriera andrà a Vincenzo Nibali. Tra gli ospiti d’onore della cerimonia del 51° Giglio d’Oro annunciati Francesco Moser, il c.t. azzurro Daniele Bennati, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, Marina Romoli, Amerigo Sarri (padre dell’allenatore di calcio Maurizio), il c.t. azzurro degli under 23 Marino Amadori, Franco Bitossi, Giuseppe Saronni, Ernesto Colnago ed altri personaggi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024