IL TEAM ECOTEK OGGI AFFRONTA LA SUA PRIMA CRONOSQUADRE TRICOLORE

JUNIORES | 11/10/2024 | 07:58

È uno degli appuntamenti stagionali a cui i team tengono maggiormente, non solo perché in palio c’è un titolo italiano, ma perché certifica la bontà del gruppo e il feeling tra gli atleti. Per questo motivo la giornata di sabato 12 ottobre non sarà uguale alle altre per il Team ECOTEK, che parteciperà a Cavaso del Tomba al primo Campionato Italiano Cronosquadre nella sua storia.


A tenere in alto i colori del sodalizio della Franciacorta del presidente Luigi Braghini, al suo primo anno di attività nella categoria juniores, saranno lo specialista Tommaso Salogni e i bresciani Paolo Nica, Matteo Faustinelli e Michele Bonometti.


Il quartetto del Team ECOTEK, che scatterà alle ore 14:36, sarà chiamato ad affrontare il tracciato di Cavaso del Tomba, lungo 34 km, e che attraverserà anche i comuni di Pederobba e Possagno, con un continuo su e giù lungo le strade alle pendici dei Colli Asolani.

Domenica il Team al gran completo al Piccolo Lombardia Juniores

Oltre alla rassegna tricolore contro il tempo, nell’agenda del Team ECOTEK c’è anche il Piccolo Lombardia Juniores, prova in linea con partenza a Senago e arrivo a Carimate Castello in programma domenica 13 ottobre.

Alla competizione lombarda il ds Marco Zanotti avrà a disposizione l’intera squadra, compresi i quattro atleti impegnati 24 ore prima all’Italiano di Cavaso del Tomba.

La competizione, che scatterà alle ore 13, prevede una prima fase in linea di 17 km che porterà il gruppo in provincia di Como; da lì un tracciato di 13,3 km da ripetere sette volte, per un totale di 110 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024