Due anni di squalifica a Michael Rasmussen, che ricorre al TAS
| 01/07/2008 | 20:17 Fermo per due anni. Questo è il provvedimento preso dalla federazione ciclistica di Montecarlo nei confronti del corridore danese Michael Rasmussen, dopo quasi un anno di attesa ( e guarda caso proprio alla vigilia del via della nuova edizione della Grande Boucle: quando si dice il tempismo...).
Come ci si ricorderà, il corridore della Rabobank fu allontanato dal Tour de France quando era in maglia gialla. Era il 25 luglio 2007, il 34enne ex biker danese che vive in Italia, a Lazise, si trovava al comando della classifica della Grande Boucle quando la sua squadra decise prima di cacciarlo e poi licenzarlo a causa delle bugie sulla sua reperibilità. In un primo momento l'ex biker aveva saltato due controlli disposti dalla federazione danese e uno effettuato dall’Uci, in quanto ipposibilitato ad eseguirli: «Ero in Messico...», aveva sostenuto. La verità è che Rasmussen, si scoprì solo in un secondo tempo (a far scoprire la magagna fu l'involotario racconto in diretta Rai dell’ex corridore e ora commentatore Davide Cassani, che lo aveva visto allenarsi sulle Dolomiti nel periodo in cui Rasmussen diceva di essere in Messico), prese in giro tutti, raccontando di essere in un posto quando nella realtà era in un altro.
Rasmussen – ascoltato dalla federazione monegasca il 28 maggio scorso - comunque aveva sempre considerato “senza giusto motivo” il licenziamento, producendo un dossier per spiegare le sue ragioni.
La squalifica dovrebbe cominciare proprio dall’esclusione dal Tour. Ma Rasmussen, assistito dall’avvocato Federico Cecconi, farà ricorso al Tas: contesta in particolare i due controlli effettuati dalla federazione danese, essendo lui tesserato presso il Principato di Monaco. Proprio ieri, intanto, il Tas aveva confermato la squalifica di due anni a Floyd Landis, vincitore detronizzato del Tour 2006 a causa della positività al testosterone.
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...
Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.