L'ORA DEL PASTO. GENOVA, IL BOOK PRIDE E "W LA BICI"

EVENTI | 06/10/2024 | 09:27
di Marco Pastonesi

Le bici di Alessandra Repetto, presidente di Genova ciclabile e riferimento della Fondazione Michele Scarponi: bici per abitare, vivere, umanizzare le città, dunque bici sicure, cioè sicurezza per le bici.

Le bici di Luca Raggio, ex professionista, direttore sportivo del Tream PiùSport Levante, squadra di giovanissimi e allievi: bici per correre, dunque imparare, crescere, sperimentarsi, scoprire.

Le bici di Carol Trucco e Valentina Rossotti, ideatrici del Parking Day, che due giorni l’anno trasforma parcheggi in parchi, pubblici e sociali: bici dedicate, raccontate, spiegate, soprattutto fatte provare ai bambini.

Le bici di Marco Besutti, responsabile di SeiFuori, non solo noleggio di bici ma anche la possibilità di vivere una esperienza unica insieme ad accompagnatori esperti: bici che esplorano, emozionano, sorprendono.

Le bici di Antonello Mura, compagno di scorribande cicloletterarie: dalle provocazioni di Beppe Viola ai fogliettoni di Gianni Mura, dalle intuizioni di Orio Vergani ai ricami di Bruno Raschi, dunque bici ironiche, eroiche, romantiche, liriche.

Le bici di Roberto Lauciello, illustratore, che ha disegnato Luigi Malabrocca e le sue avventure da maglia nera al Giro d’Italia: bici artistiche.

Le bici di Cristina Castellari, presidente della Fiab di Genova: bici da città e da gita, bici da montagna e da viaggio, bici per andare a scuola e al lavoro, bici per muoversi agilmente e silenziosamente e ecologicamente.

Le bici di Fabio Barbieri, del Gruppo sportivo Pontedecimo, che si prodiga e non solo per il Giro dell’Appennino: bici di ieri e di oggi, storiche del ciclismo e anche dell’Italia, della memoria e dello sport.

Le bici di Michela Gaffo, coorganizzatrice della Genova Women Bike Ride: bici da donne, per le donne, con le donne (ma anche da, per e con uomini), pedalate ecologiche cittadine, riprendendosi spazi quotidianamente sottratti dalle auto.

Le bici di Giorgio Cimbrico, giornalista e scrittore, quelle dei suoi Giri d’Italia e dei suoi Tour de France; le bici di Paolo Colombo, giornalista della carta e della tv, quelle delle sue corse rincorrendo i corridori; e le bici di Franco Bocca, giornalista e scrittore, quelle dei suoi ricordi e delle sue ricerche, delle sue interviste e delle sue storie.

Le bici di Serena Malabrocca, con cui pedala nella memoria del nonno Luigi, fra scrittori e illustratori, musicisti e attori, pedalatori e collezionisti e costruttori, che ne allungano la vita e le opere.

Le bici di Andrea Viola, quelle di CicloRiparo, officina in cui si restituisce vita alle bici malate, sofferenti, carenti, acciaccate, inguaiate, e non solo, ospitando film, libri, incontri.

Le bici di “W la bici”, ieri, a Palazzo Ducale, a Genova, per BookPride.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024