L'ORA DEL PASTO. GENOVA, IL BOOK PRIDE E "W LA BICI"

EVENTI | 06/10/2024 | 09:27
di Marco Pastonesi

Le bici di Alessandra Repetto, presidente di Genova ciclabile e riferimento della Fondazione Michele Scarponi: bici per abitare, vivere, umanizzare le città, dunque bici sicure, cioè sicurezza per le bici.

Le bici di Luca Raggio, ex professionista, direttore sportivo del Tream PiùSport Levante, squadra di giovanissimi e allievi: bici per correre, dunque imparare, crescere, sperimentarsi, scoprire.

Le bici di Carol Trucco e Valentina Rossotti, ideatrici del Parking Day, che due giorni l’anno trasforma parcheggi in parchi, pubblici e sociali: bici dedicate, raccontate, spiegate, soprattutto fatte provare ai bambini.

Le bici di Marco Besutti, responsabile di SeiFuori, non solo noleggio di bici ma anche la possibilità di vivere una esperienza unica insieme ad accompagnatori esperti: bici che esplorano, emozionano, sorprendono.

Le bici di Antonello Mura, compagno di scorribande cicloletterarie: dalle provocazioni di Beppe Viola ai fogliettoni di Gianni Mura, dalle intuizioni di Orio Vergani ai ricami di Bruno Raschi, dunque bici ironiche, eroiche, romantiche, liriche.

Le bici di Roberto Lauciello, illustratore, che ha disegnato Luigi Malabrocca e le sue avventure da maglia nera al Giro d’Italia: bici artistiche.

Le bici di Cristina Castellari, presidente della Fiab di Genova: bici da città e da gita, bici da montagna e da viaggio, bici per andare a scuola e al lavoro, bici per muoversi agilmente e silenziosamente e ecologicamente.

Le bici di Fabio Barbieri, del Gruppo sportivo Pontedecimo, che si prodiga e non solo per il Giro dell’Appennino: bici di ieri e di oggi, storiche del ciclismo e anche dell’Italia, della memoria e dello sport.

Le bici di Michela Gaffo, coorganizzatrice della Genova Women Bike Ride: bici da donne, per le donne, con le donne (ma anche da, per e con uomini), pedalate ecologiche cittadine, riprendendosi spazi quotidianamente sottratti dalle auto.

Le bici di Giorgio Cimbrico, giornalista e scrittore, quelle dei suoi Giri d’Italia e dei suoi Tour de France; le bici di Paolo Colombo, giornalista della carta e della tv, quelle delle sue corse rincorrendo i corridori; e le bici di Franco Bocca, giornalista e scrittore, quelle dei suoi ricordi e delle sue ricerche, delle sue interviste e delle sue storie.

Le bici di Serena Malabrocca, con cui pedala nella memoria del nonno Luigi, fra scrittori e illustratori, musicisti e attori, pedalatori e collezionisti e costruttori, che ne allungano la vita e le opere.

Le bici di Andrea Viola, quelle di CicloRiparo, officina in cui si restituisce vita alle bici malate, sofferenti, carenti, acciaccate, inguaiate, e non solo, ospitando film, libri, incontri.

Le bici di “W la bici”, ieri, a Palazzo Ducale, a Genova, per BookPride.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È una startlist di livello più che buono quella che andrà a caratterizzare la sesta edizione del Tour of Guangxi, corsa che, come è consuetudine degli ultimi anni, concluderà la stagione World Tour e che, rispetto al 2025, vedrà...


La spagnola Mavi Garcia quest’anno, a 41 anni, ha vissuto la sua stagione migliore della carriera vincendo una tappa al Tour de France Femmes e recentemente la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo in Ruanda. Risultati che hanno convinto...


Dopo il doppio appuntamento a Oropa con il Trofeo Tessile e Moda con partenza dal Valdengo ecco le graduatorie aggiornate della Coppa Italia delle Regioni.  Classifica IndividualeFra gli uomini allunga Christian Scaroni (225 pt, XDS Astana Team), che guadagna 24...


Dopo essere stato protagonista al recente Tour de Langkawi -  che ha concluso piazzandosi quarto nella classifica generale - Nicolas Vinokurov ha firmato un prolungamento di contratto con la XDS Astana fino alla fine della stagione 2027.  Ventitré anni compiuti...


Con l’ultima prova canadese a Mont-Sainte-Anne si è chiusa la Coppa del Mondo 2025 e con essa anche la stagione di gare della Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Un’annata costellata da viaggi in giro per il mondo, da grandi gioie e...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, questa settimana abbiamo deciso di farvi sentire integralmente le dichiarazioni di Elia Viviani nella video-conferenza stampa che ha seguito l'annuncio del suo ritiro da ciclista. Con la consueta proprietà dialettica e profondità di pensiero,...


È un tracciato nel segno della continuità quello che gli organizzatori del Tour of Guangxi hanno approntato per la 6ª edizione della corsa a tappe cinese. Per l’ultimo atto del World Tour 2025, in programma da martedì 14 a...


Al suo secondo anno da Under 23 nel club spagnolo Technosylva Maglia Rower Bembibre, Fabrizio Crozzolo ha vissuto una stagione spettacolare nel calendario iberico di categoria e si è guadagnato un contratto biennale col Team Polti VisitMalta. Proveniente da una...


Dalla Cina ecco la prima vittoria di Samuel Quaranta. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack si è infatti aggiudicato la seconda tappa del Tour of Mentougou International Road Cycling Race (2.2) che si è disputata nella città di...


 Geoffrey Soupe ha salutato il gruppo salendo per due volte sul podio di tappa del Tour de Kyushu. Il 37enne francese, secondo nella frazione con arrivo a Minamiaso e terzo oggi a Saiki, scende di sella dopo quindici stagioni da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024