L'ORA DEL PASTO. GENOVA, IL BOOK PRIDE E "W LA BICI"

EVENTI | 06/10/2024 | 09:27
di Marco Pastonesi

Le bici di Alessandra Repetto, presidente di Genova ciclabile e riferimento della Fondazione Michele Scarponi: bici per abitare, vivere, umanizzare le città, dunque bici sicure, cioè sicurezza per le bici.

Le bici di Luca Raggio, ex professionista, direttore sportivo del Tream PiùSport Levante, squadra di giovanissimi e allievi: bici per correre, dunque imparare, crescere, sperimentarsi, scoprire.

Le bici di Carol Trucco e Valentina Rossotti, ideatrici del Parking Day, che due giorni l’anno trasforma parcheggi in parchi, pubblici e sociali: bici dedicate, raccontate, spiegate, soprattutto fatte provare ai bambini.

Le bici di Marco Besutti, responsabile di SeiFuori, non solo noleggio di bici ma anche la possibilità di vivere una esperienza unica insieme ad accompagnatori esperti: bici che esplorano, emozionano, sorprendono.

Le bici di Antonello Mura, compagno di scorribande cicloletterarie: dalle provocazioni di Beppe Viola ai fogliettoni di Gianni Mura, dalle intuizioni di Orio Vergani ai ricami di Bruno Raschi, dunque bici ironiche, eroiche, romantiche, liriche.

Le bici di Roberto Lauciello, illustratore, che ha disegnato Luigi Malabrocca e le sue avventure da maglia nera al Giro d’Italia: bici artistiche.

Le bici di Cristina Castellari, presidente della Fiab di Genova: bici da città e da gita, bici da montagna e da viaggio, bici per andare a scuola e al lavoro, bici per muoversi agilmente e silenziosamente e ecologicamente.

Le bici di Fabio Barbieri, del Gruppo sportivo Pontedecimo, che si prodiga e non solo per il Giro dell’Appennino: bici di ieri e di oggi, storiche del ciclismo e anche dell’Italia, della memoria e dello sport.

Le bici di Michela Gaffo, coorganizzatrice della Genova Women Bike Ride: bici da donne, per le donne, con le donne (ma anche da, per e con uomini), pedalate ecologiche cittadine, riprendendosi spazi quotidianamente sottratti dalle auto.

Le bici di Giorgio Cimbrico, giornalista e scrittore, quelle dei suoi Giri d’Italia e dei suoi Tour de France; le bici di Paolo Colombo, giornalista della carta e della tv, quelle delle sue corse rincorrendo i corridori; e le bici di Franco Bocca, giornalista e scrittore, quelle dei suoi ricordi e delle sue ricerche, delle sue interviste e delle sue storie.

Le bici di Serena Malabrocca, con cui pedala nella memoria del nonno Luigi, fra scrittori e illustratori, musicisti e attori, pedalatori e collezionisti e costruttori, che ne allungano la vita e le opere.

Le bici di Andrea Viola, quelle di CicloRiparo, officina in cui si restituisce vita alle bici malate, sofferenti, carenti, acciaccate, inguaiate, e non solo, ospitando film, libri, incontri.

Le bici di “W la bici”, ieri, a Palazzo Ducale, a Genova, per BookPride.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024