TOUR DE LANGKAWI. THOMAS PESENTI: «UN ANNO FA STAVO PER SMETTERE, MA NON POTEVO TRADIRE IL MIO SOGNO»

INTERVISTA | 01/10/2024 | 12:33
di Giulia De Maio

365 giorni fa stava per appendere la bici al chiodo, un contratto tra i professionisti tardava ad arrivare e la pazienza era agli sgoccioli. Il treno su cui salire prontamente per Thomas Pesenti aveva su scritto JCL Team Ukyo e arrivava dal Giappone. Il 24enne di Fontanellato (Parma) non se l'è fatto scappare e, un anno più tardi, a vederlo lottare con i migliori del Tour of Langkawi viene da dire "meno male".


«Ho iniziato a gareggiare da G1, grazie ad un vicino di casa di nome Bruno Rastelli, mancato l'anno scorso ma che è nei miei pensieri quotidianamente. Aveva una squadretta di giovanissimi, l'ACF che purtroppo non esiste più. Dopo i 6 anni con lui sono rimasto a Parma prima alla Turrile e poi alla Parmense, quindi mi sono spostato di poco a Reggio Emilia alla Noceto Nial ASD, quindi ho trascorso gli ultimi 6 anni con la Beltrami TSA Tre Colli di Chiari e Miodini, fino a questa avventura giapponese che è iniziata quando pensavo di smettere. In questo ciclismo in cui si arriva al professionismo sempre più giovani a 23 anni mi sembrava già tardi, ma quando ho firmato con questa Continental mi hanno assicurato che avremmo fatto gare solo con i professionisti e allora mi sono dato un'ultima chance. O la va o la spacca» racconta dopo aver tagliato il traguardo di Cameron Highlands in terza posizione alle spalle di due colleghi di formazioni World Tour ed essersi rimproverato di aver sbagliato la volata.


«Mi trovo in un bellissimo gruppo, con il JCL Team Ukyo ho vissuto ottime esperienze, mi sono tolto qualche soddisfazione. Grazie a questa squadra ora mi trovo in una situazione decisamente migliore rispetto ad un anno fa. La vita è caratterizzata da alti e bassi, i periodi bui da cui risollevarsi capitano a tutti, io ci sono riuscito consapevole che dando il massimo qualcosa di positivo prima o poi sarebbe arrivato e grazie ai miei due angeli custodi, mamma Alessandra e zio Angelo, che sono sempre con me, sono i miei primi tifosi» continua il portacolori del team nipponico, fondato dall'ex pilota di Formula 1 Ukyo Katayama, guidato da Alberto Volpi e in Malesia diretto da Manuele Boaro.

Visto che stava pensando di smettere, quale era il piano B di Thomas Pesenti? «In realtà non esisteva. Sarei andato a lavorare, ma non so in quale campo ("ti avrei visto bene come contadino" scherza ma nemmeno troppo Matteo Malucelli, al suo fianco in attesa delle premiazioni, ndr). Sono diplomato in agraria, ma a dire la verità sono sempre e solo andato in bicicletta. Non ho passioni altrettanto forti e nemmeno più tiepide. Sono felice di non aver rinunciato al mio sogno. Oggi faccio quello che mi piace, che sognavo da bambino, e spero di poter continuare il più a lungo possibile».

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024