DAVIDE CASSANI, FRANCESCO MOSER E MAX LELLI PEDALANO CON MATTEO MARZOTTO PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

INIZIATIVE | 01/10/2024 | 08:11
di Comunicato Stampa

Cinquecento chilometri, quindici tappe, da Caserta a Lecce, attraversando tre Regioni, per rendere la fibrosi cistica sempre più conosciuta e promuovere la ricerca per trovare al più presto una cura efficace e accessibile per tutti. Dal 3 al 5 ottobre parte la nuova edizione del Bike Tour, l’iniziativa charity sportiva ideata dal presidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Matteo Marzotto, che apre ufficialmente la XXII Campagna Nazionale per la Ricerca sulla malattia genetica grave, tra le più diffuse, in programma per tutto il mese ottobre. Accanto a Matteo Marzotto lungo un percorso a tappe che interesserà le località di Caserta, Benevento, Palo Del Colle, Altamura, Matera, Montescaglioso, Massafra, Noci, Alberobello, Grottaglie e Torre Santa Susanna, pedaleranno: Davide Cassani, commentatore sportivo, la triatleta Alessandra Fior, l’ex campione di ciclismo Francesco Moser e lo storico nucleo di bikers composto da Max Lelli, Iader Fabbri e Fabrizio Macchi. Con loro sulle due ruote ci sarà anche Edoardo Hensemberger, ragazzo con FC e testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. L’evento, giunto alla XII edizione, in 11 anni ha raccolto oltre 630.000 euro destinati al finanziamento di progetti di ricerca.


Nelle tre giornate di tour i volontari delle Delegazioni e dei Gruppi di sostegno locali promuoveranno eventi e serate benefiche a sostegno della ricerca FC oltre ad accogliere i bikers a ogni tappa. L’iniziativa è realizzata con la media partnership di Italiaonline, La Gazzetta dello Sport e Corriere del Mezzogiorno; il supporto dell’agenzia fotografica SGP Italia; il contributo di Tecnomat, mainsponsor da due anni dell’iniziativa, e Jadea, oltre agli storici partner tra cui Castelli, IP e Vinicum. 


 Il Bike Tour lancia la XXII Campagna Nazionale per la Ricerca promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica: a ottobre in oltre 2.000 piazze italiane tornerà a fiorire il Ciclamino della Ricerca in fibrosi cistica, simbolo di speranza e impegno; e grazie agli oltre 5.000 volontari FFC Ricerca, tutta la Penisola si animerà di eventi e iniziative solidali. Anche quest’anno, la Fondazione potrà contare sul prezioso sostegno di Tecnomat, main sponsor di Campagna.

BIKE TOUR FFC RICERCA 2024

Mercoledì 2 ottobre Serata d’inaugurazione Bike Tour FFC Ricerca a Palazzo Nemo (Nola)

 

Giovedì 3 ottobre - Tappa 1

 Capodrise CE, via Retella

Ritrovo ore 9,00 - Partenza ore 10,00

 Serino (AV) Arrivo ore 13 Partenza ore 13,30

(80 km, 500 d+ passando da San gennaro Vesuviano)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata dal nuovo Gruppo di Sostegno FFC Ricerca Serino presso Piazza Comunale 

 Benevento Arrivo ore 15,30 Partenza ore 16,15

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca delegazione di Benevento presso Piazza Castello 

 

Venerdì 4 ottobre – Tappa 2

 Palo Del Colle (BA) Arrivo ore 9,30 Partenza ore 10,30

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca GDS Palo del Colle presso Anfiteatro ex Alisei 

 Altamura (BA) Arrivo ore 11,45 Partenza ore 12,30

(33 km passando per Mellitto)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Altamura presso Piazza Duomo

 Matera  Arrivo entro ore 13,00  Partenza ore 13,30

(22 Km tramite Contrada Pantano)

 Montescaglioso (MT) Arrivo ore 14,00 Partenza ore 14,30

(20 km)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Montescaglioso in piazza Vittorio Veneto 

 Massafra (TA) Arrivo ore 17,00

(56 km)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Massafra presso piazza Vittorio Emanuele

 

Sabato 5 ottobre – Tappa 3

 Noci (BA) Arrivo ore 9,00 Partenza ore 9,30

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca di Noci presso Piazza Garibaldi

 Alberobello (BA) Arrivo ore 9,45 Partenza ore 10,30

(12 km)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Alberobello preso Largo Martellotta

 Grottaglie  Arrivo ore 12,15 Partenza ore 13,00

(38 km)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca GDS di Grottaglie presso Casa Vestita, via Francesco Crispi 63

 Torre Santa Susanna  Arrivo ore 14,15 Partenza ore 14,45

(30 km passando per Francavilla Fontana, Oria)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Brindisi Torre in Piazza Umberto I 

 Lecce Arrivo ore 16,15

(42 km, passando da Carmiano)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Lecce: incontro con il sindaco Adriana Poli Bortone.

 

Arrivo ore 16:30 Via Vecchia S. Donato, snc, 73020 Cavallino LE Tappa conclusiva Bike Tour 2024 con incontro con volontari e foto presso postazione di offerta del Ciclamino della ricerca (supporto Delegazione FFC Ricerca di Lecce)

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024