DAVIDE CASSANI, FRANCESCO MOSER E MAX LELLI PEDALANO CON MATTEO MARZOTTO PER LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA

INIZIATIVE | 01/10/2024 | 08:11
di Comunicato Stampa

Cinquecento chilometri, quindici tappe, da Caserta a Lecce, attraversando tre Regioni, per rendere la fibrosi cistica sempre più conosciuta e promuovere la ricerca per trovare al più presto una cura efficace e accessibile per tutti. Dal 3 al 5 ottobre parte la nuova edizione del Bike Tour, l’iniziativa charity sportiva ideata dal presidente della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Matteo Marzotto, che apre ufficialmente la XXII Campagna Nazionale per la Ricerca sulla malattia genetica grave, tra le più diffuse, in programma per tutto il mese ottobre. Accanto a Matteo Marzotto lungo un percorso a tappe che interesserà le località di Caserta, Benevento, Palo Del Colle, Altamura, Matera, Montescaglioso, Massafra, Noci, Alberobello, Grottaglie e Torre Santa Susanna, pedaleranno: Davide Cassani, commentatore sportivo, la triatleta Alessandra Fior, l’ex campione di ciclismo Francesco Moser e lo storico nucleo di bikers composto da Max Lelli, Iader Fabbri e Fabrizio Macchi. Con loro sulle due ruote ci sarà anche Edoardo Hensemberger, ragazzo con FC e testimonial della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. L’evento, giunto alla XII edizione, in 11 anni ha raccolto oltre 630.000 euro destinati al finanziamento di progetti di ricerca.


Nelle tre giornate di tour i volontari delle Delegazioni e dei Gruppi di sostegno locali promuoveranno eventi e serate benefiche a sostegno della ricerca FC oltre ad accogliere i bikers a ogni tappa. L’iniziativa è realizzata con la media partnership di Italiaonline, La Gazzetta dello Sport e Corriere del Mezzogiorno; il supporto dell’agenzia fotografica SGP Italia; il contributo di Tecnomat, mainsponsor da due anni dell’iniziativa, e Jadea, oltre agli storici partner tra cui Castelli, IP e Vinicum. 


 Il Bike Tour lancia la XXII Campagna Nazionale per la Ricerca promossa dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica: a ottobre in oltre 2.000 piazze italiane tornerà a fiorire il Ciclamino della Ricerca in fibrosi cistica, simbolo di speranza e impegno; e grazie agli oltre 5.000 volontari FFC Ricerca, tutta la Penisola si animerà di eventi e iniziative solidali. Anche quest’anno, la Fondazione potrà contare sul prezioso sostegno di Tecnomat, main sponsor di Campagna.

BIKE TOUR FFC RICERCA 2024

Mercoledì 2 ottobre Serata d’inaugurazione Bike Tour FFC Ricerca a Palazzo Nemo (Nola)

 

Giovedì 3 ottobre - Tappa 1

 Capodrise CE, via Retella

Ritrovo ore 9,00 - Partenza ore 10,00

 Serino (AV) Arrivo ore 13 Partenza ore 13,30

(80 km, 500 d+ passando da San gennaro Vesuviano)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata dal nuovo Gruppo di Sostegno FFC Ricerca Serino presso Piazza Comunale 

 Benevento Arrivo ore 15,30 Partenza ore 16,15

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca delegazione di Benevento presso Piazza Castello 

 

Venerdì 4 ottobre – Tappa 2

 Palo Del Colle (BA) Arrivo ore 9,30 Partenza ore 10,30

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca GDS Palo del Colle presso Anfiteatro ex Alisei 

 Altamura (BA) Arrivo ore 11,45 Partenza ore 12,30

(33 km passando per Mellitto)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Altamura presso Piazza Duomo

 Matera  Arrivo entro ore 13,00  Partenza ore 13,30

(22 Km tramite Contrada Pantano)

 Montescaglioso (MT) Arrivo ore 14,00 Partenza ore 14,30

(20 km)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Montescaglioso in piazza Vittorio Veneto 

 Massafra (TA) Arrivo ore 17,00

(56 km)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Massafra presso piazza Vittorio Emanuele

 

Sabato 5 ottobre – Tappa 3

 Noci (BA) Arrivo ore 9,00 Partenza ore 9,30

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca di Noci presso Piazza Garibaldi

 Alberobello (BA) Arrivo ore 9,45 Partenza ore 10,30

(12 km)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Alberobello preso Largo Martellotta

 Grottaglie  Arrivo ore 12,15 Partenza ore 13,00

(38 km)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca GDS di Grottaglie presso Casa Vestita, via Francesco Crispi 63

 Torre Santa Susanna  Arrivo ore 14,15 Partenza ore 14,45

(30 km passando per Francavilla Fontana, Oria)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Brindisi Torre in Piazza Umberto I 

 Lecce Arrivo ore 16,15

(42 km, passando da Carmiano)

Postazione con offerta del Ciclamino della ricerca organizzata da volontari FFC Ricerca Delegazione di Lecce: incontro con il sindaco Adriana Poli Bortone.

 

Arrivo ore 16:30 Via Vecchia S. Donato, snc, 73020 Cavallino LE Tappa conclusiva Bike Tour 2024 con incontro con volontari e foto presso postazione di offerta del Ciclamino della ricerca (supporto Delegazione FFC Ricerca di Lecce)

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024