TROFEO CITTA' DI LUCCA. STOCCATA DI ANDREA GUERRA (ZALF FIOR) CHE ANTICIPA ANSALONI

DILETTANTI | 29/09/2024 | 15:28
di Antonio Mannori

Sul Viale delle celebri Mura Urbane teatro di partenza e di arrivo del 53° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini, il successo premia Andrea Guerra alla seconda vittoria stagionale e la sua società Zalf Euromobil Desirèe Fior che aveva nel drappello dei 12 attaccanti della fuga ben tre corridori ed ha fatto valere sul piano tattico con intelligenza tale superiorità.


Guerra in volata ha avuto ragione dell’encomiabile Ansaloni che di più francamente non poteva fare. Ha attaccato in salita una prima volta e gli ha risposto Iacomoni, ha riprovato ad allungare ed al secondo tentativo è stato Guerra a riprenderlo dando vita alla fuga finale (eravamo a 10 km dal traguardo) risultata decisiva. Dietro ha provato a sganciarsi dal ristretto drappello di inseguitori Casagrande, e l’uscita del corridore del Velo Club Mendrisio gli ha permesso di conquistare la medaglia di bronzo.


Quanto a Guerra il successo premia la sua costante regolarità, e la Toscana porta indubbiamente fortuna al ventitreenne atleta che si era imposto due mesi fa a Montallese nella Coppa Bologna. E’ stata un splendida edizione del Trofeo Città di Lucca- Ricordando Giacomo Puccini a 100 anni dalla sua morte, con 30 squadre al via per 175 atleti. Un percorso con tre passaggi da Monte Pitoro e soli 61 arrivati sulle Mura Urbane di Lucca anche perché la media è stata frenetica sino dall’inizio quella finale ha superato i 43,500. Alla presentazione delle squadre per poi dare il via alla gara è intervenuto il sindaco di Lucca Mario Pardini, mentre alla cerimonia di premiazione davanti alla Casermetta sede della Coimpagnia e Contrada San Paolino, era presente l’assessore allo sport Fabio Barsanti e la figlia di Doriano Bonatesta per tantissimi anni giudice di gara lucchese, che ha premiato il secondo classifica il bravo Ansaloni. Una giornata di sport e di ciclismo magnifica, frutto dell’opera instancabile dell’Uc Lucchese 1948 con il presidente e primo sponsor della gara Angelo Battaglia e suo padre Gianfranco, responsabile organizzativo. Se questa doveva essere la prova generale in vista dell’organizzazione del Campionato Italiano elite-under del 2026 (se sarà assegnato), l’esame è stato superato e Lucca, e lo scenario delle Mura Urbane merita il tricolore.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 40 in 1h 06'33 media/h 36.063

1 GUERRA Andrea Zalf Euromobil Desiree Fior
2 ANSALONI Emanuele Technipes InEmiliaRomagna
3 CASAGRANDE Diego Sui-Velo Club Mendrisio Immoprogram 14"
4 DE CARLO Giovanni Zalf Euromobil Fior 21"
5 BAGATIN Christian MBHBank Colpack Ballan CSB 33"
6 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 IACOMONI Federico Zalf Euromobil Fior
8 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
9 CRESCIOLI Giosuè Sissio Team
10 CARRO' Simone MG.Kvis Colors For Peace

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024