MONDIALI 2024. ALAPHILIPPE: «NON SONO QUI PER UN QUINDICESIMO POSTO»

MONDIALI | 29/09/2024 | 08:03
di Francesca Monzone

Julian Alaphilippe è la stella del ciclismo francese e a quattro anni esatti dal suo primo titolo mondiale, conquistato a Imola nel 2020, è pronto a combattere e a cercare di ottenere il miglior risultato possibile per la sua Francia. Anche Alaphilippe è rimasto turbato per quello che è successo alla giovane ciclista svizzera Muriel Furrer e ha espresso alcune frasi di vicinanza alla famiglia della giovane tragicamente morta a Zurigo. «Mi ha colpito molto questa notizia: quello che è accaduto alla giovane ciclista svizzera ci fa ricordare fino a che punto il ciclismo sia uno sport magnifico ma crudele e pericoloso».


Alaphilippe ha manifestato il suo cordoglio alla famiglia, con la consapevolezza però che il ciclismo sta andando avanti e che non bisogna a tutti i costi demonizzare questo sport.


«Non possiamo immaginare di essere nei panni dei suoi genitori, soprattutto a casa loro, questo mi ha toccato molto. Per me in questo momento è importante inviare solo le mie condoglianze e pensare a lei e alla sua famiglia. Lo sport si sta rimettendo in carreggiata, domenica correremo e penseremo a lei e alla sua famiglia, ma fa male». Le gare, così come voleva la famiglia si svolgeranno normalmente e Alaphilippe vestirà la maglia blu della sua nazionale ed è molto motivato per la gara che dovrà affrontare e cercherà di stare con i favoriti, Remco Evenepoel, Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel.

Il transalpino, già vincitore di due Campionati del Mondo nel 2020 e 2021, nella prossima stagione correrà con la Tudor Pro Cycling di Fabian Cancellara e sarebbe felice di poter indossare con la nuova squadra, la maglia  iridata del corridore più forte del mondo. «Mi sento più in forma rispetto alle Olimpiadi. Anche a Parigi non andavo male, ma c’era qualcosa che mi mancava allora e poi mi sono sentito sempre meglio».

Il percorso sarà impegnativo, su una distanza di 273 chilometri. Le impressioni dopo la ricognizione sono state positive e Alaphilippe pensa di poter essere nel gruppo dei migliori, così come aveva fatto anche a Parigi in agosto. «Abbiamo fatto due giri del circuito e posso dire che mi piace, c’è praticamente tutto. Un corridore per fare bene su questo percorso deve avere diverse qualità, ovvero esplosivo, resistente e tecnico. Richiede molta energia e concentrazione e soprattutto gambe. Corrisponde praticamente alle mie caratteristiche. Siamo qui per provare a vincere la gara, questo è certo. Darò il massimo per non avere rimpianti, ma di certo non correrò non sono venuto per il quindicesimo posto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024