MONDIALI 2024. QUANTI BIG A CACCIA DEL TITOLO NELLA PROVA DEGLI UNDER 23...

MONDIALI | 27/09/2024 | 08:12
di Danilo Viganò

Terzo appuntamento con le corse in linea ai campionati mondiali di Zurigo. In palio il titolo della categoria Under 23, partenza (12.45) da Uster per arrivare poi a Zurigo e affrontare cinque giri del percorso un totale di 173,6 chilometri con un dislivello di 2483 metri. L'Italia schiera Francesco Busatto, Davide De Pretto, Florian Samuel Kajamini, Pietro Mattio e Giulio Pellizzari. Che ci stanno a fare Pellizzari e De Pretto quando avrebbero potuto benissimo disputare la gara dei professionisti? E non sono i soli a far parte di questo gruppo (vedi i partenti).


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 12.35 CLICCA QUI


Comunque nel lotto dei favoriti spiccano i nomi dei "prof" Del Toro, August, Romeo (oro nella crono), Christen, Morgado, Leonard e Segaert su tutti. Ma in corsa per il titolo ci sono anche i veri under 23, il belga Widar, l'inglese Blackmore, il francese Isidore, i danesi Henrik e Rasmus Pedersen, il lussemburghese Wenzel, il ceko Novak della MBHBank Colpack Ballan CSB, lo svedese Soderqvist e il tedesco Behrens, tutta gente già vista nella prova contro il tempo.

COSI' AL VIA

FRANCE
1 COSTIOU Ewen
2 GRUEL Thibaud
3 ISIDORE Noa
4 IZQUIERDO Clement
5 ROLLAND Brieuc
6 THIERRY Pierre

GREAT BRITAIN
7 BLACKMORE Joseph
8 BRENNAN Matthew
9 DONALDSON Robert
10 STOCKWELL Oliver
11 SUTTON Louis
12 THORNLEY Callum

DENMARK
13 ANDERSEN Kasper
14 DALBY Simon
15 IWERSEN Emil
16 NORTOFT Morten
17 PEDERSEN Henrik
18 PEDERSEN Rasmus

LUXEMBOURG
19 KESS Alexandre
20 KOCKELMANN Mathieu
21 MORANG Mil
22 URY Noe LUX
23 WALLENBORN Arno
24 WENZEL Mats

BELGIUM
25 DOCKX Aaron
26 LECERF William Junior
27 ORINS Robin
28 SEGAERT Alec
29 VERSTRYNGE Emiel
30 WIDAR Jarno

SPAIN
31 ARRIETA LIZARRAGA Igor
32 GUARDENO ROMA Jaume
33 MINTEGI CLAVER Iker
34 ROMEO ABAD Ivan
35 TORRES ARIAS Pablo

NETHERLANDS
36 ARTZ Huub
37 del GROSSO Tibor
38 HUISING Menno
39 MOURIS Wessel
40 van BEKKUM Darren

ITALY
41 BUSATTO Francesco
42 de PRETTO Davide
43 KAJAMINI Florian Samuel
44 MATTIO Pietro
45 PELLIZZARI Giulio

SWITZERLAND
46 BARHOUMI Ilian Alexandre
47 CHRISTEN Fabio
48 CHRISTEN Jan
49 TENDON Arnaud
50 WEISS Fabian

KAZAKHSTAN
51 KONKIN Maxim
52 REMKHE Andrey
53 REMKHI Rudolf
54 VINOKUROV Nicolas

COLOMBIA
55 COLORADO OSORIO William
56 MUNOZ RESTREPO Jaider
57 RUIZ ACUNA Jeferson Armando
58 ZAPATA ARBOLEDA Mauricio

PORTUGAL
59 LIMA Daniel
60 LOPES Lucas
61 MONTEZ Alexandre
62 MORGADO Antonio
63 TAVARES Goncalo

POLAND
64 GAJDULEWICZ Mateusz
65 GIERYK Kacper
66 GRUSZCZYNSKI Filip

CZECHIA
67 KOPECKY Matyaš
68 NOVAK Pavel
69 PŘIDAL Tomaš
70 VYSOČAN Daniel

UNITED ARAB EMIRATES
71 ALMUTAIWEI Mohammad
72 JASIMAL-ALI Abdulla

AUSTRALIA
73 BROWNING Fergus
74 MACKELLAR Alastair
75 TUCKWELL Luke

NORWAY
76 AAS Eirik Vang
77 HOYDAHL Jonas Kind
78 KULSET Johannes
79 NORDHAGEN Jorgen
80 SVESTAD-BARDSENG Embret

CANADA
81 COWAN Quentin
82 la GRENADE Jeremie
83 LEONARD Michael Shea
84 WALTON Jonas

GERMANY
85 BEHRENS Niklas
86 BORRESCH Julian
87 HERZOG Emil
88 TEUTENBERG Tim Torn
89 THEILER Ole

IRAN
90 LABIB Ali

SLOVAKIA
91 DUNAR Dominik
92 NOVAK Samuel
93 RIŠKA Richard
94 SCHWARZBACHER Matthias
95 SVRČEK Martin

SLOVENIA
96 GLIVAR Gal
97 MAROLT Jaka
98 RAVBAR Anže

AUSTRIA
99 HAJEK Alexander
100 HOFBAUER Philipp
101 PUTZ Sebastian
102 SCHRETTL Marco

ISRAEL
103 FAINGEZICHT Emry

SWEDEN
104 KAGEVI Carl
105 LOVIDIUS Edvin
106 SODERQVIST Jakob

MAURITIUS
107 de COMARMOND Aurelien

ESTONIA
108 MAEUIBO Markus
109 RAGILO Frank Aron

TUNISIA
110 DELLAI Mohamed Aziz

JAPAN
111 KAMADA Koki
112 TERADA Yoshiki

INDONESIA
113 NURAHMAT Muhammad Syelhan
114 ROYAN Muhammad Andy

ETHIOPIA
115 ROGORA Kiya

CHILE
116 QUINTANA VIDAL Hector
117 ROJAS NARANJO Vicente

UZBEKISTAN
118 TSVETKOV Nikita

ANDORRA
119 REGADA HIERRO Adria

ECUADOR
120 IMBAQUINGO BENAVIDES Jhoffre
121 PALMA CHAUCANES Anderson

URUGUAY
122 PEREZ ALVAREZ Ciro

COSTA RICA
123 CASTRO ESQUIVEL Emanuel
124 GRANADOS BONILLA Alejandro
125 JIMENEZ ARIAS Dylan Roberto
126 RAMIREZ GONZALEZ Donovan

ERITREA
127 AMAN Awet
128 ARAYA Nahom
129 GEBRETINSAE Aklilu
130 GIRMAY Mewael
131 MULUGETA Yafiet

BRAZIL
132 ANDRE Andrey BA
133 de PAULA Victor Cesar
134 GONZELI Otavio Augusto

FINLAND
135 KALLBERG Axel

LATVIA
136 BELOHVOSCIKS Kristians

GREECE
137 ARVANITOU Nikiforos

BERMUDA
138 NARRAWAY Nicholas

CHINA
139 FU Enqi
140 LI Zhen
141 SUN Changsheng

HAITI
142 SANON Wilson

ATHLETE INDIVIDUAL NEUTRAL
143 IGOSHEV Egor

ALGERIA
144 CHENNAFI Bachir
145 ESSEMIANI Nasrallah Mohamed Aissa

MEXICO
146 del TORO ROMERO Isaac
147 GARCIA TREJO Carlos Alfonso
148 MACIAS ESTRADA Cesar
149 MUNIZ VAZQUEZ Jose Ramon
150 RICO BARRAZA David Elias

CROATIA
152 MIHOLJEVIĆ Fran

UKRAINE
154 BASARABA Mykhailo
155 PONOMAR Andrii
156 SYDOR Serhii
157 YAKOVLEV Daniil

TÜRKIYE
158 BULUT Samet
159 OZKALBIM Soylu Kaan
160 UZUN Emir

UNITED STATES
161 AUGUST Andrew
162 HLADY Gavin
163 KESSLER Cole
164 SHMIDT Artem
165 SIMMONS Colby

VENEZUELA
166 MENDEZ CARRERO Arlex Jose
186 LEI GODOY Diego

UGANDA
167 LOMULIA Paul
184 LOROT Lawrence

IRELAND
168 HARVEY Dean
169 MEEHAN Jamie
170 O BRIEN Liam
171 RAFFERTY Darren

NEW ZEALAND
172 BOWER Lewis

SOUTH AFRICA
173 CRAUSE Pedri
174 GEARY Dillon
175 GORDGE Kieran
176 STEDMAN Travis

RWANDA
177 MASENGESHO Vainqueur
178 NIYONKURU Samuel
179 TUYIZERE Etienne
EL SALVADOR
180 HURTADO Josue

BOLIVIA
181 ARAMAYO VILLENA Jose Manuel

ROMANIA
182 PICIU Mattew-Denis

LITHUANIA
183 MIKUTIS Aivaras

HUNGARY
185 TOTH Mark

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso per scalatori?
27 settembre 2024 17:04 Frank46
Lo dico già da un po' di giorni, a me sembra un percorso per uomini da classiche dotati di un grande cambio di ritmo sugli strappetti per questo dicevo che ancora una volta Bennati si dimostra molto miope a non fare spazio a Baroncini.

Come sempre si sente per più di un anno presentare un certo mondiale come mondiale durissimo per scalatori e uomini da GT e poi ne esce il classico percorso da mondiale adatto agli uomini da classiche del Nord o al massimo da Liegi.

Una salita lunga meno di 2,5km e molto pedalabile, uno strappetto di 1,4km con qualche centinaio di metri duro e mini strappi dopo dei pezzi in discesa non potranno mai essere adatti a gente da GT a meno che non si tratti di gente che va forte sia nei GT che nelle classiche.

Ma uno come Vingeegard ha fatto benissimo a non partecipare perché non solo non è un percorso in stile Lombardia ma non arriva neanche ad essere un percorso in stile Liegi.

Ieri tante gambe oggi poche gambe
27 settembre 2024 17:09 Frank46
Pellizzari ci ha provato ma il percorso non era molto adatto a lui.

Si sposava molto bene alle caratteristiche di De Pretto, Busatto e kajamini ma è come se non avessero corso.

Kajamini non so se fosse successo qualcosa perché da quando ho iniziato a seguire lui già non c'era.

Veramente una brutta prova per una nazionale che oltretutto schierava 3 professionisti su 5 corridore partenti.

A sto punto tanto meglio dare spazio a dei veri under 23 che fare ste figure.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024