BIBIONE. GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DEL “MONDIALINO DEL TRIVENETO”

GIOVANISSIMI | 25/09/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

E’ stata una domenica memorabile quella che si è svolta a Bibione, in provincia di Venezia, nella suggestiva cornice di Piazza del Mercato, dove si è tenuta la terza edizione del “Mondialino del Triveneto”, la manifestazione ciclistica riservata alla categoria dei Giovanissimi (6-12 anni) organizzata dalla Dilettantistica Gs Cintellese 1987 di Teglio Veneto presieduto dall’ex professionista Gianluca Geremia. L'evento ha visto la partecipazione di 230 giovani atleti che hanno acceso i riflettori della scena ciclistica giovanile nella rinomata località balneare, in un pomeriggio che rimarrà negli annali del ciclismo del Nord-Est.


 Un pubblico straordinario che ha visto la presenza di circa 2000 persone, tra atleti, genitori e appassionati. E’ stato un evento che ha riscosso un grande successo non solo per il numero di partecipanti in gara ma anche per l'imponente affluenza che hanno riempito la Città di Bibione, provenienti da tutto il Veneto e dal Friuli-Venezia Giulia. La partecipazione così ampia non è una consuetudine nel calendario del ciclismo giovanile del Triveneto, a testimonianza della crescente importanza che questa competizione sta acquisendo negli anni.


  La giornata ha visto protagoniste squadre di rilievo del panorama giovanile, come la Carnia Bike, il Postumia 73-Dino Liviero e la Uc Asolana, che si sono date battaglia per la conquista del Trofeo Danelon, assegnato alla società proveniente da più lontano. Quest'anno il prestigioso Trofeo è stato vinto proprio dalla Unione Ciclistica Asolana, grazie ai suoi ben 140 km percorsi per raggiungere la località di gara veneziana.

  Il Trofeo Andrea Carolo, destinato alla squadra più numerosa, è invece finito ai trevigiani della Sprint Vidor La Vallata che hanno confermato la forza e l'organizzazione della compagine che ha portato il maggior numero di giovani ciclisti all'evento.

  Per quanto riguarda il Trofeo della Squadra Vincitrice di Giornata l'ambito riconoscimento è andato al Centro Sportivo Libertas Scorzè che con una prestazione di altissimo livello ha conquistato il podio e la gloria della terza edizione.

 Un aspetto che ha reso la manifestazione ancora più speciale è stata la presenza di numerosi ospiti, che si sono susseguiti nel dare il via alle varie categorie. Tra questi, gli sponsor dell'evento come la Promo Color, la Blanchin Pittori Edili e la FriulPack che hanno contribuito significativamente alla realizzazione dell'evento. Un momento di grande emozione è stato l’arrivo del celeberrimo ex ciclista professionista, Dino Zandegù, che con il suo carisma e simpatia, si è reso disponibile a firmare autografi e copie del suo libro “Se cadono tutti vinco io", regalando un ricordo speciale a tutti gli appassionati.

  Il successo di questa manifestazione non sarebbe stato possibile senza il prezioso supporto dell’Amministrazione Comunale di San Michele al Tagliamento e degli Uffici Tecnici, che hanno lavorato con dedizione per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della gara su un percorso tanto suggestivo quanto impegnativo. La piazza del Mercato di Bibione si è così trasformata in un'arena ciclistica che ha entusiasmato tutti i presenti.

  A poche ore dalla conclusione dell'evento gli organizzatori stanno già guardano con entusiasmo al futuro, iniziando a pianificare la quarta edizione. Tra gli obiettivi, l'ambizione di alzare ulteriormente l'asticella, includendo nuove competizioni per arricchire l'offerta sportiva e regalare ai giovani atleti e al pubblico un'esperienza ancora più coinvolgente. Il Mondialino del Triveneto si è quindi confermato un appuntamento imperdibile per il ciclismo giovanile, capace di unire sport, passione e comunità in un evento che cresce di anno in anno, con l’obiettivo di continuare a fare di Bibione una delle capitali del ciclismo giovanile del Nord Italia.

F.C.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024