BIBIONE. GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DEL “MONDIALINO DEL TRIVENETO”

GIOVANISSIMI | 25/09/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

E’ stata una domenica memorabile quella che si è svolta a Bibione, in provincia di Venezia, nella suggestiva cornice di Piazza del Mercato, dove si è tenuta la terza edizione del “Mondialino del Triveneto”, la manifestazione ciclistica riservata alla categoria dei Giovanissimi (6-12 anni) organizzata dalla Dilettantistica Gs Cintellese 1987 di Teglio Veneto presieduto dall’ex professionista Gianluca Geremia. L'evento ha visto la partecipazione di 230 giovani atleti che hanno acceso i riflettori della scena ciclistica giovanile nella rinomata località balneare, in un pomeriggio che rimarrà negli annali del ciclismo del Nord-Est.


 Un pubblico straordinario che ha visto la presenza di circa 2000 persone, tra atleti, genitori e appassionati. E’ stato un evento che ha riscosso un grande successo non solo per il numero di partecipanti in gara ma anche per l'imponente affluenza che hanno riempito la Città di Bibione, provenienti da tutto il Veneto e dal Friuli-Venezia Giulia. La partecipazione così ampia non è una consuetudine nel calendario del ciclismo giovanile del Triveneto, a testimonianza della crescente importanza che questa competizione sta acquisendo negli anni.


  La giornata ha visto protagoniste squadre di rilievo del panorama giovanile, come la Carnia Bike, il Postumia 73-Dino Liviero e la Uc Asolana, che si sono date battaglia per la conquista del Trofeo Danelon, assegnato alla società proveniente da più lontano. Quest'anno il prestigioso Trofeo è stato vinto proprio dalla Unione Ciclistica Asolana, grazie ai suoi ben 140 km percorsi per raggiungere la località di gara veneziana.

  Il Trofeo Andrea Carolo, destinato alla squadra più numerosa, è invece finito ai trevigiani della Sprint Vidor La Vallata che hanno confermato la forza e l'organizzazione della compagine che ha portato il maggior numero di giovani ciclisti all'evento.

  Per quanto riguarda il Trofeo della Squadra Vincitrice di Giornata l'ambito riconoscimento è andato al Centro Sportivo Libertas Scorzè che con una prestazione di altissimo livello ha conquistato il podio e la gloria della terza edizione.

 Un aspetto che ha reso la manifestazione ancora più speciale è stata la presenza di numerosi ospiti, che si sono susseguiti nel dare il via alle varie categorie. Tra questi, gli sponsor dell'evento come la Promo Color, la Blanchin Pittori Edili e la FriulPack che hanno contribuito significativamente alla realizzazione dell'evento. Un momento di grande emozione è stato l’arrivo del celeberrimo ex ciclista professionista, Dino Zandegù, che con il suo carisma e simpatia, si è reso disponibile a firmare autografi e copie del suo libro “Se cadono tutti vinco io", regalando un ricordo speciale a tutti gli appassionati.

  Il successo di questa manifestazione non sarebbe stato possibile senza il prezioso supporto dell’Amministrazione Comunale di San Michele al Tagliamento e degli Uffici Tecnici, che hanno lavorato con dedizione per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della gara su un percorso tanto suggestivo quanto impegnativo. La piazza del Mercato di Bibione si è così trasformata in un'arena ciclistica che ha entusiasmato tutti i presenti.

  A poche ore dalla conclusione dell'evento gli organizzatori stanno già guardano con entusiasmo al futuro, iniziando a pianificare la quarta edizione. Tra gli obiettivi, l'ambizione di alzare ulteriormente l'asticella, includendo nuove competizioni per arricchire l'offerta sportiva e regalare ai giovani atleti e al pubblico un'esperienza ancora più coinvolgente. Il Mondialino del Triveneto si è quindi confermato un appuntamento imperdibile per il ciclismo giovanile, capace di unire sport, passione e comunità in un evento che cresce di anno in anno, con l’obiettivo di continuare a fare di Bibione una delle capitali del ciclismo giovanile del Nord Italia.

F.C.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 19 presso l’Auditorium Spira Mirabilis in via Herbert Pagani 25 nel comune di Formigine (Mo), si alzeranno i veli sulla Ale Colnago Team. La squadra modenese, guidata dal direttore sportivo Milena Cavani con la collaborazione della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024