BIBIONE. GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DEL “MONDIALINO DEL TRIVENETO”

GIOVANISSIMI | 25/09/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

E’ stata una domenica memorabile quella che si è svolta a Bibione, in provincia di Venezia, nella suggestiva cornice di Piazza del Mercato, dove si è tenuta la terza edizione del “Mondialino del Triveneto”, la manifestazione ciclistica riservata alla categoria dei Giovanissimi (6-12 anni) organizzata dalla Dilettantistica Gs Cintellese 1987 di Teglio Veneto presieduto dall’ex professionista Gianluca Geremia. L'evento ha visto la partecipazione di 230 giovani atleti che hanno acceso i riflettori della scena ciclistica giovanile nella rinomata località balneare, in un pomeriggio che rimarrà negli annali del ciclismo del Nord-Est.


 Un pubblico straordinario che ha visto la presenza di circa 2000 persone, tra atleti, genitori e appassionati. E’ stato un evento che ha riscosso un grande successo non solo per il numero di partecipanti in gara ma anche per l'imponente affluenza che hanno riempito la Città di Bibione, provenienti da tutto il Veneto e dal Friuli-Venezia Giulia. La partecipazione così ampia non è una consuetudine nel calendario del ciclismo giovanile del Triveneto, a testimonianza della crescente importanza che questa competizione sta acquisendo negli anni.


  La giornata ha visto protagoniste squadre di rilievo del panorama giovanile, come la Carnia Bike, il Postumia 73-Dino Liviero e la Uc Asolana, che si sono date battaglia per la conquista del Trofeo Danelon, assegnato alla società proveniente da più lontano. Quest'anno il prestigioso Trofeo è stato vinto proprio dalla Unione Ciclistica Asolana, grazie ai suoi ben 140 km percorsi per raggiungere la località di gara veneziana.

  Il Trofeo Andrea Carolo, destinato alla squadra più numerosa, è invece finito ai trevigiani della Sprint Vidor La Vallata che hanno confermato la forza e l'organizzazione della compagine che ha portato il maggior numero di giovani ciclisti all'evento.

  Per quanto riguarda il Trofeo della Squadra Vincitrice di Giornata l'ambito riconoscimento è andato al Centro Sportivo Libertas Scorzè che con una prestazione di altissimo livello ha conquistato il podio e la gloria della terza edizione.

 Un aspetto che ha reso la manifestazione ancora più speciale è stata la presenza di numerosi ospiti, che si sono susseguiti nel dare il via alle varie categorie. Tra questi, gli sponsor dell'evento come la Promo Color, la Blanchin Pittori Edili e la FriulPack che hanno contribuito significativamente alla realizzazione dell'evento. Un momento di grande emozione è stato l’arrivo del celeberrimo ex ciclista professionista, Dino Zandegù, che con il suo carisma e simpatia, si è reso disponibile a firmare autografi e copie del suo libro “Se cadono tutti vinco io", regalando un ricordo speciale a tutti gli appassionati.

  Il successo di questa manifestazione non sarebbe stato possibile senza il prezioso supporto dell’Amministrazione Comunale di San Michele al Tagliamento e degli Uffici Tecnici, che hanno lavorato con dedizione per garantire la sicurezza e il regolare svolgimento della gara su un percorso tanto suggestivo quanto impegnativo. La piazza del Mercato di Bibione si è così trasformata in un'arena ciclistica che ha entusiasmato tutti i presenti.

  A poche ore dalla conclusione dell'evento gli organizzatori stanno già guardano con entusiasmo al futuro, iniziando a pianificare la quarta edizione. Tra gli obiettivi, l'ambizione di alzare ulteriormente l'asticella, includendo nuove competizioni per arricchire l'offerta sportiva e regalare ai giovani atleti e al pubblico un'esperienza ancora più coinvolgente. Il Mondialino del Triveneto si è quindi confermato un appuntamento imperdibile per il ciclismo giovanile, capace di unire sport, passione e comunità in un evento che cresce di anno in anno, con l’obiettivo di continuare a fare di Bibione una delle capitali del ciclismo giovanile del Nord Italia.

F.C.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024