LA MISSIONE DI ANTONIO CORTESE: «CON "IO RISPETTO IL CICLISTA" E ACCPI ACCENDO I RIFLETTORI SULLA SICUREZZA»

APPROFONDIMENTI | 25/09/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della sicurezza di chi usa la bicicletta,che sia ciclista professionista, giovane atleta, cicloamatore o utilizzatore del mezzo nella vita di tutti i giorni. È questo l’obiettivo di Io Rispetto il Ciclista - Associazione fondata da Marco Cavorso, Maurizio Fondriest e Paola Gianotti - le cui iniziative sono patrocinate anche dall'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani.


Sensibilizzare sul tema della sicurezza dei ciclisti è anche la missione di Antonio Cortese. Il ciclista lariano recentemente è intervenuto, assieme all’ex professionista Gabriele Landoni (consigliere ACCPI),  a Como durante la presentazione della 60esima Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione che fra qualche giorno vedrà i ciclisti delle categorie Esordienti, Allievi, Donne e Juniores impegnati sulle strade brianzole e lariane in quattro differenti gare.


«La sicurezza di chi usa la bicicletta è un tema importantissimo ed è indispensabile unire le forze per ottenere risultati ancora maggiori rispetto a quelli raggiunti finora» ha spiegato Cortese rispondendo alle domande della nostra Giulia De Maio.

L’attenzione al ciclista passa anche attraverso l’istallazione sulle strade dei cartelli informativi che ricordano a chi conduce una automobile di mantenere almeno 1,5 metri di distanza da chi pedala durante la fase di sorpasso e, come sottolineato da Cortese, «l’80% dei Comuni interpellati hanno aderito al progetto posizionando due o più cartelli “salva ciclisti” sulle strade di propria competenza. Non solo – ha proseguito Antonio – stiamo ricevendo richieste da molte Amministrazioni Comunali che ci contattano per istallare i cartelli e partecipare alla campagna di sensibilizzazione».

Tra i tanti Comuni lombardi che hanno aderito ci sono anche Magreglio, Cantù, Mariano Comense, Meda, Nembro, Lentate sul Seveso, Sormano, Valbrona e Canzo. «Anche i rappresentanti delle Amministrazioni di Cesano Maderno, Olgiate Molgora e Albese con Cassano, da dove domenica partiranno tre delle gare della Giornata Nazionale della Bicicletta, si sono impegnati. Spero di poter presto inaugurare la posa dei nuovi cartelli» si auspica Cortese.

L’opera di sensibilizzazione di Antonio è davvero continua: questa sera dalle 20.30, a Mariano Comense presso Cicli Carreri è in programma un dibattito sul tema della sicurezza a cui parteciperanno tra gli altri i professionisti Simone Petilli, Greta Marturano, Cristina Tonetti, oltre a rappresentati delle Società di Velo Club Sovico, GB Pool Cantù e Figinese. «Sarà un’occasione per confrontarsi, scambiarsi opinioni anche e soprattutto a favore dei giovani ciclisti».  

Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo
26 settembre 2024 01:01 lupin3
Sarebbe interessante sapere il 20% dei comuni che non ha aderito, ovvero con quali motivazioni. Altro aspetto prioritario é entrare nelle scuole e nelle scuole guida. Bisogna raggiungere il prima possibile, come etá intendo, il 60/70% delle persone che non usano la bicicleta, perché finché se ne parla tra di noi non si risolve

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anteprima della stagione 2026 oggi nella capitale ungherese, dove è stata presentata l’anima magiara del team MBH Bank Ballan CSB Colpack davanti ai media e ad alcuni partner, tra cui il patron Gábor Deák, affiancato dal team manager Antonio Bevilacqua. Per l’occasione sono stati...


L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024