TOUR DE LANGKAWI. L'EDIZIONE 2024 DA UN'ISOLA PARADISIACA AL BORNEO - IL PERCORSO

PROFESSIONISTI | 27/09/2024 | 08:08
di Giulia De Maio

Fino ad oggi in 256 tappe del Tour de Langkawi disputate sapete quante ne hanno vinte i corridori italiani? Il 34.77%. Per non far calare questa percentuale i “nostri” tra due giorni si dovranno impegnare, soprattutto gli sprinter a cui il percorso 2024 della corsa malese strizza l'occhio in modo evidente. Come spesso capita a LTdL, infatti, sette delle otto tappe complessive offrono l’occasione di giocarsi la tappa alle ruote veloci, lasciando agli uomini di classifica una sola frazione in cui darsi battaglia.


La 28ª edizione della corsa di categoria 2.Pro, che quest’anno si svolgerà da domenica 29 settembre al 6 ottobre, vedrà la bandierina a scacchi abbassarsi proprio sull'isola di Langkawi, meta da sogno di tanti viaggi di nozze, per concludersi con un arrivo inedito nel Borneo, nelle città di Miri e Bintulu nel Sarawak, che mai erano state sedi di tappa finora. La frazione regina sarà la terza, con l’arrivo in salita di Cameron Highlands che risulterà decisiva per le sorti della classifica generale e per scoprire chi succederà a Simon Carr nell'albo d'oro della corsa, in cui i distacchi finali vanno dai 5” che sono bastati al venezuelano Jonathan Monsalve per trionfare nel 2011 ai 2'24” di vantaggio di Luca Scinto sul tedesco Jens Voigt nel 1997.


I 22 team in corsa, che domani verranno presentati ufficialmente, dovranno macinare 1,190 km in 8 giornate battendo il caldo (#BeatTheHeat è l'hashtag ufficiale della gara) e un meteo che a queste latitudini è difficile da prevedere. I favori del pronostico sono appannaggio dei leader delle formazioni World Tour Astana Qazaqstan Team, DMS Firminich PostNL ed Ef Education EasyPost con Carr che punta a ripetere il successo colto nel 2023. Il 25enne britannico di Hereford nel corso di questa stagione è stato in grado di ottenere due vittorie di tappa, al Trofeo Calvia in Spagna e al Tour of the Alps, e vuole mantenere sulle sue spalle la maglia verde di leader della corsa malese. Al suo fianco avrà una squadra forte composta per lo più da scalatori, come Alexander Cepeda, 2° a LtdL 2023, e Hugh Carthy, sul secondo gradino finale nel LtdL 2022. I rivali non mancheranno, tra poche ore avremo la lista dei partenti definitiva.

Tappe Tour de Langkawi 2024

Tappa 1 (29/09): Langkawi – Langkawi (96,5 km)
Tappa 2 (30/09): Arau – Butterworth (154,5 km)
Tappa 3 (01/10): Taiping – Cameron Highlands (170,3 km)
Tappa 4 (02/10): Kuala Kubu Bharu – Bentong (131,2 km)
Tappa 5 (03/10): Kuala Lumpur – Melaka (167,3 km)
Tappa 6: (04/10): Batu Pahat – Kulai (123,4 km)
Tappa 7 (05/10): Miri – Bintulu (199,3 km)
Tappa 8: (06/10): Bintulu Loop (147,5 km)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024