TOUR DE LANGKAWI. LA CORSA MALESE CHE SORRIDE AI CORRIDORI ITALIANI - LA STORIA

PROFESSIONISTI | 26/09/2024 | 08:15
di Giulia De Maio

Il conto alla rovescia per il Tour de Langkawi è iniziato. Domenica 29 settembre prenderà il largo la corsa malese che storicamente ha lanciato tanti giovani e regalato grandi soddisfazioni ai corridori italiani. Nella 28a edizione che si disputerà dal 29 settembre al 6 ottobre non mancheranno le ruote azzurre con ambizioni, a partire da Jakub Mareczko, che tra il 2016 e il 2022 ha conquistato 4 tappe al LtdL. I 22 team iscritti stanno raggiungendo in queste ore l'isola paradisiaca di Langkawi per uno degli ultimi sforzi della stagione che dopo 1.190 km in 8 tappe li porterà nel Borneo.


Ripercorrendo la storia del Tour de Langkawi spiccano diverse bandiere italiane, nell'albo d'oro la prima affianca il nome di Luca Scinto (MG-Technogym), vincitore della classifica generale nel 1997, seguito a ruota dal duo della Mapei Gabriele Missaglia e Paolo Lanfranchi, leader nei due anni successivi. Lanfranchi è riuscito nel bis nel 2001, missione riuscita oltre che a lui solo al colombiano José Serpa, Danilo Celano (in azione nella foto in apertura in maglia Sapura, ndr) è l'ultimo azzurro ad aver portato a casa la maglia più preziosa nel 2020. L'inglese Simon Carr vincitore dell'ultima edizione di questa corsa in cui l'Italia l'ha spesso fatta da padrona cercherà di ripetersi con la sua Ef Education Easypost.


Fino ad ora i corridori di casa nostra hanno vinto 89 tappe, contro le 31 dell'Australia e le 18 degli USA, permettendoci di comandare diverse classifiche legate alla storia del Tour de Langkawi. Andrea Tafi è il corridore che per più giorni (10) ha vestito la maglia di leader, seguito da Andrea Guardini a quota 9, che vanta però il primato di tappe tagliate a braccia alzate, addirittura 24. Grazie ai preziosi archivi del collega Jean François Quenet possiamo dirvi che la squadra che ha vinto più tappe è la Scrigno/Navigare/Panaria/CSF/Bardiani (37), che precede Aguardiente/Colombia-Selle Italia/Diquigiovanni/Androni (29), ISD/Farnese Vini-Neri-Sottoli/Vini Fantini/Southeast-Venezuela/Wilier Triestina (19), Astana (18) e Mapei (15).

La prima tappa conquistata da un corridore italiano risale alla Johor Bahru-Melaka 1997 di Andrea Tafi, a cui sono seguiti i centri di Luca Scinto, Gianni Bugno, Fabiano Fontanelli, Roberto Gaggioli, Mirko Rossato, Alessandro Petacchi (grande velocista che curiosamente nel 1999 si è imposto nella classifica degli scalatori), Dario Pieri, Giuliano Figueras, Luca Cei, Enrico Degano, Moreno Di Biase, Rinaldo Nocentini. Dagli anni 2000 sono state applaudite le vittorie di Ivan Quaranta, Paolo Bettini, Paolo Lanfranchi, Federico Colonna, Antonio Salomone, Elia Aggiano, Alberto Loddo, Filippo Savini, Mattia Gavazzi, Andrea Guardini, Marco Canola, Francesco Chicchi, Andrea Palini, Enrico Barbin, Riccardo Minali, Luca Pacioni, Manuel Belletti, Matteo Pelucchi e Marco Benfatto fino all'ultimo centro di Jakub Mareczko nella Sabak Bernam-Ipoh (Meru Raya) nel 2022. Come proseguirà la tradizione degli italiani in trionfo in Malesia? Tra pochi giorni lo scopriremo insieme.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024