CADONEGHE APRE LA STAGIONE DI CICLOCROSS: DOMENICA 29 LA TERZA EDIZIONE DEL CX DEL TERGOLA

CICLOCROSS | 25/09/2024 | 08:03

E’ tutto pronto a Cadoneghe, prima periferia di Padova, per la prima tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, che va in scena – per il terzo anno consecutivo- cambiando location e spostandosi in centro paese, allo stadio M.L. King e nel parco adiacente la struttura. Un percorso nuovo, filante e perfetto per cominciare la stagione, di circa 2 km e 500 che avrà partenza ed arrivo lungo la pista di atletica, per poi snodarsi all’interno del parco cittadino e di un campo adiacente, con qualche contropendenza e fosso da affrontare. Nulla di proibitivo, visto che ci troviamo in pianura, ma sicuramente divertente e tecnico, disegnato dalla Sc Vigonza Barbariga in collaborazione con la famiglia Piccin.


Dopo il successo delle ultime due edizioni, con più di 300 atleti e le vittorie open di Carlotta Borello (bis) e Cristian Cominelli/ Filippo Fontana si ritorna dunque domenica 29 Settembre, con il 3° Cx del Tergola e la rodata organizzazione a cura della Sc Vigonza Barbariga e la collaborazione della SC Giulio Zanon. Una giornata interamente dedicata al fuoristrada, con la partenza dei master fascia 2-3 e della nuova fascia 4 alle 10 per poi passare ai giovanissimi G6 e a tutte le categorie agonistiche FCI, con il clou della gara open maschile alle 15,45.


Già confermata la presenza della plurititolata Eva Lechner (Ale Cycling Team) che proprio al Cx del Tergola comincerà la sua ultima stagione professionistica nel ciclocross dopo aver salutato qualche settimana fa la sua lunga carriera anche nel mtb. I numeri della bolzanina parlano da soli: 13 medaglie ai Mondiali, 16 agli Europei, 31 titoli nazionali. Risultati che ben poche atlete e atleti possono vantare non solo nel ciclismo, ma in tutti gli sport.

 

Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 27 settembre alle ore 20.

Prevista zona massaggi, stand gastronomico, stand della birra e camioncino dei gelati per grandi e bambini.

 

La sintesi della gara sarà visibile in tv durante la trasmissione "Scratch" giovedì 3 Ottobre alle ore 21 su Bike Channel (canale 259 digitale terrestre, canale 222 Sky).

 

Tanti i premi previsti per tutte le categorie partecipanti grazie alla partnership del comitato organizzatore con le principali realtà mondiali del mondo del ciclismo.

 

Per incentivare la presenza femminile nella categoria master, come da regolamento del Triveneto CX, le iscrizioni per la categoria master woman saranno gratuite.

 

Novità 2024, oltre al cambio di location, l’organizzazione di una gravel non competitiva sabato 28 Settembre– la Tergola Gravel Race- aperta a tutti, su due percorsi che costeggiano il Fiume Brenta e Tergola di 30 e 70 km. Iscrizioni, servizi offerti e info qui : https://forms.gle/828dGuMujpiAuciz7

PROGRAMMA DI GARA

Ore 10:00 Gara Master fascia 2-3- 4

Ore 11:00 Gara promozionale G6 M-F

Ore 11:40 Gara Esordienti M-F

Ore 12:40 Gara Allievi M-F

Ore 14:45 Gara Junior M e Donne tutte (DE/DJ/MW)

Ore 15:45 Gara Open Maschile + Master fascia 1

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024