INTERVISTA. CRISTIAN REMELLI: "IL MONDIALE? NON LO NEGO, E' STATA UNA BELLA SORPRESA"

JUNIORES | 23/09/2024 | 08:14
di Danilo Viganò

La rivelazione della categoria juniores è senza ombra di dubbio Cristian Remelli. In pochi mesi è salito alla ribalta delle cronache con le vittorie in una tappa del Giro della Lunigiana e nella Sandrigo-Monte Corno. Che a conti fatti gli sono valse la convocazione per il Campionato del Mondo su strada di Zurigo.


Come vivi l’attesa della prima volta in una gara iridata?
“Con un po’ di agitazione, è normale in questi casi-spiega Remelli veronese di Valeggio sul Mincio della Autozai Contri-. Non so cosa mi aspetta ma è una gran bella soddisfazione poter correre un mondiale. Con Dino (il cittì Salvoldi) studieremo la tattica di corsa, anche se inizialmente cercheremo di favorire Finn che sulla carta è il capitano”.


Remelli è stato scelto dalla Nazionale anche perché è un ottimo scalatore. La salita è il suo terreno preferito a il circuito Zurigo abbonda di ascese che rendono il match iridato molto duro e difficile da interpretare.

Sinceramente Cristian ti aspettavi di essere chiamato da Dino Salvoldi?
“Ci speravo, è l’obiettivo di tutti i corridori. Non lo nego ma è stata una bella sorpresa, mai e poi mai avrei pensato di andare al mondiale nei primi mesi di gare. Ho iniziato a crederci dopo i primi risultati e al Lunigiana ho capito che il sogno poteva avverarsi. Ed eccomi qua”.

Se Remelli è cresciuto molto va dato il merito anche all’Autozai Contri che ha messo in condizione di essere ancora più competitivo il proprio corridore. Nuovo stimoli e una nuova preparazione sono stati per il veronese delle componenti fondamentali .
“In Autozai Contri ho trovato una famiglia, e con una preparazione diversa e mirata è aerrivato il salto di qualità per la mia crescita. Il bello, insomma, dove ancora venire”.

Pronto dunque per il suo primo mondiale Remelli, nato il 22 febbraio 2006, studente con  Indirizzo Logistico all'Istituto Marconi di Verona. Ciclisticamente è cresciuto con la Società Ciclistica Valeggio dove abita con il padre Matteo, capo cantiere, e la madre Giovanna impiegata alla Zalando.
“Devo la passione per la bici a mia sorella Eleonora (ex ciclista juniores). Avevo 8 anni quando la vidi allenarsi con le ragazzine della categoria G6 e da queL momento è scattata la molla”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024