VALDINONBIKE 2024. VINCE ANDREA CANDEAGO, JURI RAGNOLI E VITTORIA PIETROVITO FANNO LORO IL TRENTINO MTB 2024

FUORISTRADA | 23/09/2024 | 08:00

Ieri a Cavareno si sono chiusi i giochi per il Trentino MTB con la XV edizione della Val di Non Bike, quarta tappa del Circuito 2024. Meteo gradevolissimo in una giornata di fine settembre dedicata a questa classica delle ruote grasse che troviamo posizionata sul calendario alle porte dell’autunno, una delle più belle stagioni dell’anno e che, con il suo percorso rinnovato tra sterrati e malghe, ha il sapore di un omaggio a questo splendido territorio. 


Il tracciato di gara è quello tanto amato di 38,4 km che presenta un dislivello di 1546 metri. Sulla linea di partenza al centro Sportivo Altanaunia di Cavareno, presenti tutti gli atleti impegnati nella missione di difendere e vincere, la maglia del Trentino MTB: primi tra tutti, i leader assoluti, Juri Ragnoli e Vittoria Pietrovito.


Per quanto riguarda la competizione maschile, giochi fatti solamente alla battute finali. Alla Mendola (1370 mt.), poco prima della mezz’ora di gara, transitava un nutrito gruppo capitanato da Armin Dalvai (ASD Bike and Fun Team), Juri Ragnoli (FM Bike Factory Team), Andrea Righettini (Olympia Factory Team), Andrea Candeago (Torpado Kenda Factory), Martino Fruet (Team Lapierre) e Alex Rabensteiner (ABC Egna Neumarkt).

Prima donna a transitare alla Mendola è stata Vittoria Pietrovito (ASD Bike and Fun Team) che anticipava il passaggio di Alessandra Sassano (Asd Bike & Sport Team) che inseguiva con qualche minuto di ritardo.

Dopo circa 16.5 km di gara, in corrispondenza del GPM, a Malga di Romeno (1.770 mt.), la gara entrava nel vivo con Candeago e Ragnoli in testa e gli altri del gruppo Righettini, Dalvai, Fruet e Alex Rabensteriner che tentavano di stare a ruota. Primo passaggio al femminile a Malga Romeno di Vittoria Pietrovito che continua la sua cavalcata in solitaria, seguita a distanza a 4’ da Alessandra Sassano e in lontananza, da Andrea Tasser (Asc Sarntal). 

Gli atleti, dopo aver attraversato la zona delle malghe, hanno imboccato la discesa più tecnica e difficile della gara. Dopo 5km  tra sassi, radici e stradine sterrate, sono giunti all’abitato di Don e dopo aver fatto una breve salita spaccagambe lunga solo 100mt, hanno ripreso a scendere verso località “Mosciabi”, punto più basso della gara, 860 mt. e 27° km di percorso. Qui iniziava l’ultimo tratto: mulino di Don e quindi gli ultimi chilometri di gara che portano al traguardo. Ed è proprio su questi chilometri che la gara trovava la svolta: il terzetto si spaccava e si accendeva la lotta tra Candeago e Fruet, più staccato Ragnoli che perdeva terreno dal binomio di testa.

E alla fine, sarà Andrea Candeago ad averne di più e a tagliare il traguardo in 01:40:14, davanti a Martino Fruet (01:40:42). Terzo posto per Juri Ragnoli che chiude la sua gara in 01:41:28 ma che conferma la sua leadership del Circuito Trentino MTB.

L’uomo della Torpado Kenda Factory vince oggi davanti a nomi importanti come un Martino Fruet che può dirsi soddisfatto della sua prestazione in val di Non. Percorso che conosce alla perfezione ma che comunque rimane sempre di impegnativa interpretazione. Fruet è stato fino ad un terzo di gara sornione tra i primi, per poi dare la zampata nella discesa finale, staccando Ragnoli negli ultimi chilometri. Un Juri Ragnoli non pienamente in forma oggi e non del tutto soddisfatto di un terzo posto che comunque gli assicura la leadership del Trentino Mtb 2024. L’atleta bresciano ha ammesso comunque di essersi divertito su un percorso che non conosceva ma che ha potuto apprezzare. 

Podio femminile formato da Vittoria Pietrovito che vince con un tempo di 02:07:16, medaglia d’argento per Alessandra Sassano (02:14:04) e gradino più basso del podio per Andrea Tasser (02:25:17).

Vittoria Pietrovito ha centrato l’obiettivo di quest’anno, vincere il Circuito Trentino MTB, andando a vincere addirittura tutte le tappe. Una gara breve ma da non sottovalutare, per lei, che fin dalle prime battute ha cercato di portarsi avanti e di mantenere il suo ritmo. Anche in discesa si è gestita al meglio, migliorando il tempo fatto nell’edizione scorsa.

Con l’ultima tappa di oggi, sono stati assegnati titoli e maglie del Circuito Trentino MTB edizione 2024: incoronati “re e regina”, Juri Ragnoli e Vittoria Pietrovito che peraltro ha vinto tutte le tappe.

Questi i leader di categoria che verranno premiati insieme agli assoluti in una cerimonia finale, domenica 10 novembre a Pergine Valsugana all’Auditorium S.Orsola Piccoli Frutti: FU Sophie Bindoni (Oxygen Bike), W1 Alessandra Sassano (ASD Bike & Sport Team), W2 Andrea Tasser (Asc Sarntal Raiffeisen/Rad), W3 Beatrice Mistretta (Bottecchia Factory Team), ELMT Filippo Vinaglio (ASD Bike and Fun Team), JU Mattia Pandolfi (Team MMS ASD), M1 Marco Pini (ASD Bike and Fun Team), M2 Armin Dalvai (ASD Bike and Sport Team), M3 Alessandro Forni (ASD Chero Piping Team Sfrenati), M4 Andrea Borgogno (Team Todesco), M6 Willi Deflorian, M7+ Sandro Bruschetti (Bici e Sport), OPM Juri Ragnoli (FM Bike Factory Team), OPF Vittoria Pietrovito (ASD Bike and Fun Team).

Per completezza d’informazione, è doveroso un accenno al grandissimo successo della “Mini Val di Non Bike", quarta edizione della gara dedicata ai ragazzi tesserati FCI delle categorie Giovanissimi, Allievi ed Esordienti, corsasi nel pomeriggio di ieri, sabato 21 settembre. Sono state quasi 300 le promesse della mtb arrivate da molte Regioni d’Italia per partecipare a questa manifestazione organizzata dalla Sportgestion di Cavareno che vanta uno dei tracciati più belli e adatti all’agonismo formativo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024