#ZURICH2024. ROGLIC: «LA SFIDA PIU' GRANDE E' INSEGUIRE ME STESSO»

MONDIALI | 22/09/2024 | 08:30
di Francesca Monzone

Quest'anno la Slovenia punta veramente in alto ai Campionati del Mondo di ciclismo e a Zurigo gareggerà con una squadra di altissimo livello. Tutto inizierà oggi con Primož Roglič che cercherà un risultato importante nella cronometro e poi lo ritroveremo tra una settimana nella gara in linea. Lo sloveno arriva dalla vittoria finale alla Vuelta di Spagna e bisogna considerare il suo secondo posto nella cronometro di Madrid, alle spalle dello svizzero Kung.


Inoltre il  trentacinquenne della Red Bull – Bora Hansgrohe è stato campione olimpico nella cronometro tre anni fa a Tokyo ed ha conquistato anche una medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di Bergen nel 2017.


«Sarà una vera sfida correre questa cronometro – ha detto Roglič dopo la ricognizione del percorso - La maggior parte della strada è pianeggiante, ma ci sono anche alcuni saliscendi. Anche se non è completamente pianeggiante, penso che sarà una cronometro piuttosto veloce. Dopotutto, se vuoi essere bravo, devi esserlo su qualunque terreno. Il percorso è così com'è e dipenderà solo da noi il risultato».

La stagione di Roglič è stata caratterizzata da diverse cadute e solo alla Vuelta è riuscito a trovare il risultato migliore dell’anno. Vincere non sarà facile perché la concorrenza è alta, ma lo sloveno farà del suo meglio per salire sul gradino più alto del podio. «Ho ancora le gambe abbastanza doloranti, ma vedremo come andrà. Vengo dalla Vuelta e sono ancora un po' stanco, ma domenica sarà un giorno nuovo, sarà uguale per tutti e ripartiremo tutti da zero. Almeno per me sarà una sfida speciale e cercherò di tirare fuori il massimo che ho».

Il favorito numero uno sarà Remco Evenepoel, che oltre ad essere il campione mondiale uscente, è anche il campione olimpico in carica. «Remco è sicuramente uno dei principali favoriti. Non sono assolutamente preoccupato per il risultato che ci sarà e vedremo quale sarà la classifica finale. La sfida più grande per me è inseguire me stesso e cercare di ottenere il mio massimo».

Tra una settimana ci sarà la corsa su strada a Zurigo e la Slovenia potrà contare sui vincitori di tutti e tre i grandi giri: Roglič vincitore della Vuelta, e Tadej Pogačar, trionfatore al Giro d’Italia e al Tour de France. Non è un segreto per nessuno il fatto che  Pogačar punterà alla maglia iridata tra una settimana e questa volta, Roglič ha fatto capire che lo aiuterà a conquistare il titolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quando l'ha detto?
22 settembre 2024 12:00 Bullet
"Roglic ha fatto capire che lo aiuterà a conquistare il titolo", quando e dove lo avrebbe detto? A 35 anni e nella forma in cui è, oggi è sicuramente anche un test, mi sembrerebbe un controsenso non provarci e la Slovenia sprecare una punta come lui. O come solito si prepara già il terreno per le critiche nel caso non lo aiutasse facendolo poi passare come un guastafeste, non mi stupirei visto che anche alla vittoria della Vuelta è stato dura elogiarlo.

Bullet
22 settembre 2024 14:35 fransoli
Se uno si presenta dicendo che ancora il mal idigambe ovviamente non può ambire al ruolo di punta.. ... Poi può essere pretattica, vediamo oggi cosa dice il cronometro.... Sono pronto a scommettere che se oggi farà fiasco domenica non lo vedremo affatto, neanche per aiutare pogacar

@fransoli
22 settembre 2024 14:55 Bullet
Come con Remco dopo il Tour la forma che dà una grande giro non la da' nulla anche se di energie se ne spendono molte, quello che trovo fuoriluogo è parlarne come se fosse già un gregario di Pogacar, direi che ce ne passa visto che può tranquillamente decidere lui a cosa puntare e anzi per me se è in forma può essere il primo sfidante.

Roglic
22 settembre 2024 15:46 Stef83
Se aveva ancora mal di gambe, non avrebbe fatto la cronometro....

@ bullet
22 settembre 2024 16:59 Albertone
L'importante e' sempre fare un riferimento a Pogacar. Oramai se ne accorgono tutti di questa cosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024