COPPA LIBERAZIONE. GUIDO VIERO FA SUA ANCHE LA CLASSICA IN MUGELLO

ALLIEVI | 16/09/2024 | 08:00
di Antonio Mannori

La Toscana si conferma terra di conquista e di gare di prestigio per il brillante e bravissimo allievo veneto Guido Viero portacolori della Bruno Gaiga, ma qui nella 79^ Coppa della Liberazione, con la maglia amaranto della Rappresentativa del Veneto formata da otto atleti. Lo scorso primo settembre Viero aveva vinto con una superba prestazione la Coppa Dino Diddi ad Agliana in provincia di Pistoia. Questa volta ha fatto sua la classica sulle strade del Mugello nata nel 1946 ed alla quale hanno preso parte 129 corridori. E’ stato un trionfo del Veneto con l’arrivo in parata senza nessuna volata tra Viero al terzo successo stagionale e Pezzo figlio di Paolo Rosola e Paola Pezzo. I due hanno fatto il vuoto e preso il largo a 16 km dal traguardo prima del gran premio della montagna della dura salita di Salaiole.


Al GPM è passato per primo Pezzo con Viero a ruota quindi a 17” il toscano Agnini e frazionati gli altri. La coppia veneta in casacca amaranto (pezzo corre per l’Ausonia CSI Pescantina) non sono stati più avvicinati dagli inseguitori e sul traguardo sono stati accolti da scroscianti applausi dopo la bella galoppata. A completare un podio tutto veneto terzo è giunto Bordignon della Postumia 73 autore di un buon finale, mentre anche Agnini ha disputato un’ottima prova. La Coppa della Liberazione è stata organizzata dal Club Ciclo Appenninico 1907 presieduto da Stefano Rossi con il patrocinio della locale sezione ANPI presieduta da Paola Poggini, e del Comune rappresentato dall’assessore allo sport Gabriele Timparelli, mentre tra gli ospiti anche Federica Cerbai presidente del Consiglio Comunale. Un’altra bella edizione che ha regalato un finale emozionante, bello e combattuto, ad arricchire la storia di questa prestigiosa gara in Mugello.


ORDINE DI ARRIVO

1)Guido Viero (Rapp. Veneto) Km 93, in 2h22’47”, media km 39,080; 2)Patrick Rosola Pezzi (Rapp. Veneto); 3)Xavier Bordignon (Postumia 73) a 27”; 4)Edoardo Agnini (Iperfinish) a 32”; 5)Andrea Marco Pierotto (Rapp. Veneto) a 35”; 6)Roggi; 7)Fabbri; 8)Luci; 9)Leoni; 10)Micanti

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024