SC CARNAGHESE. STASERA «UNA VITA OLTRE OGNI LIMITE», INCONTRO CON ANDREA DE VINCENZI

EVENTI | 13/09/2024 | 08:04

La Società Ciclistica Carnaghese propone per venerdì 13 settembre, alle ore 21 presso il Teatro Agorà di Carnago (Piazza San Giovanni Bosco), una serata ad ingesso libero con protagonista l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi. “Una vita oltre ogni limite” è il titolo dell’incontro che vedrà Andrea accompagnare idealmente i presenti sulle strade delle ultime sue imprese ciclistiche e non con come obiettivo quello di realizzare il “Progetto 2022 - 2026” ovvero portare a termine 5 Imprese Sportive, Pubblicare 5 libri e Produrre 5 docu-film. Questo progetto è già stato realizzato in parte con i viaggi in Islanda (2022), Scandinavia (2023) e Stati Uniti (2024). – nella foto allegata un momento della presentazione dell’evento.


ANDREA DEVICENZI


Nel 2010 è stato il primo amputato di gamba della storia a raggiungere in sella a una bici, la vetta del KardlungLa in India, a quota 5.602 metri.

Nel 2011 ha partecipato e concluso l’Olimpiade delle Randonnèe, la Parigi/Brest/Parigi, primo amputato della storia a concluderla sotto il tempo massimo di 80 ore, in 72 ore e 42 minuti.

Nel 2012 è medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Paratriathlon in Israele, affrontando la fase di corsa con le stampelle. Nel 2013 con la maglia della Nazionale di Paratriathlon, vince in Turchia la medaglia d’argento ai Campionati Europei di Triathlon.

Nel 2016 in Perù, affronta per la prima volta un’avventura in solitaria: 1.200 chilometri in sella da Lima a Cusco e, con le stampelle #katana, i 42 chilometri dell’Inca Trail in 4 giorni nelle Ande per raggiungere il sito archeologico del Machu Picchu.

Nel 2018 percorre a piedi i 500 chilometri della Via di Francesco, dal Santuario de La Verna fino a Roma in 22 giorni; impresa bissata e raddoppiata nel 2019, coprendo i 1.000 chilometri della Via Francigena del Nord dalla Valle d’Aosta fino a Roma.

Nel 2020, domina la Via Postumia da Grado a Genova, attraversando a “piede” 6 regioni e le zone maggiormente colpite dalla Pandemia Covid-19 e, quest’anno, come detto, i 2.000 chilometri di circumnavigazione, ovviamente in sella alla bicicletta.

Oltre alle imprese sportive, nel 2014 Andrea Devicenzi diventa un coach & formatore esperienziale, dedicandosi alla crescita e al miglioramento delle perfomance delle persone. Info: sccarnaghese@libero.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024