EUROPEI LIMBURGO 2024. LA CRONO DONNE JUNIOR APRE LA RASSEGNA. PER L'ITALIA IRMA SIRI ED ELENA DE LAURENTIIS

DONNE JUNIORES | 11/09/2024 | 08:35
di Danilo Viganò

Sarà la cronometro individuale donne juniores ad inaugurare i Campionati Europei su strada che oggi scatteranno nel Limburgo, nel cuore delle Fiandre (Belgio) per concludersi con le prove in linea domenica 15 settembre. Le azzurre in gara sono l'abruzzese Elena De Laurentiis, 17 anni del Team Di Federico due vittorie quest'anno, terza al tricolore crono, e la ligure Irma Siri, 17 anni del team Conscio Pedale del Sile quattro successi, tutti contro il tempo, e il secondo posto al campionato italiano dietro Linda Sanarini. Irma partirà alle 9.24, Elena alle 9.39.


per seguire la cronaca diretta dell'intera gara a partire dalle 9.05 CLICCA QUI


L'assenza delle inglesi e delle francesi lascia il pronostico apertissimo con le due italiane hanno buone possibilità di salire sul podio. Le avversarie da seguire con attenzioni saranno le tedesche Brautigam e Reckmann, le olandesi Arens, la figlia d'arte Knaven e Langenbarg, la slovacca Chladonova, le atlete di casa Seynave e Verstraete e la norvegese Skjelde. Al via anche la polacca Weronika Wasaty che corre in Italia per il CC Canturino 1902. La prova delle juniores scatterà alle ore 9.08 - prima a partire da slovena Dominika Str ukelj - e si svolgerà sulla distanza di chilometri 13,3.

COSI' AL VIA

45 ŠTRUKELJ Dominika (SLO) SLOVENIA 1 9:08:00.000WJ
44 SKJELDE Matilde (NOR) NORWAY 2 9:09:00.000WJ
43 LANGENBARG Puck (NED) NETHERLANDS 3 9:10:00.000WJ
42 SERVAY Julia (GER) GERMANY 4 9:11:00.000WJ
41 WASATY Weronika (POL) POLAND 5 9:12:00.000WJ
40 USHAKOVA Milana (UKR) UKRAINE 6 9:13:00.000WJ
39 TRAKONJA Anet (SLO) SLOVENIA 7 9:14:00.000WJ
38 GJERTSEN Mia (NOR) NORWAY 8 9:15:00.000WJ
37 BIDVAITĖ Mantė (LTU) LITHUANIA 9 9:16:00.000WJ
36 VLYMINCK Julie (BEL) BELGIUM 10 9:17:00.000WJ
35 SEZER Irmak Emine (TUR) TÜRKIYE 11 9:18:00.000WJ
34 FURRER Muriel (SUI) SWITZERLAND 12 9:19:00.000WJ
33 OSTIZ TACO Paula (ESP) SPAIN 13 9:20:00.000WJ
32 UNGEROVÁ Sofia (SVK) SLOVAKIA 14 9:21:00.000WJ
31 MATULA Alicja (POL) POLAND 15 9:22:00.000WJ
30 ARENS Megan (NED) NETHERLANDS 16 9:23:00.000WJ
29 SIRI Irma (ITA) ITALY 17 9:24:00.000WJ
28 RECKMANN Kjara (GER) GERMANY 18 9:25:00.000WJ
27 LOHK Liisi (EST) ESTONIA 19 9:26:00.000WJ
26 HEZINOVÁ Daniela (Cze) CZECHIA 20 9:27:00.000WJ
25 SEYNAVE Ilken (BEL) BELGIUM 21 9:28:00.000WJ
24 ROMANENKO Maryna (UKR) UKRAINE 22 9:29:00.000WJ
23 ERTEKIN Buse Hatice (TUR) TÜRKIYE 23 9:30:00.000WJ
22 SODERQVIST Anna (SWE) SWEDEN 24 9:31:00.000WJ
21 ARANGUREN CARBAYEDA Irati (ESP) SPAIN 25 9:32:00.000WJ
20 POTOČNIK Eva (SLO) SLOVENIA 26 9:33:00.000WJ
19 CHLADOŇOVÁ Viktória (SVK) SLOVAKIA 27 9:34:00.000WJ
18 MARE Elisa Natalia (ROU) ROMANIA 28 9:35:00.000WJ
17 DIAS Raquel (POR) PORTUGAL 29 9:36:00.000WJ
16 HARTMAN Nadia (POL) POLAND 30 9:37:00.000WJ
15 AASEBØ Kamilla (NOR) NORWAY 31 9:38:00.000WJ
14 DE LAURENTIIS Elena (ITA) ITALY 32 9:39:00.000WJ
13 BEZALEL Tamar (ISR) ISRAEL 33 9:40:00.000WJ
12 BRÄUTIGAM Messane (GER) GERMANY 34 9:41:00.000WJ
11 SAFIRI Alexandra (CYP) CYPRUS 35 9:42:00.000WJ
10 ČUKLIN Petra (CRO) CROATIA 36 9:43:00.000WJ
9 WALCHER Sophie (AUT) AUSTRIA 37 9:44:00.000WJ
8 TURPEINEN Viivi (FIN) FINLAND 38 9:45:00.000WJ
7 PONOMARENKO Valeria (UKR) UKRAINE 39 9:46:00.000WJ
6 JONAITYTĖ Gabija (LTU) LITHUANIA 40 9:47:00.000WJ
5 KAŇKOVSKÁ Nela (Cze) CZECHIA 41 9:48:00.000WJ
4 NOTHUM Gwen (LUX) LUXEMBOURG 42 9:49:00.000WJ
3 VIERSTRAETE Luca (BEL) BELGIUM 43 9:50:00.000WJ
2 LIEHNER Lara (SUI) SWITZERLAND 44 9:51:00.000WJ
1 KNAVEN Fee (NED) NETHERLANDS 45 9:52:00.000WJ

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024